Anno XI 
Venerdì 7 Febbraio 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Pietrasanta
07 Febbraio 2025

Visite: 75

Cresce l’attesa per il primo corso del Carnevale di Pietrasanta, pronto ad abbracciare il tradizionale anello cittadino con carri e mascherate delle dieci contrade che sfileranno tra piazza Matteotti, via Provinciale Vallecchia, viale San Francesco e viale Marconi. L’appuntamento con la “parata” d’esordio è fissato alle 15 di domenica 9 febbraio, per poi proseguire il 16 e il 23, con data di recupero il 2 marzo in caso di maltempo.

Le aspettative su carri e mascherate nate alla presentazione dei bozzetti sono state ampiamente soddisfatte – sottolinea l’assessore alle tradizioni popolari, Andrea Cosci – ho visto ottime costruzioni negli hangar e una bella ricerca anche sui costumi, per i materiali utilizzati e per la loro lavorazione: gli ingredienti per offrire un bello spettacolo ci sono tutti, speriamo che anche il meteo, domenica, sia dalla nostra parte”.

Le attese per questo Carnevale sono già altissime – commenta Franca Dini, presidente delle giurie – soprattutto dopo il grande livello proposto dalla Festa della Canzonetta. Per me è una ‘prima uscita’ e sono davvero contenta di questa opportunità, sto lavorando con persone fantastiche dell’ufficio tradizioni popolari e con le contrade che sono un’inesauribile fonte di energia e passione. Il mio auspicio? Contribuire a rendere questo Carnevale un evento divertente per tutti”.

Ad arricchire lo spettacolo due ospiti d’eccezione: il comico Paolo Ruffini, “special guest” del 2° corso e Jo Squillo con il suo corpo di ballo per la sfilata di chiusura, appuntamento che sarà trasmesso per la prima volta in diretta tv dall’emittente 50 News Versilia, canale 88 del digitale terrestre. Telecamere accese dalle 14,45 e fino all’attesissima proclamazione dei vincitori, con l’assegnazione del premio Frido Graziani al miglior carro e dello stendardo con il manifesto d’artista del Carnevale 2025, realizzato dall’artista Park Eun Sun, alla mascherata più riuscita.

La rassegna, come da sorteggio effettuato a settembre, sarà aperta dalla contrada Brancagliana con “Yellow submarine, il viaggio per la felicità”, seguita da Pollino-Traversagna e il suo “Fire dreams… ritorno in musica al passato” e Antichi Feudi con “Medusa: oltre l’incantesimo”; “Dalla Collina si vede il mare” è la proposta della Collina e da Strettoia arriva “Al[i]eniamoci ad amare” (carro) con il corteo di maschere “Strettoterrestri in arrivo!”; “Non una di meno” è il messaggio di Pontestrada mentre Il Tiglio/La Beca porta il “Crazy pizza al Carnevale”; per la Marina “Shoppa con un clikke” (carro) e “Cori ragazzo, cori” (mascherata); Africa-Macelli si presenta con “Orientalis Karna...val” (carro) e la mascherata “Gran Bazar” e infine La Lanterna presenta “Il volo dell’immaginazione mascherata” (carro) e “Apri le ali… e vola” (corteo in maschera).

Quest’anno saranno tre, i punti di accesso al circuito, dove si potranno anche acquistare i biglietti: piazza Statuto, via Marconi angolo via San Francesco e via San Francesco angolo via Provinciale per Vallecchia. Costo 5 euro, ingresso gratuito per under 10 e over 70.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il cartellone di prosa proposto dalla Fondazione Versiliana al Teatro Comunale di Pietrasanta insieme a Fondazione Toscana…

Spazio disponibilie

I festeggiamenti di San Biagio proseguono a Pietrasanta con il tradizionale concerto.

Arriva venerdì 7 e sabato 8 febbraio alla Cittadella del…

Spazio disponibilie

Ridere per riflettere. La satira è sostanzialmente questo: osservare il mondo in modo critico, e raccontarlo mettendo in…

Autolinee Toscane informa che, in occasione del Carnevale Pietrasantino nei giorni 9 – 16 - 23 febbraio (2…

Due lavori di Stefano Carlo Vecoli entrano a far parte del pregiatissimo Archivio e Pinacoteca della Società delle Belle…

"Donna Sicurezza” è il nome dell’iniziativa che La Canniccia Motor Club ha lanciato in collaborazione con ProDrive Academy…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO