 
										Alessandro Santini, consigliere comunale di Viareggio, rinnova i complimenti alla presidente Marcucci e alla Fondazione Carnevale per la trasparenza nei bilanci e chiede: "La Fondazione Festival Pucciniano si allinei subito"
"Quando c’è trasparenza, i numeri parlano da soli e non c’è bisogno di cercarli col lanternino", scrive Alessandro Santini, consigliere comunale di Viareggio, in un comunicato, nel quale informa: "La Fondazione Carnevale ha messo sul tavolo – con chiarezza e precisione – il bilancio preventivo 2026 e il documento programmatico…
L’ultimo corso della storia d’Italia sembra volersi distinguere come quello in cui il costume genetico italiano del “fate come vi dico, non fate come faccio” raggiungerà la sua apoteosi. Va bene, è innegabile: non abbiamo mai brillato per coerenza. Per restare solo al secolo scorso, nei più grandi e tragici eventi a livello mondiale, abbiamo dato sempre prova di dire una cosa e farne un’altra, se pur le scelte ‘incoerenti’, in molti casi, siano state le più onorevoli. Ma di esempi di parole che non avevano conseguenze nei fatti ne è intrisa la storia della penisola dai Romani a oggi, quindi predicare la coerenza, in questo paese, suona sempre un po’ come la mamma che chatta sul cellulare che dice al figlio: “Smetti di giocare col telefono”. Tuttavia, se non proprio l’onore, un fondo innegabile e sano di orgoglio solo italiano, fino anche a un passato relativamente recente ci ha visti protagonisti di meravigliosi riscatti: il coraggio dei soldati della Prima guerra mondiale, quello dei Partigiani nella Resistenza, quello del Generale Dalla Chiesa e dei giudici Falcone e Borsellino, quello dei militari italiani impegnati nelle missioni di pace nelle guerre che hanno infiammato il mondo dalla…
Oggi, venerdì 31 ottobre 2025, è stato l’ultimo giorno di lavoro per Claudio Vignali, dal 2009 direttore dell’unità operativa complessa Radiologia e Interventistica Versilia, con alle spalle una lunga e qualificata…
Ancora soddisfazioni per la Raffaello Motto dal settore ginnastica artistica maschile: Marco Castellano ha ottenuto la qualificazione per il campionato italiano che si terrà a Fermo…
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha avviato un importante intervento di sostituzione di una pompa sommersa in servizio all'impianto idrovoro Fiumetto, situato sul tratto terminale dell'omonimo fosso nel comune di Pietrasanta. L'operazione, dal valore complessivo di 130mila euro, è stata resa necessaria a seguito nell'ambito di un piano generale di revisione del parco elettromeccanico del…
Si terrà il primo novembre all'interno del Palazzo Mediceo di Seravezza l'evento finale di Alfabeto Artigiano 2025, intitolato "Nuove Geografie del Fare: Dialoghi sull'Artigianato". L'appuntamento, organizzato per tavoli a tema con un moderatore, si svolge dalle ore 10 alle ore 12,30. L'iniziativa si concentra in particolare sull'artigianato…
Stazzema. La prossima settimana saranno trascorsi sei anni esatti dalla chiusura della chiesa di San Rocco a Mulina di Stazzema. La sera del 6 novembre 2019, a seguito di un cedimento di un travicello del tetto del transetto dedicato a San Rocco, l'allora parroco dell'Unità Pastorale Alta Versilia Due, don Simone Binelli, durante una concitata riunione…
Nove racconti, nove storie apparentemente diverse per contesto, per trama, per tipologia di voce narrante, accomunate dalla ricerca dell’autore di far parlare gli ultimi, quelli che non escono dagli schemi, quelli che restano nei binari di vite che sembrano non cambiare mai. Stiamo parlando di “Il dio dei giorni dispari”, l’ultima fatica letteraria di Paolo Logli,…
Terzo match per l'UPC SDH Volley e terza gara di fronte alla propria tifoseria. Questa volta a calcare il parquet di Camaiore sarà il Biauto Jumboffice Firenze appaiato a quota sei in classifica come capitan Paoletti e compagni che hanno però già osservato il turno di riposo. Fischio d'inizio sempre alle ore 18. Si va in campo domenica…
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso da Christian Marcucci di Democrazia Sovrana Popolare. "La percezione di insicurezza a Viareggio non è più un timore, ma una cruda realtà che affligge numerosi quartieri". A lanciare l'allarme è Christian Marcucci, responsabile provinciale di Democrazia Sovrana Popolare, che punta il dito contro l'Amministrazione comunale per l'evidente…
Stazzema. Arriva il tredicesimo defibrillatore installato nei paesi del Comune di Stazzema. La frazione che è stata dotata di questo dispositivo salvavita è quella di La Culla. A seguire toccherà a Gallena - donazione da parte di un privato -, e di recente è stato installato un Dae a Pruno - questo grazie alla Misericordia di…
Proseguono i "Pomeriggi Creativi" a Palazzo Mediceo di Seravezza, questa volta mettendo al centro Cézanne e Morandi. L'appuntamento è per sabato 1° novembre dalle ore 16 alle 17,30 per un incontro che tratterà la natura morta. I partecipanti saranno guidati a osservare i quadri con natura morta dei due…
Seravezza. Il Municipio da giovedì 30 ottobre è dotato di un defibrillatore che, nei prossimi giorni, sarà posizionato in una teca all'esterno del palazzo. Si tratta del diciottesimo dispositivo presente sul territorio per il quale è stata svolta mercoledì 29 ottobre la formazione che ha interessato una ventina di dipendenti comunali.
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso da Orietta Colacicco, Presidente dei Paladini Apuoversiliesi: “Le persone sono confuse, ci chiamano ci fermano, vogliono sapere che cosa succede al piano regolatore del porto di Marina di Carrara", scrive Orietta Colacicco, Presidente dei Paladini Apuoversiliesi, "perché…
Novembre sta arrivando e, come da tradizione, torna a Camaiore, l'1 e il 2 novembre, la tradizionale Fiera di Ognissanti: una delle manifestazioni fieristiche più importanti e antiche della Toscana e d'Italia, sia per storicità che per grandezza e offerta. La Fiera di Ognissanti, infatti, è una della fiere…
Domenica in musica nella Sala Ferrario di Villa Bertelli a Forte dei Marmi, dove il 2 novembre alle 17 è in programma il Concerto per violino e pianoforte con Anna Odobashi violino e Filippo Odobashi pianoforte, due giovanissimi musicisti di Sanremo. L'evento è a cura dell'Associazione Clara Wieck Schumann, con la direzione artistica di Sena Fini. Musiche di…
I diritti umani, soprattutto femminili nelle dittature teocratiche, sono il tema di "Vita e libertà contro il fondamentalismo" il libro per Mimesis Editore, scritto a quattro mani da Fabio Poletti giornalista de La Stampa e Cristina Giudici, giornalista de Il Foglio e Grazia e in programma sabato 1 novembre alle 17 nel Giardino d'Inverno di Villa Bertelli…
Incontro con il cinema venerdì 31 ottobre alle 17 nel Giardino d'Inverno di Villa Bertelli a Forte dei Marmi, dove verrà proiettato il film "Ginevra" per la regia di Arturo Cannistrà, regista e coreografo. Sette, le interpreti della pellicola: Bedogni Liliana, Bigarelli Antonella, Claudia Carri, Sonia Cosmi, Morena Giglioli, Grazia Raffaelli e Marina Simoncini. Si…
"Mercoledi' 12 novembre, alle h 20,45, presso il Circolo "Il Fienile", terremo una assemblea pubblica, aperta a tutti indistintamente e senza alcuna pregiudiziale di sorta, per ascoltare i cittadini e confrontarci sulla gravissima crisi politico istituzionale che sta travolgendo l'Amministrazione Comunale e l'intera città". Così intervengono i Consiglieri Comunali Alessandro Santini e Maria Pacchini che aggiungono:…
 
										
 
						 
						 
						 
						

 
						 
						 
						


 
						 
						


 
										 
										








 
						 
						 
						 
						 
						 
										 
						 
						 
						 
						 
										
