
Massarosa: l'assessore Puccetti non si dimette e l'opposizione torna ad attaccarla
I consiglieri dell'opposizione del comune di Massarosa Marzia Lucchesi, Pietro Bertolaccini, Alberto Coluccini, Nicola Morelli, Michela Dell'Innocenti e Pietro Cima ribadiscono la richiesta di dimissioni per l'assessore Alberta Puccetti: "Anziché dimettersi e scusarsi con tutti i cittadini, l'assessore Alberta Puccetti, assente alla propria mozione di sfiducia, si scatenata…
“Una buona giornata per noi e per i nostri cari che non ci sono più”. Lo ha detto martedì pomeriggio in tribunale a Firenze Daniela Rombi, presidente dell’Associazione Il Mondo che Vorrei di cui fanno parte i familiari delle vittime della strage ferroviaria di Viareggio del 29 giugno 2009, nel commentare la sentenza (la sesta, in circa 12 anni e a quasi 16 dalla tragedia) di appello – ter che ha confermato le condanne per i 12 imputati rimasti nel processo. Nessuno sconto, stavolta, con la speranza che la Cassazione – ter metta finalmente una pietra tombale sopra a questa vicenda così lunga e dolorosa. Non solo per i familiari delle vittime, ma per un’intera città. Diventata tristemente nota nel mondo, dal 2009 in poi, anche per quella tragedia immane. Già, la città. Subito dopo la divulgazione della sentenza, numerosi sono arrivati i commenti, inevitabili in momenti come questo. Da parte del mondo della politica in primis – da destra a sinistra -, ma non solo. In mezzo a tante voci, il silenzio assordante – ancora una volta – del sindaco Giorgio Del Ghingaro. Non una parola sulla sua pagina Facebook, né su quella…
E' sabato 28 giugno, alle 18, il momento che l'amministrazione comunale di Pietrasanta ha scelto per presentare alla città la candidatura a Capitale italiana dell'arte contemporanea 2027. E lo farà…
E' stata inaugurata questa mattina nella sede di Viareggio del Consorzio di Bonifica Toscana Nord la panchina rossa gigante dedicata alla battaglia contro la violenza sulle donne ma…
L'attesa è alle stelle per il Mediceo Live Festival, la kermesse che dal 3 luglio al 13 agosto accenderà l'estate versiliese con un calendario di sei appuntamenti di altissimo livello. Il prestigioso Palazzo Mediceo di Seravezza si prepara ad ospitare un mix eclettico di generi, dalle leggende della musica italiana a performance innovative e coinvolgenti. Grandi nomi come i Nomadi (4…
La mozione dei consiglieri di Opposizione Luce a Stazzema, che chiedeva al sindaco, in qualità di presidente del Parco della Pace, e a tutta l'amministrazione a prendere posizione su quanto sta accadendo a Gaza è stata approvata all'unanimità dal consiglio comunale del 30 maggio scorso. I capigruppo si sono ritrovati per elaborare il testo che ha subito poi…
"Sinistra autocrata a Massarosa: nessun rispetto delle regole democratiche, nell'ultimo consiglio si è superato il colmo" lo ha dichiarato la consigliera Michela Dell'Innocenti di FdI che ha spiegato: "Nell'ultima seduta, con il vicepresidente assente per sostituire il presidente Brocchini che doveva anche lui assentarsi temporaneamente, è stata chiamata a sostituirlo una consigliera del Pd considerata la consigliera anziana,…
Durante il consiglio comunale di ieri sera abbiamo appreso che l'amministrazione comunale Giovannetti ha, di fatto, ritrattato riguardo al posizionamento della statua di Papa Leone X in piazza Matteotti. Statua che non è prevista in nessuno strumento di pianificazione del comune né nel programma triennale dei lavori pubblici. Ieri sera infatti abbiamo visto il sindaco titubante rispetto al…
Dopo il successo delle precedenti edizioni, il Comune di Pietrasanta rinnova il suo impegno nella valorizzazione dell'eccellenza artigianale locale anche fuori dagli spazi più "usuali" del centro storico, coinvolgendo laboratori di marmo e fonderie specializzate nella lavorazione del bronzo. È pubblicata, infatti, la manifestazione d'interesse per partecipare alla terza edizione della rassegna "Omaggio agli Artigiani", dal 5 luglio…
Ha preso ufficialmente il via oggi, 20 giugno, al punto nascita dell’ospedale “Versilia” di Lido di Camaiore, il progetto “Un benvenuto da parte dei nonni”, una significativa iniziativa che unisce le generazioni nel segno dell’accoglienza e della memoria. L’idea, nata dall’infermiere Diego Zago, coinvolge gli ospiti della residenza per anziani “Sacro Cuore” di Viareggio, che partecipano attivamente alla vita del…
La cittadinanza è invitata a prendere parte all’evento del 21 giugno, per quanto riguarda la visita dei ragazzi di Juppier al centro di Castelnuovo di Garfagnana (Lucca) e al concento della Filarmonica locale in loro onore. La splendida cittadina compresa tra le Alpi Apuane a ovest e la catena principale dell’Appennino tosco-emiliano a…
Cresce la rete del SEUS, il pronto intervento del servizio sociale. La Versilia è infatti la diciassettesima zona che entra a far parte del sistema. Si estende così progressivamente il servizio, che permette di fronteggiare H24 e 365 giorni all’anno le situazioni gravi come i casi di maltrattamenti familiari, violenze di genere, e le situazioni di estrema povertà…
Designata la prima rosa dei libri e degli autori candidati al XXXVII Premio Letterario Camaiore - Francesco Belluomini. La giuria tecnica - presieduta da Michele Brancale e composta da Cinzia Demi, Simone Gambacorta, Federico Migliorati, Renato Minore, Ottavio Rossani e Irene Marchegiani – ha completato la prima cernita dei libri partecipanti pervenuti entro il termine…
Cambio di orario per la mostra “Ritorno ai '90” in corso a Palazzo Mediceo. Dopo l'apertura nei fine settimana e nei giorni festivi, la mostra spalanca le porte ai visitatori ogni giorno, sino al 27 luglio.In considerazione dell'avvio della stagione estiva, con un incremento di turisti sul territorio versiliese e provinciale, e delle crescenti attenzioni rivolte a questo…
"Donia in più occasioni ha illuminato Carrara con la sua arte - dice Domenica Raimondi, direttore artistico di White Carrara -. La sua é sempre stata una presenza luminosa dal cuore gentile. La delicatezza il suo stile progettuale e artistico. La sua scomparsa improvvisa lascia senza fiato l'intera comunità della White Carrara. Una comunità appassionata, attenta e…
La giunta Alessandrini ha deliberato anche quest'anno l'istituzione di una zona a traffico limitato nel centro storico del capoluogo.Il provvedimento prevede la creazione della Ztl da domani (sabato 21 giugno) sino a domenica 14 settembre compreso, dalle ore 19.00 alla mezzanotte per l'intero sviluppo di via Roma e in piazza Carducci. Ciò significa che l'area sarà interdetta al…
Viareggio alla ribalta delle cronache nazionali per l’escalation di delinquenza, aggressioni, violenze, furti, rapine, spaccate, danneggiamenti e spaccio di stupefacenti: il caso del comune principale della Versilia è arrivato nella trasmissione “Fuori dal coro” di Aldo Giordano su Rete4 con un lungo servizio dal titolo “Gli immigrati violenti che terrorizzano Viareggio” andato in onda dopo il servizio sulla…
La Raffaello Motto continua a collezionare successi. A un mese di distanza dalla conquista dello scudetto a squadre, seguito dalle due medaglie europee ottenute con la squadra azzurra senior da Chiara Badii e Sofia Sicignano, la società viareggina trionfa anche al campionato nazionale di Insieme, nella categoria Allieve: a Folgaria (provincia di Trento) la formazione composta da Virginia…