Anno XI 
Domenica 6 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
04 Febbraio 2020

Visite: 220

Taca banda maestro direttore: Carnevale non si può dire ufficialmente iniziato finché il rione Darsena non apre i battenti. L'impaziente attesta si fa sentire più che mai. Raggiunge le nozze d'oro il Carnevaldarsena e festeggia in grande: quest'anno nelle cucine arrivano i tordelli. Ma no, che pensate mica quelli classici: la squadra della Darsena ha preparato quelli del baccanale. Polpo, patate e la firma di uno dei più grandi chef stellati: Cristiano Tomei, che sarà lì con loro per tutte e cinque le serate rionali.

"Ci saranno tantissime altre novità per festeggiare i 50 anni del Carnevaldarsena, certo - interviene il vicepresidente Alessandro Summonti - Il cuore del rione, però, è rappresentato dalle cucine ed è da tantissimo tempo che le persone ci chiedono di introdurre nel menù qualcosa di nuovo e, nello specifico, i tordelli". E così han fatto, o meglio han preso la ricetta originale e l'hanno rielaborata mettendoci dentro la tradizione della festa viareggina. Mica li potevano lasciar così, d'altronde.

Tanto orgoglio per colui che l'ha ideata: "Sono onorato di far parte della squadra, mi dovrete sopportare per cinque giorni - commenta e scherza Cristiano Tomei, in diretta mentre è in pausa dalle riprese del suo show televisivo - Il Carnevaldarsena non è solo una festa, è un sentimento. Nel senso, il profumo delle sue cucine è qualcosa che ti porti dentro, tira fuori ricordi passati e emozioni presenti. Non è soltanto un punto di ritrovo, ma molto di più. Così, insieme allo chef storico Vincenzo Biagi, abbiamo ideato questo piatto semplice e altrettanto tipico, aggiungendo alla ricetta originale ciò che meglio caratterizza Viareggio".

In fondo, dice di non essersi mai dato appuntamento alle cucine della Darsena dopo il corso mascherato o mente, o non ha mai vissuto con passione il Carnevale. Tra l'altro, all'alba del giorno dopo la prima serata rionale, sabato 22 mattina ci sarà un cooking show tutto da assaporare: "La prova del polpo" e chef amatoriali si sfideranno ai fornelli per preparare il piatto migliore. Una gara, certo. Ma anche un momento di ritrovo e grande festa. "Ci stiamo pensando da mesi - spiega il presidente Massimiliano Pagni - finalmente adesso è tutto pronto e non vediamo l'ora di partire". Con il conto alla rovescia cominciato e tantissime altre novità ancora da svelare possiamo ufficialmente dichiarare aperto il cinquantesimo anniversario del baccanale. 

Foto Alfredo Scorza

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Seravezza - L'amministrazione comunale celebrerà domenica 29 giugno, l'anniversario della morte del partigiano Amos Paoli, avvenuta il 27…

E' con grande dolore che la Cna ha appreso della scomparsa di Donatella Francesconi.La dirigenza e l'associazione…

Spazio disponibilie

Siamo lieti di comunicare che visto l'interesse del pubblico e della critica la Mostra "L'Arte Rampante" di ASART Villa…

Mercoledì 25 giugno sarà chiusa la fontana “Fontanaccio” di Ripa a Seravezza per consentire gli ordinari interventi di pulizia delle…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Si può diventare cittadini digitali più consapevoli? Certamente: Bibliocare dà a tutti l'opportunità di acquisire delle conoscenze per…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a…

Forte dei Marmi condanna il massacro in Palestina e chiede l'immediato cessate il fuoco. Il Palazzo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie