Anno XI 
Lunedì 28 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
27 Luglio 2025

Visite: 143

VIAREGGIO - Storie del molo: la Madonna di Bruges che giunse segretamente a Viareggio. Esiste una lettera del 1506 con la quale Giovanni Balducci chiedeva il nullaosta e i soldi per trasferire il capolavoro di Michelangelo da Firenze alle Fiandre attraverso il porto di Viareggio servendosi dell' homo da bene, ovvero "persona di fiducia", Francesco del Pugliese. Lettera emersa grazie alle ricerche dell' Associazione Terra di Viareggio. E così David Zappelli insieme all'associazione, hanno deciso di dedicare una serata nei giardini del convento di Sant'Antonio, proprio a Michelangelo Buonarroti. Protagonisti indiscussi sono stati gli studenti del Barsanti e Matteucci: Luna ed Emiliano Lazzari, che quasi recitando, hanno fatto emozionare i presenti in un viaggio a ritroso attraverso la vita e le opere del Grande artista. E poi Paolo Grazzini che ha raccontato i dettagli artistici della Madonna di Bruges e la sua storia legata al molo di Viareggio. Una serata davvero magica, animata anche da musiche e da spezzoni del celebre film di Michelangelo. Sul palco per i saluti finali, la professoressa Eleonora Prayer, che da due anni collabora (per la parte inerente la scuola) con David Zappelli e  l'associazione Terra di Viareggio per far si che gli studenti si arricchiscano con queste opportunità e la dirigente scolastica Silvia Barbara Gori che ha ringraziato gli organizzatori ricordando che in ogni ragazzo «C'è un talento, forse anche più di uno ed è necessario fargli esprimere in tutta la loro sensibilità e capacità».  Si ringraziano le professoresse di disegno e storia dell'arte Lara Casadio e Arianna Pecchia Ramacciotti per aver aiutato gli studenti nella raccolta del materiale per la serata.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Torre del Lago Puccini - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che all’inizio della mattinata di giovedì 17 luglio…

Un ringraziamento al personale del Pronto soccorso dell’ospedale Versilia arriva dai familiari di Elda Colò, deceduta purtroppo nei…

Spazio disponibilie

Seravezza - L'amministrazione comunale celebrerà domenica 29 giugno, l'anniversario della morte del partigiano Amos Paoli, avvenuta il 27…

E' con grande dolore che la Cna ha appreso della scomparsa di Donatella Francesconi.La dirigenza e l'associazione…

Spazio disponibilie

Siamo lieti di comunicare che visto l'interesse del pubblico e della critica la Mostra "L'Arte Rampante" di ASART Villa…

Mercoledì 25 giugno sarà chiusa la fontana “Fontanaccio” di Ripa a Seravezza per consentire gli ordinari interventi di pulizia delle…

Si può diventare cittadini digitali più consapevoli? Certamente: Bibliocare dà a tutti l'opportunità di acquisire delle conoscenze per…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a…

Spazio disponibilie

Forte dei Marmi condanna il massacro in Palestina e chiede l'immediato cessate il fuoco. Il Palazzo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie