Anno XI 
Martedì 22 Luglio 2025

Scritto da Redazione
Pietrasanta
22 Luglio 2025

Visite: 29

Continuano le attestazioni di sostegno dalla comunità artistica alla candidatura di Pietrasanta come Capitale italiana dell'arte contemporanea 2027."Frequento Pietrasanta ormai da diversi anni – così lo scultore Marco Cornini – qui ho realizzato parecchie delle mie opere, lavorando con gli artigiani e le fonderie della zona e anche diverse esposizioni, la più importante nel 2022, 'Wonder of Love' che fu la mostra dell'estate di quell'anno, per la città. Un'esperienza di grande soddisfazione e che mi ha arricchito anche umanamente, grazie al rapporto quotidiano che ho potuto coltivare con i laboratori e le fonderie di Pietrasanta. Questa città è già una delle capitali mondiali dell'arte contemporanea e il titolo che tutti speriamo riesca a conquistare il prossimo ottobre sarebbe il giusto riconoscimento di qualcosa che già le appartiene". "Pietrasanta ha da sempre un legame forte e internazionale con l'arte contemporanea in tutte le sue forme, compresa la musica e il teatro – ha sottolineato il violinista e direttore d'orchestra Michael Guttman, componente del Comitato Scientifico che ha promosso il dossier della 'Piccola Atene' inviato a Roma – ed è la città ideale per rappresentare l'Italia in questo campo, nel 2027 ma anche oltre: è un luogo dove tradizione e sperimentazione si incontrano, creando un ambiente unico e accogliente per artisti e visitatori da ogni parte del mondo"."Da oltre vent'anni visito regolarmente Pietrasanta – ha raccontato Luca Serasini, graphic designer protagonista della mostra inaugurata sabato in sala delle Grasce – per i suoi appuntamenti d'arte, le installazioni monumentali, i concerti. Venire qui è come entrare in un pezzo di mondo: ci sono artisti italiani e stranieri, si vedono tecniche tradizionali e innovative, materiali classici e più moderni. Per tutto questo movimento incredibile che, negli anni, la città ha raccolto e continua a raccogliere, si merita sicuramente il riconoscimento di Capitale italiana dell'arte contemporanea".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Torre del Lago Puccini - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che all’inizio della mattinata di giovedì 17 luglio…

Un ringraziamento al personale del Pronto soccorso dell’ospedale Versilia arriva dai familiari di Elda Colò, deceduta purtroppo nei…

Spazio disponibilie

Seravezza - L'amministrazione comunale celebrerà domenica 29 giugno, l'anniversario della morte del partigiano Amos Paoli, avvenuta il 27…

E' con grande dolore che la Cna ha appreso della scomparsa di Donatella Francesconi.La dirigenza e l'associazione…

Spazio disponibilie

Siamo lieti di comunicare che visto l'interesse del pubblico e della critica la Mostra "L'Arte Rampante" di ASART Villa…

Mercoledì 25 giugno sarà chiusa la fontana “Fontanaccio” di Ripa a Seravezza per consentire gli ordinari interventi di pulizia delle…

Si può diventare cittadini digitali più consapevoli? Certamente: Bibliocare dà a tutti l'opportunità di acquisire delle conoscenze per…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a…

Spazio disponibilie

Forte dei Marmi condanna il massacro in Palestina e chiede l'immediato cessate il fuoco. Il Palazzo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO