
Massimiliano Baldini, Consigliere Regionale della Lega: "Il presidente del Pucciniano si dimetta ed i consiglieri comunali di maggioranza abbiano la coscienza e la dignità di dissociarsi"
"Diciamocelo chiaramente, la "querelle" fra Fondazione Festival Pucciniano e Circolo Velico di Torre del Lago Puccini circa l'apertura e la chiusura del ponte del porticciolo, in un contesto istituzionale normale avrebbe trovato subito soluzione attraverso un dialogo costruttivo - forse non sarebbe nemmeno mai nata -…
Dopo il caso, giustamente (o no?) mediatico del ragazzo del ragazzo di Padova che si è rifiutato di sostenere l’interrogazione orale dell’esame di maturità, a ruota, altri tre maturandi con la promozione matematica in tasca e la rivendicazione già confezionata del “protesto contro il sistema dei voti scolastici” hanno replicato il gesto, ottenendo, anche loro, la loro porzione di quel quarto d’ora di gloria che, teoricamente, spetta a tutti. Nello stupido mondo che ha scambiato i social per la realtà e ha trasformato i like in soldi per i furbi e in illusione di consenso per quasi tutti gli altri insulsi tuttologi della rete, nulla poteva esserci di meglio della “protesta” di Gianmaria Favaretto, il ragazzo di Padova che per primo ha scelto di non sostenere l’orale della maturità, per dare la stura alle cento milioni di analisi sociologiche, psicologiche, filosofiche, patologiche di esperti veri, sedicenti esperti, esperti di “’sta cippa” e idioti conclamati, senza soluzione di continuità e senza distinzione di valore e autorevolezza, perché i social – che, forse, come unico merito (e come principale colpa) hanno quello di mettere tutti sullo stesso pulpito – non distinguono e non permettono, il più delle volte, di distinguere,…
Il Coordinamento Ambientalista Apuoversiliese torna all’attacco per avere i dati relativi all’escavazione del marmo: “A maggio 2025, più volte, alcune associazioni hanno presentato istanza al…
In merito alle dichiarazioni rilasciate a mezzo stampa dal Consigliere di opposizione Enrico Ghiselli, l’Amministrazione Comunale di Forte dei Marmi ritiene doveroso chiarire alcuni punti.
Il Comune di Forte dei Marmi informa che ERSU SpA giovedì 28 agosto 2025 - in occasione della Festività di Sant’Ermete – anticiperà il servizio di raccolta Porta a Porta alle ore 2. Si invitano pertanto tutte le utenze domestiche, commerciali e balneari a conferire le frazioni differenziate previste da calendario entro la mezzanotte di mercoledì…
La Thames Youth Jazz Orchestra in concerto a Villa Bertelli. L'appuntamento è per domenica 24 agosto alle 18,30 nel Giardino d'Inverno della Villa a Forte dei Marmi. L'ensemble, gemello della Thames Youth Orchestra, è una big band al completo che accoglie musicisti dal 7° grado in su. La TYJO suona un repertorio molto ampio che include i…
Nuovo appuntamento al Caffè della Versiliana, il salotto culturale estivo promosso dalla Fondazione Versiliana con il sostegno del Comune di Pietrasanta. Protagonista dell'incontro di venerdì 22 agosto alle ore 18,30 sarà Dario Fabbri, giornalista e analista geopolitico, in dialogo con il direttore de Il Giornale Alessandro Sallusti. Direttore editoriale della rivista Domino ed ex collaboratore di
Hangar Manzoni, in autunno ospiterà, pubblico e ottantasei artisti che vedono le loro opere raccolte in otto libri curati dalla scrittrice Silvia Landi, oltre a due mostre collettive dedicate ad Alessandro Manzoni e al tema della donna. Giacomo Mozzi ritorna quindi a Lecco con la fotografia che scattò nel 2019 della passeggiata di Pescarenico ed…
Domenica 24 agosto dalle ore 19,30 nel giardino dell’Hotel ‘Re Versiliana di Marina di Pietrasanta, via Carducci 1 Fiumetto, è in programma l’evento musicale “il Pop d’Autore” un appuntamento che unisce musica ed arte, protagonisti saranno Manuel Santini - cantautore - Gianmarco D’Annibale - musicista e cantautore - ed Emanuela Gennai che oltre a condurre la…
Lunedi' 25 agosto alle 18,30 al Palace Hotel di Viareggio, sala Altana del centro congressi, verrà proiettato il cortometraggio dal titolo "Liberati amore mio", realizzato dalla giovane attrice e regista Elettra Abbiati Giusti. La proiezione sarà preceduta da un intervento dello storico Riccardo Mazzoni e dalla introduzione alla visione da parte della regista Elettra Abbiati Giusti…
Nel 2025 ricorre il centenario dalla nascita di Sergio Bernardini - 7 maggio 1925 -, il geniale imprenditore che in Versilia, con La Bussola prima e con Bussoladomani dopo, ha segnato in modo indelebile la storia dello spettacolo dal vivo in Italia negli anni 50, 60 e 70. Un visionario che ha saputo…
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso da Maria Teresa Baldini, consigliere del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord. «La Pioggia nel Pineto scriveva D'Annunzio: una poesia che piace al PD, ma che non può certo garantire la sicurezza idraulica e ambientale della Toscana», dichiara Maria Teresa Baldini, consigliera del Consorzio 1 Toscana Nord e…
Un gruppo di cittadini si riunirà giovedì 21 agosto dalle 18,30 alle 18,45 di fronte alla casa comunale in Piazza Taddei a Massarosa per sensibilizzare e protestare contro quanto sta accadendo a Gaza. La manifestazione si svolgerà in forma di flash mob, con il percuotimento di pentole vuote e cucchiai. Ecco di…
Nell'ambito dell'esposizione "Versilia Archeo-Scoperte 2025", in corso sia al Palazzo della Cultura di Cardoso che al Museo Archeologico Versiliese B. Antonucci a Pietrasanta, aperta il 9 agosto e in chiusura il 26 agosto, è in programma una conferenza di rilievo venerdì alle ore 18 sempre a Cardoso. La professoressa Federica Mulé dell'Università di Pisa tratterà…
È stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale “PEC Innovation” l’articolo dal titolo “Empathy training via Kalamazoo Consensus in remote and in-person medical communication: A randomized controlled trial”, che documenta i risultati di uno studio randomizzato controllato condotto in Azienda USL Toscana nord ovest per valutare l’efficacia della formazione alla comunicazione centrata sulla persona. Lo studio, promosso…
Proseguono gli appuntamenti del Caffè de La Versiliana, il salotto culturale estivo promosso dalla Fondazione Versiliana con il sostegno del Comune di Pietrasanta. Giovedì 21 agosto alle 18,30 sarà ospite sul palco "Romano Battaglia" il Ministro della Cultura Alessandro Giuli, che nell'occasione presenterà il suo ultimo libro "Antico presente. Viaggio nel sacro vivente" (Baldini + Castoldi).
Nuovo appuntamento con la rassegna di poesia a viva voce, curata da Giancarlo Micheli, Tramontinversi 2025: venerdì 22 agosto, nella Sala Parenti di Villa Argentina a Viareggio, a partire dalle 17, Micheli dialogherà sulla poesia con Carmen De Stasio. A rendere ancora più interessante il pomeriggio 'poetico' di Villa Argentina saranno Paola Lazzari che darà voce alle poesie della Di Stasio e Luana Lucchesi che…
Dopo il grande successo delle prime "corse", domenica 24 e 31 agosto torna "Un trenino per il Parco", il tour alla scoperta del Parco Internazionale della Scultura Contemporanea di Pietrasanta a bordo del piccolo convoglio turistico. Sperimentata lo scorso anno, in occasione del lancio della web app dedicata all'itinerario artistico outdoor, questa particolare escursione offre la possibilità di ammirare da vicino oltre 20…
La lunga maratona estiva di LidoCult si conclude giovedì 21 agosto, alle 21 - orario modificato per il gran finale -, sul Lungomare di Lido di Camaiore, con una serata dedicata a conversare con due figure di primo piano del mondo del giornalismo e della politica per riflettere sulla storia recente del nostro Paese: il noto giornalista Maurizio Mannoni, prima,…