Frana di Corsanico: Consiglieri di Opposizione rispondono all'ex Assessore Natali
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato emesso dai Consiglieri di Opposizione di Massarosa in replica alle dichiarazioni di Stefano Natali, ex Vicesindaco di Massarosa con delega ai lavori pubblici. "I Consiglieri di Opposizione intervengono in merito alle dichiarazioni dell’ex Assessore Natali sulla…
L’ultimo corso della storia d’Italia sembra volersi distinguere come quello in cui il costume genetico italiano del “fate come vi dico, non fate come faccio” raggiungerà la sua apoteosi. Va bene, è innegabile: non abbiamo mai brillato per coerenza. Per restare solo al secolo scorso, nei più grandi e tragici eventi a livello mondiale, abbiamo dato sempre prova di dire una cosa e farne un’altra, se pur le scelte ‘incoerenti’, in molti casi, siano state le più onorevoli. Ma di esempi di parole che non avevano conseguenze nei fatti ne è intrisa la storia della penisola dai Romani a oggi, quindi predicare la coerenza, in questo paese, suona sempre un po’ come la mamma che chatta sul cellulare che dice al figlio: “Smetti di giocare col telefono”. Tuttavia, se non proprio l’onore, un fondo innegabile e sano di orgoglio solo italiano, fino anche a un passato relativamente recente ci ha visti protagonisti di meravigliosi riscatti: il coraggio dei soldati della Prima guerra mondiale, quello dei Partigiani nella Resistenza, quello del Generale Dalla Chiesa e dei giudici Falcone e Borsellino, quello dei militari italiani impegnati nelle missioni di pace nelle guerre che hanno infiammato il mondo dalla…
"È incredibile che Sodini, di fatto, si arrenda di fronte ai cambiamenti climatici che oggi vedono cadere improvvisamente grandi quantità di acqua, che deve essere gestita…
"Viareggio, via San Francesco ore 5. Sono passati 4 giorni dalla festa Nazionale degli alberi e le motoseghe sono già al lavoro. La mattanza del…
"Mi stupisco che a quasi 5 mesi dalle mie dimissioni il centrodestra risulti ancora ossessionato da me - dichiara l'ex Vicesindaco con delega ai lavori pubblici Stefano Natali - ma visto che viene messo in discussione il mio operato in merito alla gestione della frana a Villa maggiore a Corsanico intendo fare chiarezza una volta per…
Il consigliere di Corsanico Morelli Nicola, capofila dei consiglieri di opposizione, insieme a Bertolaccini Pietro, Cima Pietro e Marzia Lucchesi, denuncia il protrarsi del disagio causato dalla frana di Corsanico, che quasi un anno dopo l’evento continua a interrompere la viabilità e a mettere in difficoltà le famiglie della frazione. Ad oggi non è ancora arrivata all’Unione dei…
Amatissimi dai fan e protagonisti negli anni ‘80 della scena hard rock melodica e del rock internazionale, gli Europe torneranno nuovamente in Italia nel corso dell’estate 2026 per quattro concerti. Le date si terranno il 7 luglio al Rock In Roma presso la Cavea Auditorium Parco della…
Seravezza. Scadrà il 15 dicembre, alle ore 12, il termine per la presentazione delle domande al bando per l'assegnazione di contributi a integrazione dei canoni di locazione, relativi all'anno in corso. L'erogazione dei contributi ai soggetti interessati avverrà nei limiti delle risorse assegnate dalla Regione Toscana e di quelle messe a…
Alla vigilia dell'anniversario della morte di Giacomo Puccini, avvenuta il 29 novembre 1924, Rossella Martina presenta Gli ultimi giorni di Puccini. Turandot il sogno incompiuto il nuovo libro sul grande compositore lucchese. L'appuntamento è per venerdì 28 novembre alle 17 nel Giardino d'Inverno di Villa Bertelli a Forte dei Marmi. Ospiti il Maestro Cesare Goretta e il soprano…
Con il patrocinio della Azienda USL Toscana nord ovest e dei sette Comuni della Zona Versilia, si svolgerà sabato 29 novembre a partire dalle ore 16, a Lido di Camaiore, nella sede di UNA Esperienze Versilia Lido, il 9° Ematologia Day, organizzato dal "Comitato Versilia per l’ematologia Odv". Il Comitato offre un servizio…
Nei locali di Palazzo Mediceo in viale Leonetto Amadei 230 a Seravezza, sabato 29 novembre alle ore 16 si inaugura la rassegna di pittura "Un giorno dopo…
L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che da martedì 2 dicembre anche nel territorio della Zona distretto Versilia - che comprende i comuni di Camaiore, Forte dei Marmi, Massarosa, Pietrasanta, Seravezza, Stazzema e Viareggio - sarà introdotto il nuovo sistema di accettazione e gestione degli esami di laboratorio, il cosiddetto "nuovo LIS", che riguarderà, tra gli altri, anche…
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa che è stata convocata l'assemblea consortile per il giorno 27 novembre 2025 alle ore 17,30. La seduta si svolgerà in modalità mista - in presenza e in collegamento a distanza - alla sede del Consorzio a Viareggio, in via della Migliarina 64.
Il 25 novembre è una data che richiama l'attenzione di tutti sulla violenza di genere e sulla necessità di impegnarsi in prima persona per contrastarla, l’impegno del personale della ASL Toscana nord ovest è quotidiano e si manifesta anche nei numeri di attività del Codice rosa, il percorso di accesso al Sistema Sanitario Regionale riservato a…
Un dialogo tra Gastone Breccia, autore del libro "L'ultimo inverno di guerra" - ed. Il Mulino - e il direttore dell'Istituto storico della Resistenza e dell'Età contemporanea di Lucca, Jonathan Pieri è l'appuntamento in programma venerdì 28 novembre alle 16,30 nella Sala Parenti di Villa Argentina. L'incontro darà modo di presentare questa ultima fatica letteraria di Breccia che parla di…
Oggetto: Preoccupazioni urgenti sul futuro di Forte dei Marmi "Egregio Sig. Sindaco Bruno Murzi,Le scrivo come cittadino/visitante profondamente legato a Forte dei Marmi, ma sempre più preoccupato per la direzione che il paese sta prendendo, soprattutto in termini di identità, attrattività e sicurezza. Negli ultimi anni il…
«Alla vigilia della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, i nuovi dati Istat tracciano un quadro che non possiamo più ignorare. In Italia circa 6 milioni e 400mila donne tra i 16 e i 75 anni, pari al 31,9%, hanno subito almeno una forma di violenza fisica o sessuale nel corso della vita. Il…
In occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il 25 novembre, il Comune di Forte dei Marmi illuminerà di rosso la facciata del Municipio e le vasche di Piazza Navari, aderendo simbolicamente a un invito alla consapevolezza e al contrasto di ogni forma di violenza di genere.La ricorrenza sarà accompagnata…
















