Anno XI 
Martedì 1 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
A. Versilia
18 Giugno 2025

Visite: 131

Sono iniziati i lavori per la realizzazione del sottopasso di Querceta che, in questa prima fase, prevedono opere propedeutiche allo scavo vero e proprio, e riguarderanno il rafforzamento della sicurezza del ponte. Sono già stati installati  gli strumenti per la rilevazione automatica dello stato del cavalcavia durante le operazioni di cantiere e si è dato il via ai lavori di protezione delle pile di sostegno, che nei prossimi giorni vedranno la realizzazione di apposite palificate di sottofondazione aggiuntiva. Mercoledì 18 giugno il sindaco Lorenzo Alessandrini ha effettuato un nuovo sopralluogo nel cantiere, assieme all'assessore Michele Silicani e con il capocantiere Umberto Tesauro, sopralluogo al quale hanno preso parte anche i giornalisti per constatare direttamente la portata di questo intervento tanto atteso.Dopo la delicata bonifica di questa vecchia area cimiteriale, può dirsi iniziato l’intervento condotto dalla ditta vincitrice dell’appalto, l’associazione temporanea di imprese (ATI) costituita dalla E.Co.RES di Napoli e dalla Mora Costruzioni di Caserta. Il sottovia di Querceta rappresenta l’opera più impegnativa storicamente affrontata dal Comune di Seravezza, con una spesa complessiva di 6 milioni e 400.000 euro, e come è già stato sottolineato, l’obiettivo è quello di conseguire svariati benefici che vanno ben oltre la semplice sostituzione di un ponte ormai datato. Sul piano della gestione della mobilità, oltre a garantire che nei due anni di lavori il ponte attuale resti in esercizio evitando congestioni stradali insopportabili per le attività cittadine, la nuova struttura viaria assicurerà una adeguata risposta all'incremento di traffico e disporrà anche di una corsia esclusivamente ciclabile che consentirà un facile transito tra le aree a monte e a valle della ferrovia. Non ultimo, in prospettiva vi è il vantaggio di una miglioria da conseguirsi dal punto di vista paesaggistico, anche attraverso una riqualificazione a verde dell'area, attraverso un profondo cambiamento che andrà a interessare anche l’attuale via Fonda, l’area della Pantanella e ovviamente lo svincolo della Croce Bianca. “In questa fase hanno preso avvio gli interventi preventivi di protezione e ulteriore messa in sicurezza della struttura esistente – spiega il sindaco Lorenzo Alessandrini – una fase molto importante e propedeutica all'inizio dello scavo per il monolite, la struttura in cemento armato che verrà spinta sotto i binari. Si sta procedendo all'installazione ad ogni pila delle apparecchiature capaci di verificare passo dopo passo lo stato del cavalcavia con centraline di monitoraggio quali inclinometri e rilevatori di vibrazioni. Nei prossimi giorni saranno realizzate invece nuove sottofondazioni con micropali per garantire, durante le lavorazioni, un ulteriore supporto alle pile che sostengono il ponte”.Dal prossimo mese, dunque, è previsto l'avvio dello scavo - parallelo al cavalcavia - nel quale mediante l'utilizzo di martinetti verrà immesso sotto la ferrovia il monolite in cemento armato che costituirà la struttura del nuovo sottovia. “I tempi di queste operazioni vengono stabiliti e gestiti in connessione con Ferrovie e Anas. In particolare RFI ci assegnerà una precisa finestra temporale per questa operazione di attraversamento dei binari e di posizionamento del monolite – conclude il sindaco – mentre i lavori di raccordo con la viabilità esistente saranno realizzati a completamento dell'intervento. Sappiamo tutti che si tratta di un’opera imponente e che nella nostra visione contribuirà allo sviluppo definitivo di Querceta, proteggendone però il centro da eccessi di traffico”.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Seravezza - L'amministrazione comunale celebrerà domenica 29 giugno, l'anniversario della morte del partigiano Amos Paoli, avvenuta il 27…

E' con grande dolore che la Cna ha appreso della scomparsa di Donatella Francesconi.La dirigenza e l'associazione…

Spazio disponibilie

Siamo lieti di comunicare che visto l'interesse del pubblico e della critica la Mostra "L'Arte Rampante" di ASART Villa…

Mercoledì 25 giugno sarà chiusa la fontana “Fontanaccio” di Ripa a Seravezza per consentire gli ordinari interventi di pulizia delle…

Spazio disponibilie

Si può diventare cittadini digitali più consapevoli? Certamente: Bibliocare dà a tutti l'opportunità di acquisire delle conoscenze per…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a…

Forte dei Marmi condanna il massacro in Palestina e chiede l'immediato cessate il fuoco. Il Palazzo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie