
Risse e disordini, il questore chiude per 15 giorni un noto locale notturno di Marina di Pietrasanta
Chiuso per 15 giorni un noto locale notturno di Marina di Pietrasanta. Ad imporre il momentaneo stop è stato un provvedimento del Questore di Lucca Edgardo Giobbi, su proposta della Compagnia Carabinieri di Viareggio. I militari dell’Arma, infatti, sono stati impegnati alcuni episodi di violenza avvenuti nelle vicinanze…
E’ il caso del giorno: la scultura dell’orso Teddy che il Comune di Pietrasanta ha deciso di posizionare all’esterno del casello Versilia, come “biglietto da visita” per tutti coloro – turisti e non – che si apprestino a recarsi a Pietrasanta, Forte dei Marmi, Seravezza o altre località della zona. La scultura, come noto, raffigura un orso in posizione orizzontale, pancia all’insu, trafitto da un grosso coltello. Indubbiamente un’immagine forte e d’impatto, comunque la si giudichi. Il sindaco del Forte Bruno Murzi, pur riconoscendo la legittimità dell’operazione – il terreno su cui è stata posizionata l’opera è sul territorio pietrasantino – l’ha criticata fortemente. “Quel casello è di tutta la Versilia, una scelta così forte andava condivisa. La nostra è una terra dove la gente viene a rilassarsi, la scultura è inappropriata in quella collocazione”. Questo, in sintesi, il ragionamento di Murzi, al quale certo non manca il dono della chiarezza. Sui social gli utenti si sono scatenati, con i pro – Murzi nettamente superiori a chi invece dia ragione al collega Giovannetti. Onestamente, anche noi sul punto la pensiamo come il sindaco del Forte: qua in discussione non sono né il valore della scultura, né la…
Tutti uniti “contro” il porto di Marina di Carrara e, questo senza virgolette, contro il fenomeno dell’erosione. Prende piede il movimento lanciato dal sindaco di Forte dei Marmi…
I carabinieri di Seravezza, coadiuvati dai militari del nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Viareggio e con l’ausilio di un’unità cinofila del nucleo carabinieri di Pisa San…
"Una vergognosa farsa". Così ha giudicato la seduta del consiglio comunale di Seravezza di martedì 1 aprile la delegazione di una dozzina di attivisti in rappresentanza delle oltre 50 organizzazioni che aderiscono alla manifestazione indetta per la mattina di domenica 13 aprile alle 10,30. Evento, quest’ultimo, che vedrà il corteo di ambientalisti e difensori dei diritti civili e…
La polizia di Lucca ha arrestato un cittadino italiano di 21 anni per tentata truffa agli anziani. L’uomo è stato segnalato da un tassista insospettito dalle telefonate ascoltate a bordo del proprio taxi. Nel primo pomeriggio di lunedì scorso la volante impegnata nei controlli in stazione è stata avvicinata da un tassista, il quale ha segnalato un…
Nel 2023, il valore della produzione di quattro importanti filiere industriali delle province di Pisa, Massa-Carrara e Lucca – carta, cantieristica, lapideo e cuoio – ha raggiunto gli 11,7 miliardi di euro. Questo dato include non solo le attività produttive dirette, ma anche quelle collegate,…
Martino Barberi, già presidente per due mandati dell’Unione Proprietari Bagni di Forte dei Marmi, e recentemente eletto consigliere della stessa, viene cooptato nel consiglio direttivo dei Paladini Apuoversiliesi. “Questo ingresso - dice Orietta Colacicco, presidente dei Paladini - va a suggellare una collaborazione che data da lontano, ricordando che già nel 2000 fra i soci fondatori e consigliere dei Paladini c’era Franco…
Nicola Lattanzi, professore ordinario di economia aziendale presso la Scuola IMT Alti Studi di Lucca dove insegna "Strategia e Management per i Sistemi Complessi", è il
Anche per l’estate 2025 il Comune di Forte dei Marmi conferma il proprio impegno per garantire sicurezza e ordine pubblico durante il periodo di massima affluenza turistica. In continuità con gli anni precedenti, sarà assicurata ospitalità alle unità aggiuntive dell’Arma dei Carabinieri previste per il rafforzamento dei servizi…
Niccolò Barsotti, promettente ginnasta della Raffaello Motto, è stato convocato per un collegiale con la Nazionale under 15 di ginnastica artistica che si svolgerà il prossimo week-end a Milano. Dopo Alessandro Salvati, un altro talento cresciuto nel vivaio della società viareggina intraprende il percorso nelle squadre giovanili azzurre. Lo stesso Barsotti e Emil Pfanner si sono qualificati…
Il liceo classico "G.Carducci" di Viareggio partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico attraverso molte iniziative dalle 18.00 alle 24.00 del 4 aprile
Il neo segretario di Forza Italia Pietrasanta, Irene Nardini, ha annunciato la giunta esecutiva del partito. Nel corso di una riunione molto partecipata, sono stati dunque uffocializzati i nomi della squadra che l'affiancherà nella conduzione. Carlo Ivano Briganti sarà il vice-segretario, Alberto Giovannetti (sindaco) responsabile adesioni e formazione, Francesca Bresciani (vice sindaco) si occuperà della gestione dei dipartimenti,…
Musica sulle Apuane, il Festival in quota organizzato dal Cai di Massa Sez. “E.Biagi” con la collaborazione di varie sezioni Cai della Toscana e del Parco Regionale delle Alpi Apuane, giunge alla tredicesima edizione. La manifestazione, che è diventata punto di riferimento per gli amanti dell’incontro tra cultura e ambiente, per il 2025 propone un programma ancora più…
È stata dedicata alle frazioni di Palagnana, Arni e Farnocchia la seconda tranche di asfaltature che hanno preso il via…
“Tenevo tantissimo a quest’opera. La inserì per la prima volta per un finanziamento di 5 milioni e mezzo, in realtà mettemmo 6 milioni, nel fondo di sviluppo e coesione del 2021. Era l’anticipazione di quello che poi sarebbe stato l’accordo di programma con il Governo. Naturalmente ci è voluto il suo tempo per arrivare ad oggi e al…
Gli agenti del commissariato di Viareggio nella serata di lunedì 31 marzo hanno arrestato un viareggino di 27 anni trovato in possesso di alcune dosi di hashish ed un’altra quantità ancora da suddividere per poi essere smerciata. Mentre la volante stava transitando nella zona pedonale di via Battisti, l’attenzione degli agenti è stata attirata da un uomo che…
Una delegazione del Comitato per la chiusura della discarica ex Cava Fornace ha incontrato questa mattina (lunedì 31 marzo) nella sede comunale di via Capriglia il
Forte dei Marmi si conferma ancora una volta un punto di riferimento nella lotta alla contraffazione, con azioni concrete a difesa della creatività, dell'economia sana e della sicurezza dei consumatori. Due gli eventi che il comando di polizia municipale in collaborazione con Indicam ha organizzato nella cittadina. Il primo questa mattina al mercato del Forte dove era…