Anno XI 
Mercoledì 17 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Notizie brevi
07 Febbraio 2025

Visite: 247

Il cartellone di prosa proposto dalla Fondazione Versiliana al Teatro Comunale di Pietrasanta insieme a Fondazione Toscana Spettacolo Onlus, prosegue con una nuova serata da tutto esaurito.

Lunedì 10 febbraio alle 21, sarà infatti in scena “Strappo alla regola”, commedia scritta e diretta da Edoardo Erba, con protagoniste Maria Amelia Monti e Claudia Gusmano.

E’ il quinto titolo dei nove spettacoli previsti al Comunale nell’ambito di una stagione invernale di grande successo, valsa alla Fondazione Versiliana il record assoluto di abbonamenti venduti, che hanno garantito il sold-out per ogni serata in programma.  

La commedia in scena lunedì,  tocca un tema di grande attualità, ovvero la difficoltà di uscire da una relazione di coppia tossica,  ed è  una sorprendente interazione tra teatro e cinema che con una comicità dai ritmi incalzanti, promette di tenere il pubblico sospeso in un mondo di mezzo tra realtà e fantasia, affrontando con leggerezza i nostri incubi più profondi.

Racconta le vicende di Orietta, un personaggio secondario di un film dell’orrore, che sta per essere raggiunta da un assassino, ma riesce a inaspettatamente a sfuggirgli… uscendo da uno strappo dello schermo. Si ritrova in una sala cinematografica deserta dove incontra Moira, la maschera del cinema. Mentre sullo schermo i personaggi girano a vuoto, Moira si confida: è una donna disperata, che vive una relazione tossica, da cui non riesce a uscire. La situazione si rovescia. Adesso è Orietta che incoraggia Moira a trovare lo “strappo” per scappare da una storia dell’orrore.

Il prossimo spettacolo della stagione di prosa firmata dalla Versiliana al Teatro Comunale di Pietrasanta,  è in programma per lunedì 3 marzo con Giuseppe Cederna protagonista di Otello, mentre Il Vedovo con Massimo Ghini (previsto inizialmente per il 25 febbraio) è stato posticipato al 14 marzo.  Restano invariate tutte le altre date.  Info e programma su www.versilianafestival.it

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Spazio disponibilie

Nella mattinata di mercoledì 17 settembre, Anna Graziani, assessore al sociale del Comune di Camaiore e…

«La violenza, in tutte le sue forme – individuale, sessuale, psicologica – sta dilagando nella società.

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Trasparenze sonore è il concerto con Angelo Maggi alle percussioni e Niccolò Benussi al pianoforte in…

Dopo il successo raccolto il mese scorso a Palazzo Mediceo, con gli incontri fra letteratura e giornalismo, Trame d'estate…

Villa Bertelli ospiterà domenica 21 settembre alle ore 21 un nuovo appuntamento dedicato alla musica da…

Spazio disponibilie

La pittrice e ceramista Maria Vittoria Papini, si racconta questa volta attraverso il mondo dei Gatti.

"Il candidato Presidente del centrodestra e Segretario Regionale di FDI Alessandro Tomasi unitamente a Vittorio Fantozzi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie