Anno XI 
Lunedì 14 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
05 Maggio 2020

Visite: 152

Sul territorio dell’Asl Toscana nord ovest si sono registrate oltre 2.000 guarigioni dal Covid-19. E’ un dato importante, che conferma anche il costante miglioramento della gestione terapeutica dei pazienti affetti da Coronavirus.

Entrando nel dettaglio ben 980 sono le guarigioni virali: si tratta dei cosiddetti “negativizzati”, cioè pazienti che hanno risolto i sintomi dell’infezione e che sono risultati negativi a due tamponi consecutivi. Altre 1066 sono invece le guarigioni cliniche: quelle di pazienti diventati asintomatici dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione. Il totale dei guariti ad oggi (5 maggio) è quindi di 2046 (rispetto al comunicato stampa con i dati Covid inviato in precedenza dalla Regione Toscana si sono registrate nelle ultime ore ulteriori 32 guarigioni virali).

Questa comunque la distribuzione territoriale delle 980 persone dichiarate guarite a tutti gli effetti.

Apuane: 120 guarigioni virali;

Lunigiana: 95  guarigioni virali;

Piana di Lucca: 131  guarigioni virali;

Valle del Serchio: 74  guarigioni virali;

Zona Pisana: 126 guarigioni virali;

Alta Val di Cecina –Val d’Era: 53 guarigioni virali;

Zona Livornese: 61 guarigioni virali;

Valli Etrusche: 85 guarigioni virali;

Elba: 4 guarigioni virali;

Versilia: 231 guarigioni virali.

Anche grazie al forte aumento dei guariti diminuisce sul territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest il numero dei ricoveri di pazienti positivi.

Questa la situazione dei ricoveri attivi ad oggi (5 maggio)  sempre per zona di residenza delle persone ricoverate, confrontata con quella di un mese fa.

Apuane: 46  (il 3 aprile erano 78);

Lunigiana: 20 (il 3 aprile erano 78);

Piana di Lucca: 20  (il 3 aprile erano 74);

Valle del Serchio: 3  (il 3 aprile erano 18);

Zona Pisana: 30 (il 3 aprile erano 66);

Alta Val di Cecina –Val d’Era: 11 (il 3 aprile erano 47);

Zona Livornese: 19 (il 3 aprile erano 37);

Valli Etrusche: 5 (il 3 aprile erano 25);

Elba: 1 (il 3 aprile erano 3);

Versilia: 40 (il 3 aprile erano 86).

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Seravezza - L'amministrazione comunale celebrerà domenica 29 giugno, l'anniversario della morte del partigiano Amos Paoli, avvenuta il 27…

E' con grande dolore che la Cna ha appreso della scomparsa di Donatella Francesconi.La dirigenza e l'associazione…

Spazio disponibilie

Siamo lieti di comunicare che visto l'interesse del pubblico e della critica la Mostra "L'Arte Rampante" di ASART Villa…

Mercoledì 25 giugno sarà chiusa la fontana “Fontanaccio” di Ripa a Seravezza per consentire gli ordinari interventi di pulizia delle…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Si può diventare cittadini digitali più consapevoli? Certamente: Bibliocare dà a tutti l'opportunità di acquisire delle conoscenze per…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a…

Forte dei Marmi condanna il massacro in Palestina e chiede l'immediato cessate il fuoco. Il Palazzo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie