Anno XI 
Martedì 16 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
12 Gennaio 2025

Visite: 633

Una vita per il Carnevale di Viareggio. Che adesso lo piange. E’ scomparso nella giornata di domenica Claudio Morganti, “interprete genuino e spontaneo dello spirito del Carnevale – ricorda commossa la Fondazione che organizza la manifestazione simbolo nel mondo della città -, capace di trasmettere con la sua allegria e il suo talento l’essenza più autentica di questa grande festa”.

“La sua abilità nel mescolare il comico con il sociale e il culturale – prosegue la Fondazione Carnevale - lo ha reso un punto di riferimento per tutti, con la sua capacità unica di far sorridere senza mai perdere di vista il significato profondo della tradizione carnevalesca. La sua figura, simbolo di passione e dedizione, resterà per sempre legata alla storia del Carnevale e al cuore della città di Viareggio. A nome del mondo del Carnevale di Viareggio, esprimiamo il nostro più sentito cordoglio alla famiglia, agli amici e a tutti coloro che lo hanno amato e apprezzato nelle sue indimenticabili performance della Canzonetta”.

Il ricordo del sindaco di Viareggio Giorgio Del Ghingaro.

“Quella mia con Claudio era un’amicizia vera, nata sul palco della Canzonetta e continuata fuori, tra battute, prese in giro e piccole cose personali quotidiane. “C’è freddo Giorgio”, mi disse qualche settimana fa, parlava della stanza dove faceva da anni la dialisi e aveva ragione. Sollecitai la direttrice dell’ospedale che intervenne e quando ci risentimmo il giorno dopo Natale, oltre a farci gli auguri, mi rassicurò sulla ripristinata buona temperatura e sul suo stato di salute a venire. E invece da oggi no. Tutto finito. Finite le mitiche burle, finito il dileggio, finite le nostre telefonate affettuose. Finite le scenette alla Canzonetta, quando massacrava il sindaco lucchese ed io gli regalavo la cittadinanza onoraria dell’arborato cerchio, finito il luccichio e lo stupore dei suoi occhi quando, dopo lo scherno sulle mie origini, gli consegnavo il buccellato, finito poi, dietro il palco alla fine, il suo abbraccio sempre meno potente col passare degli anni. Ma non è certo finito quello che Claudio Morganti è stato per Viareggio: l’intelligenza del sarcasmo, il difensore della tradizione carnevalesca, il dispensatore di allegria, il popolano popolare schietto, divertente e libero. Ora non posso che ripetere quel nostro abbraccio alla sua famiglia, servirà a conservarne il ricordo e soprattutto a far emergere qualche sua invenzione per svilupparlo in futuro. Volevo bene a Claudio, accidenti, gli volevo davvero bene.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Non siamo riusciti a raccogliere le 9mila firme necessarie per presentare una nostra lista alle prossime…

Giovedì 11 settembre, alle ore 18,30, presso Piazza Inigo Campioni a Viareggio, si terrà la presentazione…

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre, alle 11,30 all'Istituto "Galilei" in via Aurelia Nord a Viareggio, verranno inaugurate quattro…

Il Presidente di Noi Moderati, On. Maurizio Lupi, sarà a Viareggio sabato 6 settembre alle ore 12 per un punto…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Lunedì 8 settembre alle ore 11,30 presentazione della Superfinal degli Europei maschili e femminili di beach soccer - da…

Il 4 settembre alle ore 20,30, presso il Cavalluccio, Viale Europa 1 – Passeggiata a Lido di Camaiore,…

Tiziano Nicoletti di AVS lancia l'idea di una manifestazione di piazza in Versilia il 4 settembre alle ore…

L'assessorato alla viabilità e l'ufficio lavori pubblici del Comune di Forte dei Marmi comunicano che all'inizio del mese…

Spazio disponibilie

Sabato 30 agosto si terrà l’inaugurazione della nuova sede elettorale dei candidati di Sinistra Italiana della Versilia, in vista delle…

Sabato 23 agosto a Camaiore, alle ore 18,30, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e della famiglia Marchetti,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie