Anno XI 
Martedì 1 Luglio 2025

Scritto da Redazione
Pietrasanta
28 Novembre 2024

Visite: 171

Dopo 22 anni di riconoscimenti ad aziende automobilistiche, Ducati è la prima casa motociclistica ad aggiudicarsi il Premio Internazionale Barsanti e Matteucci, il prestigioso riconoscimento giunto alla XXIIIa edizione, istituito dal Comune di Pietrasanta con il Rotary Club Viareggio Versilia e il patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Lucca e dell'Università di Pisa per ricordare Eugenio Barsanti, ingegnere e Scolopio pietrasantino ideatore del primo prototipo di motore a scoppio insieme a Felice Matteucci. La cerimonia di consegna del trofeo, realizzato dalla Fonderia D'Arte Massimo Del Chiaro, si terrà sabato 30 novembre alle 18, con ingresso libero, nel salone dell'Annunziata all'interno del Chiostro di Sant'Agostino a Pietrasanta: a riceverlo sarà l'ingegner Vincenzo De Silvio, direttore ricerca e sviluppo dell'azienda bolognese.

"Identità e internazionalità sono le linee che uniscono, idealmente, Pietrasanta e Ducati – dichiara con soddisfazione il sindaco e assessore alla cultura, Alberto Stefano Giovannetti – realtà entrambe portatrici di un'impronta forte e distintiva, rispettivamente nell'arte e nel mondo delle due ruote e in costante dialogo con il mondo. Il Premio "Barsanti e Matteucci", d'altronde, è dedicato proprio a chi, con la sua genialità, il mondo l'ha cambiato per sempre: è come un ponte tra passato, presente e futuro perché oltre al trofeo per chi ha scritto pagine memorabili di storia sportiva e non, come Ducati, attribuiremo insieme a Bosch il Riconoscimento Innovazione a ERRE Company, un'azienda torinese che opera principalmente in ambito automotive e aerospazio, in linea con lo spirito pionieristico di Padre Barsanti".

"In Ducati – dichiara l'ingegner Vincenzo De Silvio, direttore R&D di Ducati – ci impegniamo quotidianamente a trasformare la bellezza in tecnologia e la tecnologia in bellezza, dando vita a moto che sono autentiche opere d'arte su due ruote. Questa visione si basa su un approccio orientato al raggiungimento dei più alti standard di qualità, sia dal punto di vista estetico che funzionale, permettendoci nel corso degli anni di essere riconosciuti come una delle realtà più all'avanguardia del settore. Ricevere il Premio Barsanti e Matteucci è un riconoscimento che ci riempie di orgoglio e ci conferma che il nostro impegno verso la continua ricerca di innovazione e perfezione rappresenta la direzione giusta da percorrere".

Fondata nel 1926, Ducati realizza moto che sono una magica combinazione di tecnologia sofisticata e bellezza sensuale in un inconfondibile stile sportivo italiano, con una costante attenzione ai più alti standard di qualità. La sede centrale dell'Azienda si trova nella zona di Borgo Panigale, a Bologna (Italia). La casa motociclistica vanta una lunga storia di innovazione di prodotto costituita da soluzioni meccaniche ed elettroniche progettate per migliorare continuamente l'esperienza di guida, e che, nel tempo, le hanno permesso di affermarsi non solo come una delle realtà più all'avanguardia del settore ma anche come pioniera nell'introduzione di numeri sistemi tecnologici che oggi rappresentano uno standard nell'industria delle due ruote. Mossa dalla passione e alimentata dallo spirito racing, Ducati porta con orgoglio il "Made in Italy" in oltre 90 Paesi nel mondo.

ERRE Company, eccellenza nell'ambito dell'Ingegneria, del Design, dei Sistemi Elettrici ed Elettronici e dell'ICT, è nata nel 2013 dal sogno dell'imprenditore Rosario Radice di creare un'azienda unica e dinamica di matrice interamente italiana. "Ricevere questo premio – dichiara Rosario Radice, CEO ERRE Company – ci inorgoglisce particolarmente. È il risultato di un progetto lungimirante di investimenti che ci ha portato all'apertura dei Lab di Moncalieri e Formigine, i due nuovi siti che implementeranno lo spettro dei nostri servizi nell'ambito dei Sistemi elettrici ed elettronici e della sperimentazione". ERRE Company lavora con un approccio da "Atelier", puntando sulla personalizzazione dei servizi che offre al cliente. Un organico di 160 risorse, tra le sedi di Moncalieri e Formigine. Una squadra di ingegneri, designer e tecnici specializzati che lavora in modo integrato e sinergico per offrire proposte complete a 360° nei settori automotive e aerospazio, ferroviario e industriale, healthcare e biomedicale grazie a significative competenze interne che lavorano con un approccio sistemico e con la capacità di pensare fuori dagli schemi convenzionali.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Seravezza - L'amministrazione comunale celebrerà domenica 29 giugno, l'anniversario della morte del partigiano Amos Paoli, avvenuta il 27…

E' con grande dolore che la Cna ha appreso della scomparsa di Donatella Francesconi.La dirigenza e l'associazione…

Spazio disponibilie

Siamo lieti di comunicare che visto l'interesse del pubblico e della critica la Mostra "L'Arte Rampante" di ASART Villa…

Mercoledì 25 giugno sarà chiusa la fontana “Fontanaccio” di Ripa a Seravezza per consentire gli ordinari interventi di pulizia delle…

Spazio disponibilie

Si può diventare cittadini digitali più consapevoli? Certamente: Bibliocare dà a tutti l'opportunità di acquisire delle conoscenze per…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a…

Forte dei Marmi condanna il massacro in Palestina e chiede l'immediato cessate il fuoco. Il Palazzo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO