Anno XI 
Martedì 18 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Pietrasanta
16 Aprile 2025

Visite: 245

EasyPark, l’applicazione per la sosta più diffusa in Italia e in Europa, è ora attiva anche a Pietrasanta. A darne notizia il vicesindaco e assessore al bilancio, Francesca Bresciani, durante la seduta del consiglio comunale di martedì sera: “Da lunedì il servizio è stato attivato su tutto il territorio di Pietrasanta: questo consente il pagamento digitalizzato del parcheggio negli stalli blu, con una sensibile facilitazione per gli utenti in termini di comodità, velocità e, rispetto alla forma tradizionale, possibilità di aggiornare la durata della sosta. Inoltre, dopo un confronto tecnico fra la Sis, l’azienda che attualmente, a Pietrasanta, si occupa di sosta stradale a pagamento e i nostri uffici, abbiamo deciso di soprassedere sulle modifiche inizialmente previste per gli stalli del lungomare lato monte, in località Fiumetto dove la sosta resterà, quindi, ancora gratuita dalle 6 alle 20. Il contratto con Sis, infatti, andrà a scadenza a fine anno e abbiamo ritenuto più opportuno discutere questo aspetto e l’intera disciplina dei parcheggi in città con chi sarà il nuovo referente per l’incarico, che avrà davanti un orizzonte temporale più ampio”.

Disponibile in oltre 850 comuni in Italia, EasyPark consente agli automobilisti di iniziare, terminare e pagare la sosta su strisce blu dal proprio smartphone, in modo facile e comodo.

Molti i vantaggi di EasyPark: l’area di sosta e la relativa tariffa vengono visualizzate automaticamente tramite geolocalizzazione; è possibile prolungare la durata della sosta direttamente dal cellulare, ovunque ci si trovi, o interromperla anticipatamente al rientro in auto, pagando solo il tempo di sosta effettivamente consumato, nel rispetto delle tariffe stabilite dall’amministrazione comunale; inoltre, si può utilizzare il servizio in tutti i comuni, italiani ed esteri, in cui è attivo, tra cui Lucca, Viareggio, Camaiore e Forte dei Marmi.

Siamo lieti che il nostro servizio, già attivo in migliaia di comuni in Italia e all’estero, sia ora disponibile anche a Pietrasanta e di questo ringraziamo l’amministrazione comunale. La nostra app porta i benefici della digitalizzazione nella quotidianità e rende le città più vivibili: con EasyPark gli automobilisti possono gestire le operazioni di sosta in modo facile, comodo e veloce” afferma Silvana Filipponi, Country Director Italia di EasyPark Group.

 

Come funziona EasyPark:

Servono solo pochi secondi per installare l'app e iniziare ad usarla!

Per utilizzare EasyPark, è necessario scaricare l’app dagli store Apple e Android, inserire il numero di cellulare e disporre di carta di pagamento, anche prepagata, dei circuiti Visa, Mastercard, American Express o UnionPay International.  Le informazioni richieste per iniziare la sosta sono: il ‘codice area di sosta’, riportato sull’app EasyPark attivando la geolocalizzazione; il numero di targa del veicolo, proposto automaticamente dopo il primo inserimento, e l’orario previsto di fine sosta, che potrà essere prolungato o interrotto anticipatamente, al rientro in auto. Gli ausiliari del traffico possono verificare la corretta attivazione della sosta tramite il controllo della targa dell’auto.

 

Costi servizio EasyPark a Pietrasanta:

Gli automobilisti che possiedono un abbonamento EasyPark Go usufruiscono del servizio EasyPark gratuitamente, mentre per gli altri utenti il costo è pari al 15% dell'importo della sosta (con un costo minimo di 0,29€ o di € 0,49, a seconda dell’area, fino a un massimo di 1,90€). Questo importo è indicato durante la procedura di pagamento.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Giovedì' 20 novembre, dalle ore 12, presso la Fortezza di Mont'Alfonso, Castelnuovo di Garfagnana, si riunirà il "Tavolo di coordinamento" per…

«Mercoledì 19 novembre inaugurazione della nuova piazza Zara, veramente bella come dice il Sindaco», scrive…

Spazio disponibilie

Stazzema. "Ancora un passaggio necessario affinché lo sportello Self Banking della Bcc della Versilia Lunigiana…

Torna la Versilia Big Band in concerto. L'appuntamento è in programma sabato 10 dicembre alle 17…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI - Associazione Nazionale Partigiani d'Italia - comunica che sabato…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare…

Un pomeriggio da favola a Palazzo Mediceo, sabato 15 novembre a partire dalle ore 15. Protagonisti di questa particolare…

Sabato 15 novembre, presso l'Auditorium Enrico Caruso di Torre del Lago Puccini, si svolgerà la cerimonia di…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO