Cronaca
Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

'Percorsi dell'anima - Arte e poesia tra luce e frammenti'. Una mostra collettiva per dare voce al disagio psichico attraverso l'arte
Tutto pronto per “Percorsi dell’Anima – Arte e Poesia tra luce e frammenti”, una mostra collettiva che nasce per dare visibilità alle opere realizzate da persone che vivono…

Latitante arrestato dai carabinieri mentre pranza a Viareggio: usava documenti falsi per sfuggire alla cattura
Durante l’ora di pranzo, in un ristorante affollato nella darsena di Viareggio, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca ha messo fine alla latitanza di un uomo ricercato…

Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

Candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea, Pietrasanta “chiama” gli altri territori della Versilia
Un incontro per approfondire le proposte che contribuiranno ad arricchire il…

Droga scovata in pineta a Viareggio, grazie al fiuto del cane poliziotto
La polizia ha rinvenuto nella pineta di Ponente a Viareggio circa 100 grammi di stupefacente. Nella giornata di giovedì agenti del locale commissariato, con l’ausilio di un’unità cinofila…

Dall’inferno di Gaza agli angeli dell’Opa di Massa: la speranza di una nuova vita per un bimbo palestinese di 11 anni
Una storia toccante di sofferenza, solidarietà e amore per il prossimo. E’ quella che arriva dall’Opa, l’ospedale del cuore di Massa, dove nella notte fra mercoledì e giovedì…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 56
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere della Sera e docente all'università di Pisa, la premiazione del IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio. Nella fotografia i coordinatori dell'iniziativa Giacomo Mozzi e Barbara Paci, la professoressa Alberta Stefanini, Lodovico Gierut, in rappresentanza della giuria tecnica del concorso, Riccardo Paolini dell'associazione CantiereNove e le quattro vincitrici del concorso. Di seguito l'ordine da sinistra a destra delle persone nella foto: Lodovico Gierut critico d'arte e giornalista - Barbara Paci critica d'arte e gallerista, coordinatrice dell'evento - Giacomo Mozzi giornalista e fotografo coordinatore dell'evento - prof Alberta Stefanini coordinatrice didattica dell'evento - Greta Scortini vincitrice primo premio cetegoria paesaggio - Veronica Gori vincitrice primo premio categoria Street photography - Ginevra Nardini vincitrice primo premio categoria fotografia artistica - Martina dalle luche vincitrice della giuria popolare - Riccardo Paolini organo direttivo associazione culturale CantiereNove.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 58
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì 19 maggio
Ancora una volta il Comune rinnova il proprio impegno nel proporre occasioni educative e inclusive anche nel periodo estivo, offrendo alle famiglie un servizio attento, accessibile e di qualità. L'amministrazione comunale di Forte dei Marmi ha infatti confermato per l'estate 2025 il SUMMER CAMPUS, il centro estivo rivolto a ragazze e ragazzi frequentanti la Scuola Secondaria di Primo Grado e il primo anno delle Superiori (fino al compimento dei 16 anni). Un'iniziativa pensata per offrire ai più giovani un'estate attiva, coinvolgente e ricca di esperienze formative, grazie a un programma vario che unisce attività ludiche, educative e sportive, calibrate sulle esigenze della fascia preadolescenziale.
A partire da lunedì 19 maggio alle ore 9.00 e fino alle 12.30 di giovedì 29 maggio 2025, sarà possibile presentare la domanda di partecipazione scegliendo tra due modalità:
• consegna a mano all'Ufficio Protocollo del Comune (Piazza Dante 1), aperto dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 12.30;
• invio tramite PEC all'indirizzo:
Il Summer Campus si svolgerà dal 16 giugno al 29 agosto 2025, dal lunedì al venerdì, con esclusione dei giorni festivi del 15 e 28 agosto. È previsto un numero massimo di partecipanti: 20 ragazzi a giugno, 28 a luglio e 28 ad agosto.
Le tariffe mensili sono differenziate per residenti e non residenti, con riduzioni per i fratelli dei residenti. Agevolazioni previste in base all'ISEE per residenti e residenti storici. Priorità assoluta sarà garantita ai minori residenti, in situazioni di tutela o con disabilità certificata, nonché ai residenti storici e ai minori ucraini con stato di rifugiato.
Per maggiori informazioni e per scaricare la modulistica, è possibile consultare la pagina dedicata sul sito istituzionale del Comune:
https://www.comune.fortedeimarmi.lu.it/amministrazione/unita_organizzativa/scuola-infanzia/