Completato il Masterplan sul versante toscano della via Vandelli. Si conclude l’iter degli enti per il riconoscimento del tracciato
Alla presenza di tutti gli enti coinvolti, è stato presentato stamani, giovedì 20 novembre, presso la sede del Parco Fortezza di Mont’Alfonso, il masterplan della via Vandelli, il documento utile alla definizione dei requisiti principali affinché il tracciato possa essere riconosciuto come Cammino secondo le…
L’ultimo corso della storia d’Italia sembra volersi distinguere come quello in cui il costume genetico italiano del “fate come vi dico, non fate come faccio” raggiungerà la sua apoteosi. Va bene, è innegabile: non abbiamo mai brillato per coerenza. Per restare solo al secolo scorso, nei più grandi e tragici eventi a livello mondiale, abbiamo dato sempre prova di dire una cosa e farne un’altra, se pur le scelte ‘incoerenti’, in molti casi, siano state le più onorevoli. Ma di esempi di parole che non avevano conseguenze nei fatti ne è intrisa la storia della penisola dai Romani a oggi, quindi predicare la coerenza, in questo paese, suona sempre un po’ come la mamma che chatta sul cellulare che dice al figlio: “Smetti di giocare col telefono”. Tuttavia, se non proprio l’onore, un fondo innegabile e sano di orgoglio solo italiano, fino anche a un passato relativamente recente ci ha visti protagonisti di meravigliosi riscatti: il coraggio dei soldati della Prima guerra mondiale, quello dei Partigiani nella Resistenza, quello del Generale Dalla Chiesa e dei giudici Falcone e Borsellino, quello dei militari italiani impegnati nelle missioni di pace nelle guerre che hanno infiammato il mondo dalla…
In occasione della presentazione del Master Plan della via Vandelli, organizzata dal Parco delle Apuane a Castelnuovo Garfagnana, numerose organizzazioni ambientaliste hanno consegnato al Presidente Andrea Tagliasacchi la seguente lettera…
La Stazione di Querceta del Soccorso Alpino e Speleologico della Toscana esprime la propria gratitudine alla famiglia di Marco Stagi, l’alpinista tragicamente scomparso sul Monte Rosa,…
Concerto per pianoforte e violino con Hamal Baroni al pianoforte Alessandro Pellegrini al violino e Ludovico Gardenato al pianoforte. Evento a cura dell'Associazione Clara Wieck Schumann. Direzione artistica Sena Fini. L'evento è in programma domenica 23 novembre alle 17 nella Sala Ferrario di Villa Bertelli a Forte dei Marmi. Programma musicale…
Iniziati i lavori per il ripristino del versante franato in via della Torre a Metato. Il dissesto, verificatasi nell'aprile scorso, ha interessato la scarpata a monte della strada, coinvolgendo parzialmente la carreggiata con detriti e materiale franoso. Da lì la necessità di procedere in maniera tempestiva alla rimozione degli intralci -che fu immediata - e…
Prenderà il via martedì 2 dicembre, negli spazi di Villa Bertelli a Forte dei Marmi, Digitale Amico, il nuovo corso gratuito di alfabetizzazione digitale realizzato nell'ambito delle attività dell'Ufficio di Facilitazione Digitale del Comune di Forte dei Marmi. Gli incontri si svolgeranno una volta a…
L'Amministrazione comunale di Forte dei Marmi prosegue il percorso di attenzione costante verso le scuole del territorio, confermando un investimento concreto nella qualità degli edifici e dei servizi destinati a bambini, famiglie e comunità. La Giunta ha infatti approvato due progetti esecutivi che riguardano la palestra della scuola Guidi-Pascoli e l'asilo nido Moscardino, insieme a…
Cresce nella Zona Versilia l’offerta per la presa in carico dei pazienti affetti da malattia di Alzheimer e da altri disturbi cognitivi, con l’apertura di un nuovo ambulatorio dedicato alle demenze da parte dell’unità operativa di Geriatria, diretta da Stefano Fascetti. Questo servizio si aggiunge a quello già da tempo attivo nell’ambito dell’unità operativa…
Venerdì 21 novembre, alle ore 21, il primo appuntamento con la Stagione Teatrale del Teatro dell'Olivo. Ad calare il sipario sarà "Pirandello Pulp" di Edoardo Erba, per la regia di Gioele Dix, con protagonisti Massimo Dapporto e Fabio Troiano. Siamo in prova, sul palco dove deve andare in scena Il Gioco delle Parti…
Stazzema. A quasi un secolo dalla sua nascita, il Caffè Apuano riapre le sue porte sotto la guida della quinta generazione della famiglia Barsi. A raccogliere il testimone è il giovane Gabriele Barsi, 21 anni, originario di Stazzema, che insieme alla madre Ersilia Pardini ha restituito vita a uno dei luoghi simbolo dell'Alta Versilia, rimasto chiuso per circa un…
Nuovo orario per l'URP, l'ufficio relazioni con il pubblico del Comune. Da questa settimana e sino al 17 dicembre, l'URP sarà aperto i lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle ore 9 alle 12,30 presso la sede municipale a Seravezza e i mercoledì dalle 9,30 alle 12,30 nella sede distaccata di Querceta, in via Fratelli Rosselli…
Dal 20 novembre al 20 dicembre al Caffè Ristorante Savoia - passeggiata a mare Viareggio - espone Mattia Vettori con “L’altra metà del cielo” una esposizione che raffigura le donne, specialmente visi, in stile Modigliani ma utilizzando i colori rendendole immaginarie. Mattia è…
Prevenzione sanitaria è la parola d'ordine delle nuove iniziative promosse dall'amministrazione comunale. Il primo appuntamento è in programma mercoledì 26 novembre, dalle ore 15,30 alle 17,30, presso la Croce Bianca a Querceta. A seguito dell'elevata adesione riscontrata l'anno scorso, viene offerta ancora una volta la possibilità di aderire gratuitamente allo screening…
Prosegue con successo il Quarantacinquesimo Campionato Invernale sul Lago di Massaciuccoli, una delle manifestazioni veliche più longeve e partecipate della Toscana, organizzata dal Circolo Velico Torre del Lago Puccini. Avviato lo…
Un evento che parla di Forte dei Marmi per Forte dei Marmi, quello in programma venerdì 21 novembre alle 17 nel Giardino d'Inverno di Villa Bertelli a Forte dei Marmi. Paolo Fortini, cittadino e scrittore, presenterà il libro I miei primi novant'anni, dove racconta la sua lunga vita, trascorsa nel paese, che ha visto trasformarsi anno dopo anno.
Un convegno sulla biodiversità è in programma sabato 22 novembre alle 10,30 nel Giardino d'Inverno di Villa Bertelli a Forte dei Marmi. Dalle Alpi Apuane al mare: uno scrigno di biodiversità è il titolo di questo appuntamento, promosso dall'Accademia della Cucina Italiana, dove si approfondirà il legame tra biodiversità, cultura e tradizione culinaria, in un territorio che presenta…
Presentazione di "Geopolitica e Realpolitik. Un'opportunità da non perdere", ultimo libro di Maurizio Bianconi, avvocato e politico parlamentare. L'evento è in programma sabato 22 novembre alle 17,30 nel Giardino d'Inverno di Villa Bertelli a Forte dei Marmi. Dialogherà con l'autore il giornalista de Il Giornale e il Tempo Federico Bini.Si legge nella sinossi: Il quadro geopolitico…
Natale si avvicina e il panettone, fedele, lievitato e soffice, torna a tentarci con il suo profumo e i suoi canditi. Per gli appassionati e per chi desidera immergersi nell'atmosfera natalizia, a Pietrasanta — città d'arte — arrivano tre giorni di festeggiamenti a partire dal 21 novembre. La manifestazione sarà inaugurata venerdì alle 18 davanti alla…


















