Spazio disponibilie
   Anno XI 
Sabato 19 Aprile 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Camaiore
18 Aprile 2025

Visite: 52

Nelle scorse ore la forte ondata di maltempo ha causato diversi disagi in varie parti del territorio comunale, con frane che hanno generato smottamenti, alberi caduti e detriti su strada.

I movimenti franosi più importanti si sono registrati sulla via per La Culla (tre episodi), sulla via per Metato), a Casoli (loc. La Costa), a Buchignano (strada per Agliano), a Pedona (poco dopo loc. Le Rociane e in via Monte Moneta), a Tocigliano (due episodi, in loc. Di là dall'Acqua e sulla strada di accesso al paese, prima del vecchio mulino) e in via della Polla a Migliano. Altri smottamenti di minor entità sparsi sul territorio comunale, in particolar modo sulle frazioni collinari.

L'Ufficio Lavori Pubblici e la Protezione Civile comunale sono attivi fin dalle prime ore del mattino per mettere in sicurezza tutte le zone interessate, con le ditte incaricate che stanno operando per rimuovere pericoli e intralci alla circolazione. Entro il primo pomeriggio, è previsto il ripristino di tutte le situazioni di disagio e la riapertura alla viabilità della strade in cui erano presente detriti o alberi su strada.

"Dopo il maltempo di stanotte abbiamo registrato decine di smottamenti e ci siamo subito attivati per far rientrare i disagi – commenta il Sindaco Marcello Pierucci -. Siamo in stretto contatto con Regione Toscana per coordinare gli interventi su tutti i comuni versiliesi colpiti. Il nostro è un territorio di sua natura fragile: la situazione è pesantissima".

Pin It
  • Galleria: