Spazio disponibilie
   Anno XI 
Mercoledì 30 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Forte dei Marmi
29 Luglio 2025

Visite: 55

Una camminata, una comunità, un gesto che unisce: torna a Forte dei Marmi la Run for AIRC, e con essa quell'onda rosa fatta di volti, passi e cuori mossi da uno stesso obiettivo. Domenica 12 ottobre 2025, il pontile – punto di partenza della corsa – si riempirà di partecipazione, sport e solidarietà in un'edizione che si preannuncia ancora una volta intensa e sentita. L'organizzazione dell'evento, promossa direttamente dal Comune in sinergia con Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro Comitato Toscana, ha già raccolto anche quest'anno l'adesione convinta delle categorie economiche del territorio, unite nella promozione dell'iniziativa a sostegno della ricerca scientifica.La data prescelta è quella di domenica 12 ottobre, quando a Forte dei Marmi l'onda rosa dei camminatori per passione, sensibilità e solidarietà parteciperà all'ottava edizione della Run for AIRC, manifestazione che unisce sport e impegno a sostegno di AIRC, che quest'anno celebra il suo sessantesimo anniversario, e del lavoro delle ricercatrici e dei ricercatori impegnati a rendere il tumore al seno sempre più curabile.L'atteso appuntamento – ormai consolidato tra gli eventi del Nastro Rosa, la campagna di sensibilizzazione e raccolta pubblica di fondi che nel mese di ottobre informa i cittadini sull'importanza della ricerca e della prevenzione per la cura del tumore al seno – è organizzato dal Comune di Forte dei Marmi con Fondazione AIRC che sarà anche beneficiaria dell'intero importo raccolto con le iscrizioni. Come nelle precedenti edizioni, la collaborazione tecnica sarà garantita dall'Associazione sportiva Forte dei Marmi Triathlon. La manifestazione, negli anni, è cresciuta costantemente fino a raggiungere le 1500 iscrizioni, confermandosi un momento atteso e partecipato, capace di coinvolgere la comunità in un gesto semplice ma profondamente significativo.L'amministrazione comunale di Forte dei Marmi ha avviato con largo anticipo le attività preparatorie, puntando fin da subito sul coinvolgimento attivo delle realtà economiche del territorio, che hanno risposto con entusiasmo e disponibilità. In tal modo, l'Unione Albergatori, Unione Proprietari Bagni, Centro Commerciale Naturale, Associazione Commercianti e Associazione Agenzie Immobiliari hanno contribuito alla realizzazione della maglietta ufficiale Run for AIRC Forte dei Marmi 2025.Un ringraziamento sentito va alle istituzioni del territorio che, in collaborazione con il Comune, hanno contribuito alla copertura dei costi organizzativi – Fondazione Vittorio Veneto, Società Mutuo Soccorso e Banca della Versilia Lunigiana e Garfagnana – così come ai primi sponsor che hanno garantito fin da subito il proprio sostegno: Barthel, Caffè Giardino e Fonteviva.Le iscrizioni saranno aperte da venerdì 1 agosto prossimo presso l'Ufficio Informazioni Turistiche di Forte dei Marmi e in altri diversi punti del territorio. Un'apertura pensata anche per consentire ai numerosi turisti presenti durante l'estate di iscriversi già in vacanza e tornare a ottobre, partecipando in prima persona al successo di una manifestazione che, ogni anno, unisce sport, solidarietà e comunità.

in allegato foto del sindaco Bruno Murzi, Sabrina Nardini ed Emiliano Vanalesta con le categorie economiche della città  che hanno contribuito alla realizzazione della maglietta ufficiale Run for AIRC Forte dei Marmi 2025.l'Unione Albergatori, Unione Proprietari Bagni, Centro Commerciale Naturale, Associazione Commercianti e Associazione Agenzie Immobiliari.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Torre del Lago Puccini - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che all’inizio della mattinata di giovedì 17 luglio…

Un ringraziamento al personale del Pronto soccorso dell’ospedale Versilia arriva dai familiari di Elda Colò, deceduta purtroppo nei…

Spazio disponibilie

Seravezza - L'amministrazione comunale celebrerà domenica 29 giugno, l'anniversario della morte del partigiano Amos Paoli, avvenuta il 27…

E' con grande dolore che la Cna ha appreso della scomparsa di Donatella Francesconi.La dirigenza e l'associazione…

Siamo lieti di comunicare che visto l'interesse del pubblico e della critica la Mostra "L'Arte Rampante" di ASART Villa…

Mercoledì 25 giugno sarà chiusa la fontana “Fontanaccio” di Ripa a Seravezza per consentire gli ordinari interventi di pulizia delle…

Spazio disponibilie

Si può diventare cittadini digitali più consapevoli? Certamente: Bibliocare dà a tutti l'opportunità di acquisire delle conoscenze per…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie