Italia Nostra Versilia: "Verde pubblico a Viareggio, anno zero"
"Anno 2019, da questa data è iniziata la *battaglia* di Italia Nostra Versilia per la tutela del verde pubblico e del suo patrimonio arboreo. Un'associazione a servizio dei cittadini", ricorda con una nota Italia Nostra Versilia. "Nel susseguirsi del tempo la…
L’ultimo corso della storia d’Italia sembra volersi distinguere come quello in cui il costume genetico italiano del “fate come vi dico, non fate come faccio” raggiungerà la sua apoteosi. Va bene, è innegabile: non abbiamo mai brillato per coerenza. Per restare solo al secolo scorso, nei più grandi e tragici eventi a livello mondiale, abbiamo dato sempre prova di dire una cosa e farne un’altra, se pur le scelte ‘incoerenti’, in molti casi, siano state le più onorevoli. Ma di esempi di parole che non avevano conseguenze nei fatti ne è intrisa la storia della penisola dai Romani a oggi, quindi predicare la coerenza, in questo paese, suona sempre un po’ come la mamma che chatta sul cellulare che dice al figlio: “Smetti di giocare col telefono”. Tuttavia, se non proprio l’onore, un fondo innegabile e sano di orgoglio solo italiano, fino anche a un passato relativamente recente ci ha visti protagonisti di meravigliosi riscatti: il coraggio dei soldati della Prima guerra mondiale, quello dei Partigiani nella Resistenza, quello del Generale Dalla Chiesa e dei giudici Falcone e Borsellino, quello dei militari italiani impegnati nelle missioni di pace nelle guerre che hanno infiammato il mondo dalla…
28 novembre e 29 novembre, Sala Tosi, Croce Verde via Capriglia 5, Pietrasanta. Vecchi ribelli, il disastro delle Apuane e l'eroe quotidiano Stefano Puzzer. Un evento a…
E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione, informa che giovedì 27 novembre eseguirà un importante e urgente…
Pietrasanta si prepara a un momento di riflessione e confronto sul proprio presente e futuro culturale. Domenica 30 novembre, l'Associazione Culturale Rolando Cecchi Pandolfini organizza "Pietrasanta e la Cultura: Riflessioni e Prospettive", un convegno aperto a tutta la cittadinanza e a tutti coloro che operano per lo sviluppo socio-culturale della città.
Grazie alla stretta collaborazione tra l’unità funzionale Salute mentale infanzia e adolescenza - UFSMIA - diretta da Stefania Millepiedi e la Pediatria ospedaliera diretta da Luigi Gagliardi, la Versilia è la prima zona dell’Azienda USL Toscana nord ovest in cui il centro per il trattamento farmacologico dell’ADHD - disturbo da deficit di attenzione e iperattività - ha iniziato le…
"È incredibile che Sodini, di fatto, si arrenda di fronte ai cambiamenti climatici che oggi vedono cadere improvvisamente grandi quantità di acqua, che deve essere gestita a vari livelli. Relega di fatto al Consorzio la funzione di giardiniere" lo afferma Maria Teresa Baldini, consigliere del Consorzio di Bonifica."Sodini dichiara alla stampa che…
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato emesso dai Consiglieri di Opposizione di Massarosa in replica alle dichiarazioni di Stefano Natali, ex Vicesindaco di Massarosa con delega ai lavori pubblici. "I Consiglieri di Opposizione intervengono in merito alle dichiarazioni dell’ex Assessore Natali sulla frana di Villa Maggiore a Corsanico, così come riportate sulla…
In occasione della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza di Genere, il Liceo Scientifico Barsanti e Matteucci ha ospitato questa mattina una conferenza significativa e ricca di spunti, organizzata dalla scuola in collaborazione con il Comune di Viareggio, l'associazione Terra di Viareggio e la Biblioteca Civica. L'incontro, non si è concentrato unicamente…
"Viareggio, via San Francesco ore 5. Sono passati 4 giorni dalla festa Nazionale degli alberi e le motoseghe sono già al lavoro. La mattanza del verde pubblico continua", informa Italia Nostra Versilia che mostra immagini e video del taglio di pini. "È il centro storico, quartiere Carugli dove è nata Viareggio, un altro tassello per…
Stazzema. Quando il 29 settembre 2025 (vd. Libera Cronaca n. 4825) il giornale che non c'è dette la notizia dell'avviso pubblico con cui il comune di Stazzema aveva indetto un nuovo bando per coinvolgere soggetti terzi disponibili ad effettuare sponsorizzazioni di natura finanziaria, tecnica e mista per la ristampa dell'opera libraria "Vita e lavoro della gente de'monti" del maestro…
Forte dei Marmi si prepara a vivere un Natale che porta con sé l'immagine più autentica e poetica del paese: un Natale che arriva dal mare. Sabato 29 novembre, dalle 17, prenderà il via Natale al Forte 2025, una stagione che unisce tradizione, atmosfera e spettacolo.
L'Istituto Comprensivo Forte dei Marmi presenta il programma degli appuntamenti dedicati alla Scuola Aperta per l'anno scolastico 2026/2027, un percorso pensato per accogliere famiglie e future studentesse e studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado "Ugo Guidi".Il primo incontro si terrà giovedì 27 novembre, con apertura al pubblico dalle 9 alle 10, inaugurando…
Il Consigliere Comunale di Viareggio Alberto Pardini esprime preoccupazione per l'aumento dei furti nelle auto, in particolare nelle zone limitrofe alle pinete cittadine. Negli ultimi anni, infatti, sia a Viareggio che a Torre del Lago Puccini si sono registrati numerosi episodi di danneggiamento e furto all'interno di veicoli parcheggiati, con finestrini rotti e danni economici…
Con il patrocinio della Azienda USL Toscana nord ovest e dei sette Comuni della Zona Versilia, si svolgerà sabato 29 novembre a partire dalle ore 16, a Lido di Camaiore, nella sede di UNA Esperienze Versilia Lido, il 9° Ematologia Day, organizzato dal "Comitato Versilia per l’ematologia Odv". Il Comitato offre un servizio…
Seravezza. Scadrà il 15 dicembre, alle ore 12, il termine per la presentazione delle domande al bando per l'assegnazione di contributi a integrazione dei canoni di locazione, relativi all'anno in corso. L'erogazione dei contributi ai soggetti interessati avverrà nei limiti delle risorse assegnate dalla Regione Toscana e di quelle messe a…
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa che è stata convocata l'assemblea consortile per il giorno 27 novembre 2025 alle ore 17,30. La seduta si svolgerà in modalità mista - in presenza e in collegamento a distanza - alla sede del Consorzio a Viareggio, in via della Migliarina 64.
Nei locali di Palazzo Mediceo in viale Leonetto Amadei 230 a Seravezza, sabato 29 novembre alle ore 16 si inaugura la rassegna di pittura "Un giorno dopo…
Un dialogo tra Gastone Breccia, autore del libro "L'ultimo inverno di guerra" - ed. Il Mulino - e il direttore dell'Istituto storico della Resistenza e dell'Età contemporanea di Lucca, Jonathan Pieri è l'appuntamento in programma venerdì 28 novembre alle 16,30 nella Sala Parenti di Villa Argentina. L'incontro darà modo di presentare questa ultima fatica letteraria di Breccia che parla di…

















