Nasce il nuovo sito VisitForte: un viaggio digitale, con tecnologie all'avanguardia, nella bellezza senza tempo di Forte dei Marmi. L'assessore al Turismo Graziella Polacci: "Uno strumento capace di dialogare con un pubblico sempre più ampio, internazionale e digitale."
Il nuovo sito web nasce con l'intento di rafforzare l'integrazione e la coerenza della comunicazione turistica e culturale di Forte dei Marmi svolta attraverso la piattaforma VisitForte, un ecosistema attualmente costituito da due canali social (una pagina Facebook e un profilo Instagram) e un sito web (visitforte.com).
"Dopo il restyling dei canali social, avviato nel 2023 e che ha portato risultati concreti in termini di visibilità e qualità della comunicazione, era fondamentale intervenire anche sul sito. - sottolinea l'assessore al Turismo Graziella Polacci - Abbiamo realizzato un progetto strutturato e ambizioso, che restituisce a Forte dei Marmi un'immagine digitale all'altezza della sua identità turistica: raffinata, contemporanea, accogliente. Questo lavoro che abbiamo condiviso in anteprima con le categorie turistiche per accogliere anche i loro suggerimenti, rappresenta un tassello strategico per rafforzare il posizionamento della nostra destinazione, raccontandone il fascino con uno strumento capace di dialogare con un pubblico sempre più ampio, internazionale e digitale".
La realizzazione del nuovo sito web è stata affidata a ForteMagazine, che su incarico dell'assessorato Turismo e Cultura e sotto la guida creativa di Stefano Roni si occupa da circa due anni della gestione ordinaria del sito web, nonché della ideazione, produzione e pubblicazione di tutti i contenuti social (foto, filmati, testi in italiano e traduzioni in lingua inglese).
Il sito web è stato completamente riprogettato con l'obiettivo di migliorare l'organizzazione dei contenuti editoriali; grafica coerente con le linee guida della comunicazione turistica e culturale integrata; navigazione più intuitiva e migliore esperienza d'uso da parte degli utenti;
maggiore integrazione con i canali social della piattaforma VisitForte; livelli di accessibilità in linea con le normative vigenti per i siti delle PA; maggiore solidità e sicurezza dell'infrastruttura.
Inoltre il sito è supportato da tecnologie all'avanguardia che consentono un controllo editoriale completo e multilingua attraverso un sistema di gestione dei contenuti (Content Management System) configurato su misura.
«Il nuovo sito è pensato per raccontare Forte dei Marmi con uno stile coerente, elegante, immediato — prosegue l'assessore Polacci — uno strumento moderno e accessibile, capace di accogliere e ispirare chi lo visita online, proprio come fa il nostro paese nella realtà».
Attraverso una fusione di estetica e design funzionale si è puntato a creare un'esperienza online che riesca a trasmettere l'anima di Forte dei Marmi: elegante e senza tempo. Per questa ragione, il lavoro di design si è focalizzato su un approccio molto visivo, con un layout che mette in risalto le immagini che catturano la bellezza naturale dei luoghi. Si è privilegiato inoltre un design pulito, chiaro e con molteplici porte di accesso, che favorisce la navigazione senza sforzo e invita l'utente a immergersi nell'esperienza di Forte dei Marmi già dal sito web e prima ancora di arrivare fisicamente sul posto.
In homepage, l'uso di uno slider con grandi immagini trasmette al primo impatto la bellezza della destinazione con una valenza allo stesso tempo informativa ed evocativa.
Al centro della homepage sono posizionati tre aggregatori tematici: "sguardi", "vibrazioni" ed "esperienze" che richiamano la stessa scansione tematica dei contenuti social. Queste card sono una porta di ingresso diretta a contenuti che valorizzano ciò che al Forte si può "vedere", "sentire" e "vivere" in prima persona.
In bella evidenza nella homepage anche un grande banner con tutto quello che c'è da sapere sul piano pratico. È il blocco dedicato all'ospitalità: un tesoro di informazioni per il viaggiatore che intende organizzare il proprio soggiorno al Forte.
A chiusura della homepage (e presente in tutte le pagine del sito), il social media wall, sezione che rappresenta un ponte fra il sito web e i canali social VisitForte. Contenuti sempre nuovi che si rendono disponibili trasversalmente attraverso le piattaforme per raccontare Forte dei Marmi in tutte le sue sfaccettature.
Imponente il lavoro svolto a livello delle immagini, con oltre 750 foto già online, per la maggior parte originali e realizzate ad hoc per VisitForte.