Presentato questa mattina nella sala Giunta del Comune di Forte dei Marmi il nuovo corso ITS per Guest Relation Management, un percorso formativo di alta specializzazione completamente gratuito, destinato a giovani diplomati tra i 18 e i 35 anni interessati a intraprendere una carriera nel settore del turismo e dell'ospitalità professionale.Il corso, promosso dalla Fondazione Turismo Arte e Beni culturali TAB ITS Academy di Firenze, è finanziato dal PR Toscana FSE+ 2021-2027 ed è inserito nell'ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani. Il nuovo corso ITS per Guest Relation Management, è un percorso formativo di alta specializzazione completamente gratuito, destinato a giovani diplomati tra i 18 e i 35 anni interessati a intraprendere una carriera nel settore del turismo e dell’ospitalità professionale. Il corso, promosso dalla Fondazione Turismo Arte e Beni culturali TAB ITS Academy di Firenze, è finanziato dal PR Toscana FSE+ 2021-2027 ed è inserito nell’ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani. “Lo stesso è stato definito d’intesa con il Comune di Forte dei Marmi, con il quale TAB inizia un rapporto di collaborazione che auspichiamo si confermerà nel tempo” ha dichiarato la Presidente della Fondazione, Sonia Nebbiai.
La formazione si svolgerà nella sede di Fondazione Campus, a Lucca, e a Forte dei Marmi, città simbolo del turismo d’élite e punto di riferimento per l’accoglienza di qualità. Le lezioni si terranno in presenza, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 17.00. Il percorso ha una durata complessiva di 2000 ore, di cui 900 ore di stage in aziende del settore, anche all’estero. Gli stage saranno personalizzati in base al profilo degli studenti, grazie al supporto del Career Service di Fondazione Campus, che li accompagnerà anche nel placement post-diploma. Sono previsti contributi per il vitto e l’alloggio per gli studenti residenti oltre i 50 chilometri dalla sede del corso, a sostegno della piena partecipazione.Con il percorso ITS GRM si formeranno figure professionali in grado di: gestire con competenza le relazioni con ospiti italiani e internazionali in strutture e destinazioni di lusso; progettare esperienze di soggiorno personalizzate; promuovere il territorio attraverso gli strumenti digitali; affrontare criticità con capacità relazionale e gestionale; operare secondo i più elevati standard internazionali di accoglienza.
“Questo progetto – dichiarano il Sindaco Bruno Murzi e il Presidente del Consiglio Comunale con delega alle Politiche Giovanili, Michele Pellegrini – è il frutto di un percorso iniziato anni fa, quando, attraverso i primi Recruiting Day, abbiamo colto con chiarezza il bisogno delle imprese locali di personale qualificato, preparato e consapevole. A Forte dei Marmi, l’accoglienza non è mai stata soltanto un mestiere, ma una cultura radicata, una tradizione fatta di relazioni, discrezione e attenzione ai dettagli. Oggi diventa necessario trasmettere questa eredità alle nuove generazioni, affinché sappiano accogliere e raccontare il territorio con la stessa autenticità. Il corso offre una formazione tecnica di alto profilo, aggiornata e strutturata secondo gli standard più avanzati del settore. A questa si affianca un elemento distintivo: docenze affidate anche a imprenditori locali, che porteranno in aula il valore della loro esperienza diretta, maturata sul campo in contesti di eccellenza. Non si tratta solo di trasmettere l’identità e la storia che hanno reso Forte dei Marmi una destinazione turistica di riferimento a livello internazionale, ma di contribuire concretamente alla costruzione di competenze professionali solide, spendibili e profondamente radicate nella realtà economica del territorio. Ringraziamo la Fondazione TAB, la Fondazione Campus di Lucca e la Regione Toscana per aver creduto in questa iniziativa. Ma soprattutto vogliamo esprimere la nostra riconoscenza alle categorie economiche del territorio, che con il loro contributo diretto e qualificato hanno reso possibile la definizione di un profilo professionale realmente rispondente alle esigenze della nostra comunità.”
“Il corso ITS per Guest Relation Management risponde alle esigenze concrete delle imprese dell’ospitalità di fascia alta, sempre più alla ricerca di personale qualificato e preparato non solo tecnicamente, ma anche culturalmente ed emotivamente. È un’opportunità concreta per tanti giovani che desiderano lavorare in contesti internazionali e fare dell’accoglienza una carriera di successo” – afferma la prof.ssa Enrica Lemmi (Unipi), direttrice del corso ITS GRM.
Le iscrizioni al corso scadono il 21 ottobre 2025.
Per informazioni:
https://www.fondazionetab.it/corsi/79/guest_relation_management_-_grm.html
Contatti utili: Fondazione TAB ITS Academy, Email:
Tel: 055/8891366 – 389/9161063