Spazio disponibilie
   Anno XI 
Martedì 1 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Camaiore
20 Giugno 2025

Visite: 87

Ha preso ufficialmente il via oggi, 20 giugno, al punto nascita dell’ospedale “Versilia” di Lido di Camaiore, il progetto “Un benvenuto da parte dei nonni”, una significativa iniziativa che unisce le generazioni nel segno dell’accoglienza e della memoria. L’idea, nata dall’infermiere Diego Zago, coinvolge gli ospiti della residenza per anziani “Sacro Cuore” di Viareggio, che partecipano attivamente alla vita del reparto di neonatologia attraverso la realizzazione di messaggi di benvenuto per i nuovi nati.Un progetto nato con l'indispensabile collaborazione della casa di riposo viareggina presieduta da Elisabetta Urbano, diretta da Marco Spagnoli, con l'animatrice Elena Luisotti che si occupa di seguire il progetto.   Ogni bambina e ogni bambino nati in ospedale ha appeso alla sua culla un cartoncino con i dati anagrafici, la data, l'ora di nascita e il peso alla nascita. Un cartoncino che i neogenitori conservano con cura e scrupolo nelle scatole dei ricordi. Da ora in poi questi preziosi cartoncini saranno decorati e colorati dagli ospiti della Sacro Cuore. «Un augurio di buona vita a chi si affaccia al mondo per la prima volta – spiega Diego Zago – e, allo stesso tempo, un’attività stimolante per gli ospiti della Sacro Cuore, utile a mantenere attive le capacità cognitive e a sentirsi parte di un gesto di grande valore affettivo». Il progetto è stato accolto con entusiasmo anche dal personale sanitario. «Abbiamo aderito con gioia a questa iniziativa – dichiarano Luigi Gagliardi, direttore della pediatria e neonatologia dell’ospedale, e Martha Traupe, responsabile infermieristico/ostetrica dell’area materno infantile e consultori Versilia – dietro ogni cartoncino un ospite della Sacro Cuore lascia il proprio nome, cognome, data di nascita e un messaggio di auguri e di benvenuto al mondo». 

Un ponte tra passato e futuro, tra chi ha vissuto tanto e chi ha appena iniziato il proprio cammino, un esempio concreto di come la cura e l’umanità possano intrecciarsi in modo semplice ma profondo.  

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Seravezza - L'amministrazione comunale celebrerà domenica 29 giugno, l'anniversario della morte del partigiano Amos Paoli, avvenuta il 27…

E' con grande dolore che la Cna ha appreso della scomparsa di Donatella Francesconi.La dirigenza e l'associazione…

Spazio disponibilie

Siamo lieti di comunicare che visto l'interesse del pubblico e della critica la Mostra "L'Arte Rampante" di ASART Villa…

Mercoledì 25 giugno sarà chiusa la fontana “Fontanaccio” di Ripa a Seravezza per consentire gli ordinari interventi di pulizia delle…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Si può diventare cittadini digitali più consapevoli? Certamente: Bibliocare dà a tutti l'opportunità di acquisire delle conoscenze per…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a…

Forte dei Marmi condanna il massacro in Palestina e chiede l'immediato cessate il fuoco. Il Palazzo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO