Anno XI 
Venerdì 4 Aprile 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
29 Marzo 2025

Visite: 65

Il 30 marzo, il mondo celebra l’International Day of Zero Waste, un'iniziativa promossa dall'ONU per sensibilizzare governi, aziende e cittadini sull'urgenza di ridurre la produzione di rifiuti e promuovere modelli sostenibili di produzione e consumo. L'edizione 2025 si focalizza per la prima volta sul tema "Verso Rifiuti Zero nella moda e nel settore tessile", mettendo in evidenza l’impatto ambientale e sociale del settore e promuovendo soluzioni sostenibili.

L’Amministrazione comunale di Viareggio ha messo a punto una serie di eventi grazie all’impegno del gruppo dei volontari dell’Osservatorio Rifiuti Zero di Viareggio, in collaborazione con la Cittadella della Pesca, Navigo e Marevivo Toscana.

Dopo la mostra mercato, presentazione di libri e laboratori dedicati ai ragazzi delle scuole, domenica 30 marzo si terrà la giornata finale del progetto con il gruppo Zero Waste Italy che per la prima volta celebrerà a Viareggio la giornata internazionale.

L’appuntamento è per le 10,30 al Mercato Ittico. Una mattinata interamente dedicata all’economia del riuso e ai problemi legati al fast fashion.

Dopo i saluti istituzionali di Giorgio Del Ghingaro, sindaco del Comune di Viareggio e primo sindaco Zero Waste in Italia, interverranno fra gli altri Rossano Ercolini, Zero Waste Italy, vincitore del Goldman Environmental Prize; Enzo Favoino, agronomo e coordinatore scientifico di Zero Waste Europe; Silvia Gemignani, ingegnere ambientale, responsabile ambientale, operazioni tecniche di Carnival Cruise Line; Francesca Viacava, Christian Bernardini desingner.

Di seguito il programma completo:

Rifiuti Zero: Strategie di riduzione, riuso e riciclo

Enzo Favoino, Presidente del Comitato Scientifico di Zero Waste Europe (Strategie europee per la riduzione dei rifiuti e l’economia circolare)

Matteo Trumpy, Presidente SEA Ambiente e Valentina Cerragioli, Presidente SEA Risorse (gestione sostenibile dei rifiuti urbani e portuali a Viareggio)

Fabrizio Tesi, Presidente ASTRI Associazione Riciclo Tessili (Il recupero dei materiali tessili e il ruolo del riciclo nella filiera sostenibile)

Francesca Viacava, Christian Bernardini, Designer (Esempi concreti di riuso dello scarto tessile)

Strategie per eliminare l’usa e getta nel settore marittimo e gestione dei rifiuti nei porti

Silvia Gemignani, Ingegnere ambientale, Responsabile Operazioni Tecniche di Carnival Cruise Line (Presentazione del Protocollo Rifiuti Zero adottato a bordo delle navi da crociera e le tecniche innovative per ridurre l’impatto ambientale)

Marina Gridelli, Responsabile Delegazione Marevivo Toscana (Strategie per la protezione del mare e il ruolo delle associazioni ambientaliste nella prevenzione dell’inquinamento marino)

Moreno Pagnini, Presidente ICare (Servizio di raccolta differenziata in banchina per i diportisti e gestione dei rifiuti portuali)

Pietro Angelini, Direttore Generale Navigo (Innovazione nei servizi portuali e soluzioni per una gestione sostenibile dei rifiuti nei porti turistici e commerciali)

Bilancio della mostra "Vortex - Isole di Plastica" e il ruolo della pesca sostenibile

Roberto Costa e Carlo Alberto Petrucci, Artisti protagonisti della mostra (L’arte come strumento di sensibilizzazione ambientale)

Alessandra Malfatti, Presidente della Cittadella della Pesca, e Maurizio Acampora, Presidente della Cooperativa Mare Nostrum (Testimonianze dirette sulla riduzione dei rifiuti marini attraverso il recupero e il corretto smaltimento delle reti e dei materiali di scarto e soluzioni per la gestione sostenibile dei rifiuti nel settore ittico)

Le scuole Rifiuti Zero

Mattia Venturato, Dirigente I.C. Puccini di Firenze, e Rappresentanti dell’I.C. Marco Polo-Viani di Viareggio (Il ruolo della scuola nella transizione ecologica, progetti attivi per la riduzione dei rifiuti nelle scuole e il coinvolgimento delle nuove generazioni nella sostenibilità)

Dibattito e domande dal pubblico

Conclusioni e chiusura dei lavori

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sabato 5 aprile il Comune di Camaiore e Legambiente Versilia promuovono e organizzano un…

Dal filo al marmo: i mestieri di un tempo" è il tema scelto dal Museo…

Spazio disponibilie

Proseguono gli Incontri al Caffè de 'La Versiliana' nella suggestiva cornice della Green House. Domenica 6 aprile (ore…

Non poteva che concludersi con la presenza di una delle più acclamate attrici italiane, Monica Guerritore e con…

Spazio disponibilie

Palace è il primo hotel in Versilia a far vivere un'esperienza davvero unica…

Sabato 5 aprile alle 17 nelle ssale dell'Hotel Palace di Viareggio avrà luogo l'inaugurazione della mostra "Alberto Helios…

Spazio disponibilie

Dopo un tour di eventi collegati alle Celebrazioni Pucciniane il "Belcanto Italiano Duo" approda a Viareggio per un…

Si chiama "Platone, aiutaci tu!" il nuovo libro della filosofa Maria Giovanna Farina, che verrò presentato lunedì 31 marzo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie