Anno XI 
Mercoledì 5 Febbraio 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Pietrasanta
05 Febbraio 2025

Visite: 86

Nelle domeniche in cui si svolgeranno i corsi di Carnevale (9, 16 e 23 febbraio, oltre al 2 marzo in caso di recupero per pioggia) e per la festa riservata ai bambini, martedì 4 marzo, il Comando di polizia municipale ha disposto diversi provvedimenti di viabilità sia per il centro urbano di Pietrasanta, sia per disciplinare la circolazione nelle zone limitrofe. Il circuito di sfilata dei carri allegorici si svilupperà, come sempre, sull'anello piazza Matteotti-Provinciale Vallecchia-viale San Francesco-viale Marconi; al Carnevale dei Bambini, nel giorno di Martedì Grasso, sarà invece riservata la parte più interna di piazza Matteotti.

Dalle 7 alle 21 divieto di sosta con rimozione forzata fra l'aiuola di piazza Matteotti che alloggia le sculture in marmo e il Municipio; a partire dalle 10, il provvedimento si estenderà anche alla parte rimanente della piazza, compresa la cosiddetta "Montata". Dalle 11 alle 21 divieto di sosta e transito in via Provinciale Vallecchia (tratto piazza Matteotti-viale San Francesco); viale San Francesco (tra la Provinciale Vallecchia e viale Marconi) con sosta vietata già dalle 8 sul lato Massa della carreggiata; viale Marconi (fra viale San Francesco e piazza Matteotti) e in piazza Matteotti, con anticipo alle 8 del divieto di sosta sugli stalli riservati alle operazioni di carico e scarico e alla fermata bus, sul lato mare di viale Marconi. Martedì 4 marzo, fra il palazzo comunale e l'aiuola di piazza Matteotti, transito e sosta vietati dalle 13 alle 19.

Per consentire il trasferimento dei carri allegorici dagli hangar al circuito di sfilata e ritorno, saranno istituiti divieti di transito temporanei, della durata circa 15 minuti, intorno alle 8,30 e alle 18,45 all'intersezione via Garibaldi-via Valdicastello e a quella fra la Statale Aurelia e via del Castagno, per tutto il percorso interessato: da via Garibaldi, lungo via Sauro, piazza Carducci e viale Oberdan; dalla Mattonaia, sul tragitto Aurelia-via Avis Donatori di sangue-viale Marconi.

Nelle vie del Marzocco e XX Settembre sospesa la zona a traffico limitato nella fascia oraria indicativa 10-22, con transito libero e sosta consentiti ai soli autorizzati Ztl e ai veicoli al servizio di persone disabili con apposito contrassegno. Nello stesso orario sospesa anche la funzionalità del varco elettronico di piazza Statuto, per consentire l'uscita in direzione sud dei veicoli provenienti da via Capriglia e dal parcheggio.

In viale Marconi, tra viale San Francesco e via Avis, divieto di transito e sosta; per raggiungere via Sarzanese o la parte Sud del centro cittadino dalla Statale Aurelia, i veicoli provenienti da Massa dovranno attraversare l'intersezione con via Santini e salire in direzione monti; viceversa, dalla

Sarzanese o dal centro-sud di Pietrasanta si dovrà percorrere l'Aurelia verso Massa, proseguire oltre la rotatoria via Avis-Primo Maggio e imboccare la "bretellina" a nord del centro cittadino, per dirigersi verso Capriglia o la Provinciale Vallecchia. Da Vallecchia, alla nuova rotatoria verrà collocata indicazione di proseguire verso mare fino all'Aurelia; l'itinerario verso la zona Nord diventerà Provinciale Vallecchia-via Martiri di Sant'Anna-via Capriglia fino al parcheggio di piazza Statuto e, da qui, verso via del Marzocco-via XX Settembre-vicolo Porta a Lucca-via Garibaldi, in uscita dal centro. Lungo via Capriglia, fra via Martiri di Sant'Anna e piazza Statuto, senso unico alternato regolato da semaforo mobile fino alla riapertura al transito di piazza Matteotti.

La pista ciclabile lungo la Statale Aurelia, nel tratto viale Apua-via Osterietta, sarà sospesa dalle 8 alle 24 per consentire la sosta dei veicoli. Autobus e mezzi pesanti, infine, all'altezza della rotatoria sulla Provinciale Vallecchia dovranno proseguire in direzione mare lungo la "bretellina" e fino alla Statale Aurelia e viceversa.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Due lavori di Stefano Carlo Vecoli entrano a far parte del pregiatissimo Archivio e Pinacoteca della Società delle Belle…

"Donna Sicurezza” è il nome dell’iniziativa che La Canniccia Motor Club ha lanciato in collaborazione con ProDrive Academy…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Domenica 9 febbraio dal Caffè Savoia (lungo la Passeggiata) parte la visita guidata “Viareggio: il Liberty…speciale Carnevale”, un…

Domenica 2 febbraio alle 10,30 il comune di Camaiore inaugura il parcheggio presso via Fondi, intitolandolo…

“Fa veramente specie che si senta la voce del sindaco Serena Arrighi solamente ora che il…

Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento con gli incontri di naturopatia alla biblioteca Sirio Giannini, a Palazzo Mediceo. L'appuntamento è per mercoledì 5…

L’associazione culturale Il Guiscardo sostiene con convinzione la decisione del sindaco di Pietrasanta, Alberto Stefano Giovannetti, di trasferire…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO