Anno XI 
Sabato 19 Luglio 2025

Scritto da Redazione
Pietrasanta
19 Giugno 2025

Visite: 120

Proseguono i lavori di bonifica e messa in sicurezza dei fronti di frana che, a seguito delle consistenti piogge di marzo e aprile, si erano aperti in alcuni versanti collinari di Pietrasanta. Il sindaco Alberto Stefano Giovannetti e l'assessore ai lavori pubblici, Matteo Marcucci, hanno effettuato in questi giorni una verifica sullo stato di avanzamento delle operazioni nei due cantieri più "impegnativi": in località Vitoio è stato ripristinato il tratto stradale che attraversa la frazione e che era stato trascinato via dal dissesto, insieme a parti di guardrail, tronchi d'albero e svariate centinaia di metri cubi di rocce, terra e detriti; a Strettoia, in località Monte di Ripa, continua invece l'"assemblaggio" della scogliera che farà da base per la ricostruzione della porzione stradale distrutta dalla frana.

Gli interventi di bonifica, ripristino e consolidamento messi in campo dal Comune con risorse proprie (che includono anche Cerro Grosso, dove verrà installata una palificata per sorreggere il piano viario) hanno richiesto fondi per circa mezzo milione di euro che si aggiungono ai 600 mila già impegnati nella primissima fase dell'emergenza.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Torre del Lago Puccini - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che all’inizio della mattinata di giovedì 17 luglio…

Un ringraziamento al personale del Pronto soccorso dell’ospedale Versilia arriva dai familiari di Elda Colò, deceduta purtroppo nei…

Spazio disponibilie

Seravezza - L'amministrazione comunale celebrerà domenica 29 giugno, l'anniversario della morte del partigiano Amos Paoli, avvenuta il 27…

E' con grande dolore che la Cna ha appreso della scomparsa di Donatella Francesconi.La dirigenza e l'associazione…

Spazio disponibilie

Siamo lieti di comunicare che visto l'interesse del pubblico e della critica la Mostra "L'Arte Rampante" di ASART Villa…

Mercoledì 25 giugno sarà chiusa la fontana “Fontanaccio” di Ripa a Seravezza per consentire gli ordinari interventi di pulizia delle…

Si può diventare cittadini digitali più consapevoli? Certamente: Bibliocare dà a tutti l'opportunità di acquisire delle conoscenze per…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a…

Spazio disponibilie

Forte dei Marmi condanna il massacro in Palestina e chiede l'immediato cessate il fuoco. Il Palazzo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO