Anno XI 
Lunedì 15 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
04 Dicembre 2024

Visite: 326

Nei giorni scorsi sul territorio del comune di Massarosa sono stati trovati e neutralizzati due nidi di vespa velutina di notevoli dimensioni in via del Ghivizzani e all'incrocio di via Cala Grande. In azione i tecnici addetti al monitoraggio e neutralizzazione di nidi di vespa velutina del gruppo di volontari Garfagnana vespa velutina,

La neutralizzazione è avvenuta con la collaborazione dei vigili del fuoco di Lucca e della polizia municipale.

“Abbiamo agito rapidamente – spiega l'assessore all'ambiente Mario Navari - ma è molto probabile che nella zona ci siano altri nidi attivi o regine che la prossima primavera siano in grado di crearne nuovi. Per questo nelle prossime settimane organizzeremo un incontro aperto al pubblico per informare agricoltori, produttori di miele e cittadini su come riconoscere ed eventualmente prevenire la presenza di questa specie”.

La vespa velutina - o calabrone asiatico - rappresenta infatti uno dei problemi che già da qualche anno è presente in molte regioni del centro-nord, questo particolare calabrone può essere pericoloso per le api, per l'agricoltura e per le persone. In quanto nutre le proprie larve con sostanze proteiche che riesce a procurarsi uccidendo le api, la presenza del calabrone asiatico porta alla scomparsa degli alveari.

La velutina oltre alle sostanze proteiche si deve procurare anche sostanze zuccherine che riesce ad ottenere danneggiando i frutti che si trovano sulle piante. Per questo è una minaccia anche per le aziende agricole del territorio. Infine i rischi per la popolazione perché è una specie aggressiva che attacca anche in gruppo quando ci si avvicina nei pressi del nido.

“Nessun allarmismo ma è importante conoscere questa specie e farsi trovare pronti a primavera – conclude il sindaco Simona Barsotti – attraverso un monitoraggio costante, ed in questo tutte le persone possono aiutare, e con l'individuazione ed eliminazione di nidi che deve essere effettuata solo ed esclusivamente da personale qualificato”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Non siamo riusciti a raccogliere le 9mila firme necessarie per presentare una nostra lista alle prossime…

Giovedì 11 settembre, alle ore 18,30, presso Piazza Inigo Campioni a Viareggio, si terrà la presentazione…

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre, alle 11,30 all'Istituto "Galilei" in via Aurelia Nord a Viareggio, verranno inaugurate quattro…

Il Presidente di Noi Moderati, On. Maurizio Lupi, sarà a Viareggio sabato 6 settembre alle ore 12 per un punto…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Lunedì 8 settembre alle ore 11,30 presentazione della Superfinal degli Europei maschili e femminili di beach soccer - da…

Il 4 settembre alle ore 20,30, presso il Cavalluccio, Viale Europa 1 – Passeggiata a Lido di Camaiore,…

Tiziano Nicoletti di AVS lancia l'idea di una manifestazione di piazza in Versilia il 4 settembre alle ore…

L'assessorato alla viabilità e l'ufficio lavori pubblici del Comune di Forte dei Marmi comunicano che all'inizio del mese…

Spazio disponibilie

Sabato 30 agosto si terrà l’inaugurazione della nuova sede elettorale dei candidati di Sinistra Italiana della Versilia, in vista delle…

Sabato 23 agosto a Camaiore, alle ore 18,30, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e della famiglia Marchetti,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie