Anno XI 
Sabato 26 Aprile 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO
Chiuse le indagini su Cinzia Dal Pino: la Procura l’accusa di omicidio volontario aggravato dalla crudeltà

Chiuse le indagini su Cinzia Dal Pino: la Procura l’accusa di omicidio volontario aggravato dalla crudeltà

La notizia era attesa da giorni e adesso è ufficiale: è stato notificato l’avviso di chiusura indagini a carico di Cinzia Dal Pino, l’imprenditrice balneare di Viareggio di 65 anni che l’8 settembre dello scorso anno travolse e uccise con il suo Suv un uomo di 47 anni…

Siamo cresciuti all'ombra, o quasi, del Vaticano, alcune centinaia di metri distanti da quelle mura invalicabili al di là delle quali era difficile per non dire impossibile immaginare che cosa potesse accadere. Ricordiamo benissimo, nell'estate del 1978, il susseguirsi di due morti altrettanto importanti e una delle quali, la seconda, quantomeno inspiegabile: prima Paolo VI e, dopo un mese o poco più, Albino Luciani. All'epoca i quartieri circostanti lo stato della Città del Vaticano erano composti da edifici di proprietà di società immobiliari appartenenti e gestite dalla Chiesa. Una piccola borghesia operosa e operativa rappresentava il nocciolo e la base di una comunità indubbiamente fedele ai dettami di Cristo e di colui che lo rappresentava sulla terra. Con gli anni il territorio si è frantumato diventando una sorta di suk a cielo aperto invaso da migliaia di immigrati che di cattolico non hanno nemmeno l'anima. Roma non è più la Roma di cinquant'anni fa mentre la Chiesa ha cercato di mantenersi senza riuscirci. Adesso è venuto a mancare il papa gesuita, papa Bergoglio, argentino, che non ci è mai piaciuto da vivo e tantomeno ci piace da morto. Durante il suo pontificato ha fatto di tutto, il possibile…

Si è tenuto nella mattina di giovedì 24 aprile, a Viareggio, una riunione del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduta dal Prefetto Giusi Scaduto con…

I vessilli dell’Unione europea, degli Stati Uniti d’America e d’Italia, accompagnati dai rispettivi inni per l’alzabandiera, si sono fermati a mezz’asta, nel rispetto del lutto nazionale proclamato per la scomparsa di Papa Francesco. Con il ricordo dell’amatissimo pontefice che ha preso per…

Si è tenuto nella mattina di giovedì 24 aprile, a Viareggio, una riunione del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduta dal Prefetto Giusi Scaduto con la partecipazione del Sindaco Giorgio Del Ghingaro, del Questore di Lucca Edgardo Giobbi, dei Comandanti provinciali dei Carabinieri Colonnello Arturo Sessa e della Guardia di Finanza Colonnello Andrea Canale, della…

Saranno temporaneamente trasferiti alla scuola per l'infanzia Delatre i bambini che frequentano la materna Salvatori a Basati. È quanto deciso dal sindaco di Seravezza Lorenzo Alessandrini, a seguito delle diverse frane causate dal maltempo dei giorni scorsi che hanno compromesso la viabilità comunale della montagna. In particolare nell’area posta sopra il paese di Fabbiano si sono attivate tre…

Grave atto di vandalismo martedì pomeriggio su un treno regionale Firenze – Viareggio. Ignoti (si ipotizza un gruppo di ragazzini) hanno cercato di dar fuoco all’igienizzatore gel posizionato nell’ultima carrozza, facendo scattare l’allarme antincendio. L’episodio si è verificato poco prima delle 15, quando il treno si accingeva ad entrare nella stazione di Viareggio, capolinea della corsa. Il…

La Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest è lieta di annunciare il primo appuntamento della stagione eventi del MuSA (Museo Virtuale della Scultura e dell'Architettura) di Pietrasanta con la toccante narrazione di Elisabetta Salvatori, "La bimba che aspetta" programma…

È diventato uno dei luoghi più amati e frequentati dell'Alta Versilia da parte degli escursionisti. A renderlo magico è la…

Spazio disponibilie
Gesam
Spazio disponibilie

E' stata approvata con 12 voti a favore e 4 contrari la variazione al bilancio di previsione 2025-2027 già licenziata dalla giunta comunale due settimane fa e, oggi, promossa anche dall'assise cittadina, nella riunione di martedì sera. Un provvedimento "da circa 17 milioni – ha spiegato in consiglio comunale il vicesindaco e assessore al bilancio, Francesca Bresciani – che contiene allineamenti di entrata…

"Siamo vicini agli ambulanti, una categoria lavorativa preziosa per la vita commerciale e sociale della città, e ne comprendiamo a pieno il punto di vista. Purtroppo la richiesta di poter svolgere il mercato del giovedì anche il Primo Maggio si scontra con un regolamento urbanistico che lo vieta in quel giorno e nel giorno di Natale, e l'amministrazione non…

Non si placa a Pietrasanta la polemica politica fra maggioranza e opposizione in merito alla gestione dell’ultima ondata di maltempo, nei giorni precedenti la Pasqua. Il gruppo consiliare di opposizione del Partito Democratico ha protocollato un'interrogazione urgente all'amministrazione comunale riguardante, si legge in una nota, “le misure adottate a seguito degli eventi temporaleschi che hanno colpito il territorio…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

La sua canzone “Non ho l’età” fu un grandissimo successo, con più di 4 milioni di copie vendute: lei è Gigliola Cinquetti, una delle poche cantanti italiane ad essere entrata in classifica nel Regno Unito, più di 15 milioni di dischi venduti in tutto il mondo, due volte vincitrice del festival di Sanremo. Con “Non ho l’età” si…

Il Principe di Piemonte in vacanza…al Grand Hotel Principe di Piemonte di Viareggio. E’ la sorpresa che ha riservato Sar Emanuele Filiberto di Savoia arrivato a trascorrere i giorni di Pasquetta con alcuni amici in Versilia  scegliendo la struttura 5 stelle lusso per concedersi un po’ di relax nel 'gioiello' dell'hotellerie ormai noto per essere il…

In occasione dei funerali solenni di Papa Francesco, Confcommercio Lucca Massa Carrara invita i pubblici esercizi e le attività commerciali delle province di propria competenza a spegnere simbolicamente le luci delle vetrine alle 10 di sabato, orario d'inizio della cerimonia funebre in Vaticano. L'iniziativa rappresenta un segno di partecipazione al lutto nazionale e un gesto di…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Si apre un'importante opportunità promozionale per le eccellenze del territorio di Seravezza, grazie all'accordo del Comune con Fondazione 4223 di Lucca. Fulcro di questa nuovo scenario di sviluppo è il progetto di riapertura del Mercato del Carmine di Lucca, uno spazio storico di commercio e di aggregazione che, dopo un lungo periodo di chiusura, sarà riattivato…

"Precisato inoltre che la scelta dipenda dalla conformità urbanistica e dal rispetto delle norme paesaggistiche alle quali è subordinato il finanziamento regionale al voto in Consiglio regionale lunedì prossimo"

La Provincia, a causa dei lavori di ripristino dopo i recenti danni causati dal maltempo, ha istituito a partire dal 21 aprile sulla SP10 'di Arni', in località Pollaccia al km 5+100 

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie