Anno XI 
Domenica 13 Luglio 2025

Scritto da Redazione
Pietrasanta
30 Novembre 2024

Visite: 193

La voragine che aveva squarciato il tetto è completamente ripristinata. I lavori di rinforzo strutturale e quelli di restauro degli intonaci, interni ed esterni, sono in corso. Marcia a pieno ritmo il cantiere dell'ex Camp, come hanno verificato con soddisfazione il sindaco Alberto Stefano Giovannetti e l'assessore Matteo Marcucci nel corso dell'ultimo sopralluogo allo storico fabbricato di viale Marconi, protagonista di un profondo intervento di rigenerazione urbana da circa 6 milioni di euro finanziato per la quasi totalità da risorse Pnrr e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

"Oggi parlare di rigenerazione urbana come risposta all'eccessivo consumo di suolo è diventato quasi una moda – sottolineano Giovannetti e Marcucci – ma la nostra amministrazione, con lungimiranza e piena consapevolezza, aveva intrapreso questo percorso già diversi anni fa: ne sono testimonianza i progetti del museo Igor Mitoraj, che sta prendendo forma all'ex mercato coperto di via Oberdan e questo intervento all'ex Camp, che trasformerà un edificio pesantemente compromesso in una grande occasione di rilancio turistico e artistico per Pietrasanta e la Versilia tutta".

Il progetto di recupero elaborato dall'amministrazione comunale per l'ex Cooperativa di consumo conserva l'impianto originario, composto da due blocchi paralleli e un "corridoio" centrale che sarà riconvertito in galleria urbana per potenziare e incrementare le esperienze artistiche sul territorio (come mostre temporanee, convegni e altri eventi) ma anche accogliere funzioni d'uso quotidiano (book shop, servizi e attività d'informazione e formazione) aperte a prescindere dalle iniziative via via organizzate.

Il fine lavori, come da scadenza Pnrr, è fissato alla primavera 2026 per una durata complessiva di 600 giorni.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Seravezza - L'amministrazione comunale celebrerà domenica 29 giugno, l'anniversario della morte del partigiano Amos Paoli, avvenuta il 27…

E' con grande dolore che la Cna ha appreso della scomparsa di Donatella Francesconi.La dirigenza e l'associazione…

Spazio disponibilie

Siamo lieti di comunicare che visto l'interesse del pubblico e della critica la Mostra "L'Arte Rampante" di ASART Villa…

Mercoledì 25 giugno sarà chiusa la fontana “Fontanaccio” di Ripa a Seravezza per consentire gli ordinari interventi di pulizia delle…

Spazio disponibilie

Si può diventare cittadini digitali più consapevoli? Certamente: Bibliocare dà a tutti l'opportunità di acquisire delle conoscenze per…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a…

Forte dei Marmi condanna il massacro in Palestina e chiede l'immediato cessate il fuoco. Il Palazzo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO