Anno XI 
Lunedì 13 Gennaio 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
A. Versilia
28 Novembre 2024

Visite: 92

Il clima natalizio comincia ad accendersi con le luci, gli addobbi e le iniziative che animeranno il territorio comunale sino all'Epifania. In questi giorni si stanno completando gli ultimi dettagli negli allestimenti delle decorazioni che abbelliranno ogni frazione, da Querceta sino alla montagna. Attorno all'allestimento natalizio e alla programmazione degli eventi c'è un vero e proprio progetto che punta a una progressiva espansione. "A questo proposito – sottolinea il sindaco Lorenzo Alessandrini – ho creato un apposito gruppo di lavoro, composto da assessori e consiglieri, capace di mettere a punto di anno in anno un percorso di incremento delle illuminazioni, decorazioni ed eventi. L'obiettivo è di un progressivo potenziamento per una copertura sempre maggiore del territorio".

La prima novità sta nell'investimento che l'amministrazione ha voluto fare, privilegiando la scelta dell'acquisto delle luci e limitando il noleggio solo alla via Aurelia a Querceta e alla via Marconi a Seravezza. "Una decisione finalizzata a renderci maggiormente autonomi – spiega Marco Pellegrini, presidente del consiglio comunale – investendo anche in questo ambito che significa abbellire i nostri centri così che possano essere sempre più attrattivi, a vantaggio anche delle attività commerciali. Una strada che abbiamo intrapreso e che porteremo avanti, recependo al contempo le richieste e i consigli di commercianti e cittadini".

Intanto ogni paese del comune è stato addobbato e si prepara al conto alla rovescia in vista delle festività natalizie.

A Seravezza è stato posizionato un abete in piazza Carducci e sono state illuminate la piazza centrale così come via Roma, piazza Ponte Nuovo e piazza Mazzini dove è stata posizionata la sagoma luminosa di un albero, grazie alla collaborazione con la Pro Loco.

A Querceta è stato sistemato un albero nella piazza Matteotti e illuminato il centro, le strade limitrofe e piazza Alessandrini.

Ogni frazione ha così le sue luci e simboli natalizi, come Marzocchino con l'illuminazione della grande magnolia vicino alla scuola primaria, a Pozzi è stato piantato e illuminato un abete in piazza Fratelli Cervi, a Ripa è stata illuminata la piazza e un abete già presente, a Corvaia è stato piantato e addobbato un abete e illuminata la facciata della chiesa.

"Un lavoro di coordinamento – aggiunge Pellegrini – condotto con l'assessore al commercio Adamo Bernardi e con la consigliera Laura Lencioni, mentre la consigliera Tessa Nardini ha curato il calendario degli eventi. Un metodo che è stato di ascolto e confronto con i commercianti e, in particolare per la montagna, con le Pubbliche Assistenze che rappresentano importanti punti di riferimento per le rispettive comunità e con le quali abbiamo definito gli interventi".

E venendo appunto alla montagna, a Riomagno, Azzano, Fabbiano e Cerreta Sant'Antonio sono stati posizionati quest'anno abeti in vaso poi illuminati, mentre a Giustagnana e Minazzana si è provveduto ad addobbare con luci alberi più presenti.

Dunque un Natale più luminoso dell'anno scorso e meno del prossimo, quando sarà ulteriormente incrementata la rete delle aree illuminate.

Tra le novità di quest'anno, la distribuzione ai commercianti di 110 alberi di Natale, adeguatamente illuminati, per essere posizionati dinanzi a ogni attività commerciale.

"Un'operazione per la quale intendiamo ringraziare i commercianti per la preziosa collaborazione – aggiunge l'assessore al commercio Adamo Bernardi – una sinergia che ha visto da parte loro l'acquisto dell'albero che il Comune ha poi provveduto ad illuminare, così come deciso in due specifici incontri, in un clima di condivisione di intenti per rendere i nostri centri commerciali sempre più attraenti e attrattivi".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Termineranno domenica 12 gennaio le mostre “La meccanica delle cose” di Fabrizio Spadini e "Il ritorno…

Sabato 11 gennaio  dalle 16 alle 20 torna l'appuntamento con "Un giro di tè" al Palace di…

Spazio disponibilie

Il 27 gennaio parte la consegna da parte di Ersu dei sacchi per la differenziata sul territorio di Massarosa. Confermati i due infopointpredisposti in accordo con l'Amministrazione comunale: il primo a Massarosa di fronte alla sede distaccata del…

Spazio disponibilie

Per il secondo anno torna Percorsi di..., il ciclo di incontri multitematici promossi dal Circolo culturale Sirio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie