Anno XI 
Venerdì 4 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Enogastronomia
14 Dicembre 2024

Visite: 377

Bella serata nella splendida location del Ristorante il Porto, quella di ieri sera, con molte presenza, in occasione della cena degli auguri natalizi della Delegazione viareggina della Accademia Italiana della Cucina.

Ospite di eccezione il presidente nazionale della Accademia, Paolo Petrone, accolto dagli oltre 30 soci della delegazione Viareggio-Versilia, guidati dal locale delegato Alberto Petracca, con al fianco il Vice, Alberto Baccelli ed il Segretario, Luca Lunardini.

Fondata il 29 luglio 1953, a Milano, da Orio Vergani, con un gruppo di qualificati esponenti della cultura, dell'industria e del giornalismo, l'Accademia Italiana della Cucina, dal 2003 Istituzione Culturale della Repubblica Italiana, ha lo scopo di tutelare le tradizioni della cucina italiana, di cui promuove e favorisce il miglioramento in Italia e all'estero. Attraverso il suo Centro Studi, le sue Delegazioni, l'Accademia opera affinché siano promosse iniziative idonee a diffondere una migliore conoscenza dei valori tradizionali della cucina italiana, che costituiscono la base per ogni concreta innovazione. Con oltre 7500 Soci, è presente su tutto il territorio nazionale con oltre 200 Delegazioni, ma anche all'estero con un centinaio di sedi.

Nel corso della conviviale, è stata presentata la bella pubblicazione sulle attività degli ultimi 10 anni di vita della locale Accademia  

Al termine della serata, come in occasione di tutte le conviviali della accademia, i soci hanno espresso il proprio voto in merito alle caratteristiche del ristorante, dalla qualità dei cibi, alla loro cottura e presentazione, alla qualità del servizio. Giudizio, imparziale, professionale e senza... sconti. La "pagella" sarà poi come sempre pubblicata sulla rivista nazionale che da sempre, in modo imparziale ma giusto, esalta i risultati culinari dei singoli ristoranti, ma, laddove pessario, non risparmia le stroncature.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Seravezza - L'amministrazione comunale celebrerà domenica 29 giugno, l'anniversario della morte del partigiano Amos Paoli, avvenuta il 27…

E' con grande dolore che la Cna ha appreso della scomparsa di Donatella Francesconi.La dirigenza e l'associazione…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Siamo lieti di comunicare che visto l'interesse del pubblico e della critica la Mostra "L'Arte Rampante" di ASART Villa…

Mercoledì 25 giugno sarà chiusa la fontana “Fontanaccio” di Ripa a Seravezza per consentire gli ordinari interventi di pulizia delle…

Spazio disponibilie

Si può diventare cittadini digitali più consapevoli? Certamente: Bibliocare dà a tutti l'opportunità di acquisire delle conoscenze per…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a…

Forte dei Marmi condanna il massacro in Palestina e chiede l'immediato cessate il fuoco. Il Palazzo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie