Confindustria Toscana Nord: L'impegno degli industriali nel contrastare la violenza contro le donne. Checcucci, capogruppo calzaturifici: "Oggi le nostre scarpe sono state rosse, stimoliamo le imprese a certificare la parità di genere"
Torna in Confindustria Toscana Nord, nella sede di Pistoia, l'incontro "Scarpette Rosse, oltre il simbolo". L'evento fu pensato lo scorso anno come una delle varie iniziative che componevano il programma di "E' di Moda il mio futuro", attività con cui Confindustria Toscana Nord avvicina i ragazzi delle scuole superiori…
L’ultimo corso della storia d’Italia sembra volersi distinguere come quello in cui il costume genetico italiano del “fate come vi dico, non fate come faccio” raggiungerà la sua apoteosi. Va bene, è innegabile: non abbiamo mai brillato per coerenza. Per restare solo al secolo scorso, nei più grandi e tragici eventi a livello mondiale, abbiamo dato sempre prova di dire una cosa e farne un’altra, se pur le scelte ‘incoerenti’, in molti casi, siano state le più onorevoli. Ma di esempi di parole che non avevano conseguenze nei fatti ne è intrisa la storia della penisola dai Romani a oggi, quindi predicare la coerenza, in questo paese, suona sempre un po’ come la mamma che chatta sul cellulare che dice al figlio: “Smetti di giocare col telefono”. Tuttavia, se non proprio l’onore, un fondo innegabile e sano di orgoglio solo italiano, fino anche a un passato relativamente recente ci ha visti protagonisti di meravigliosi riscatti: il coraggio dei soldati della Prima guerra mondiale, quello dei Partigiani nella Resistenza, quello del Generale Dalla Chiesa e dei giudici Falcone e Borsellino, quello dei militari italiani impegnati nelle missioni di pace nelle guerre che hanno infiammato il mondo dalla…
Forte dei Marmi accende i riflettori su Hollywood Night 4, lo spettacolo musicale presentato da La Marinara, complesso bandistico cittadino, e realizzato con il patrocinio del…
Pala Camaiore pronto a tifare i propri beniamini per l'ottavo turno della serie B che domenica alle ore 18 vede scendere in campo l'Upc Sdh…
Sabato 29 novembre 2025, Torre del Lago dedica una giornata alla celebrazione del 101° anniversario della morte di Giacomo Puccini. Alle 10,30, sul Belvedere, è prevista la cerimonia di deposizione della corona di alloro ai piedi della statua a cura dell’Amministrazione Comunale, della Fondazione Festival Pucciniano e della Fondazione Simonetta Puccini e alla presenza delle…
Una storia di valorizzazione e tutela di una pianta simbolo del territorio, nello specifico della Versilia. Compie venti anni l’operazione di rilancio della cultivar dell’olivo Quercetano, e così la Condotta “Terre Medicee e Apuane” di Slow Food organizza per sabato 29 novembre un evento celebrativo che si svolgerà al ristorante “Antico Uliveto” di Pozzi, Seravezza, laddove…
Viareggio, 27 novembre 2025. Nel mese di novembre le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono circa 6.700 nuove assunzioni. A spingere la crescita è soprattutto il territorio lucchese, che segna uno dei recuperi più significativi dell'area. Il bilancio resta complessivamente positivo nell'intera area anche sottraendo le entrate del comparto agricolo, rilevate per la…
28 novembre e 29 novembre, Sala Tosi, Croce Verde via Capriglia 5, Pietrasanta. Vecchi ribelli, il disastro delle Apuane e l'eroe quotidiano Stefano Puzzer. Un evento a cura di Alessandro Acito / Pensiero Libero. Il Pensiero Libero, progetto culturale creato da Alessandro Acito, dopo la partecipata presentazione di Franco Fracassi del 16 novembre scorso, propone una…
"Anno 2019, da questa data è iniziata la *battaglia* di Italia Nostra Versilia per la tutela del verde pubblico e del suo patrimonio arboreo. Un'associazione a servizio dei cittadini", ricorda con una nota Italia Nostra Versilia. "Nel susseguirsi del tempo la situazione del verde pubblico è peggiorata: piazza Piave con l'abbattimento…
E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione, informa che giovedì 27 novembre eseguirà un importante e urgente intervento di restyling e manutenzione nel territorio comunale di Camaiore, con particolare riferimento alla zona di Montebello alto, dove nell'ultimo periodo si sono verificati episodi di disservizi elettrici a tratti, a…
Domenica 30 novembre alle ore 16,30 alla Mondadori Bookstore di Pietrasanta si articolerà un nuovo incontro letterario della rassegna letteraria “Autori per sempre” organizzata e ideata da Tarta Editorial Project odv in collaborazione con la libreria e Aniep Lu e provincia. Ospite dell’appuntamento Antonio Viti che dialogherà con la giornalista Manuela Orsini Merani…
La Consulta Giovanile di Forte dei Marmi presenta l'edizione natalizia di Forte in Pellicola, una rassegna pensata per accompagnare la comunità nelle settimane che precedono le festività, con momenti di condivisione e cinema in uno degli spazi culturali più rappresentativi del paese.A partire da venerdì 28 novembre, e per tutti i venerdì fino al 19…
Graziano Di Cianni, direttore dell’Area della Cronicità dell’Azienda USL Toscana nord ovest e primario della Diabetologia aziendale, è stato tra i relatori protagonisti del Forum Risk Management in Sanità in corso in questi giorni ad Arezzo. Nell’occasione ha presentato nella prestigiosa vetrina nazionale il percorso diagnostico terapeutico assistenziale (pdta) aziendale dedicato all’obesità, oggi riconosciuto come modello…
Gli ospedali di Massa, Lucca, Barga, Versilia, Pontedera, Livorno, Cecina e Portoferraio sono tra quelli a cui, il 27 novembre, in una cerimonia che si è svolta nella sede del Ministero della Salute, la Fondazione Onda ha assegnato i Bollini Rosa per il biennio 2026-2027. Il riconoscimento viene assegnato agli ospedali impegnati, in tutte le regioni italiane,…
Prosegue a livello aziendale e regionale il percorso virtuoso sulle Malattie rare. Sabato 22 novembre al NIC Careggi - Firenze - si è infatti svolto l’evento finale - accreditato ECM - del progetto “InforMaRare” organizzato dal Forum Toscano associazioni malattie rare, che si è articolato in incontri coordinati e condivisi con le Asl del Servizio…
E’ in corso di svolgimento in questi giorni ad Arezzo la ventesima edizione del Forum Risk Management, evento che coinvolge le istituzioni nazionali e regionali della sanità, i professionisti della sanità, le rappresentanze dei cittadini e dei territori di tutta Italia. Il titolo dell’iniziativa è quest’anno particolarmente sfidante: “Un nuovo Sistema Sanitario, la…
Con il patrocinio della Azienda USL Toscana nord ovest e dei sette Comuni della Zona Versilia, si svolgerà sabato 29 novembre a partire dalle ore 16, a Lido di Camaiore, nella sede di UNA Esperienze Versilia Lido, il 9° Ematologia Day, organizzato dal "Comitato Versilia per l’ematologia Odv". Il Comitato offre un servizio…
Nei locali di Palazzo Mediceo in viale Leonetto Amadei 230 a Seravezza, sabato 29 novembre alle ore 16 si inaugura la rassegna di pittura "Un giorno dopo…
Un dialogo tra Gastone Breccia, autore del libro "L'ultimo inverno di guerra" - ed. Il Mulino - e il direttore dell'Istituto storico della Resistenza e dell'Età contemporanea di Lucca, Jonathan Pieri è l'appuntamento in programma venerdì 28 novembre alle 16,30 nella Sala Parenti di Villa Argentina. L'incontro darà modo di presentare questa ultima fatica letteraria di Breccia che parla di…


















