Anno XI 
Mercoledì 9 Luglio 2025

Scritto da Redazione
Pietrasanta
29 Novembre 2024

Visite: 307

Si inaugura con il tutto esaurito la nuova stagione di prosa 2024/2025 del Teatro Comunale di Pietrasanta, firmata dalla Fondazione Versiliana e realizzata in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo Onlus, sotto l'egida del Comune di Pietrasanta. Una stagione che ha già riscosso un grande successo segnando un record assoluto: il sold-out dei posti disponibili nel solo primo giorno di apertura delle vendite per i nuovi abbonati.
 
Mercoledì 4 dicembre, alle ore 21:00, il sipario del Teatro Comunale si aprirà per dare il via al cartellone con la comicità travolgente di Ale e Franz, che porteranno in scena il loro Nuovo spettacolo di Natale 2024 scritto da Francesco Villa, Alessandro Besentini, Alberto Ferrari e Antonio De Santis con la regia di Alberto Ferrari. Pensato, creato e nato appositamente per celebrare le festività, lo show è completamente rinnovato, ma mantiene il medesimo obiettivo: regalare risate e buonumore. La serata promette divertimento e spensieratezza, con un perfetto mix tra i classici intramontabili del duo comico e nuovi sketch inediti. Ad arricchire lo spettacolo, una band composta da grandi musicisti sul palco: Luigi Schiavone (chitarra), Fabrizio Palermo (basso), Marco Orsi (batteria) e Francesco Luppi (tastiere). Non mancheranno, inoltre, le incursioni irriverenti di un ospite a sorpresa.
 
La serata inaugurale si aprirà con i saluti istituzionali del Sindaco Alberto Stefano Giovannetti e della Presidente della Fondazione Versiliana, Paola Rovellini. A seguire, un piccolo omaggio musicale dedicato al nostro Paese per  celebrare non solo l'avvio della stagione di prosa, ma anche il nuovo corso della Fondazione Versiliana.
 
Il cartellone proseguirà poi l'11 dicembre, in attesa del Natale, con uno spettacolo di danza che offrirà un affresco della Parigi della Belle Époque: Gaîté Parisienne, sulle celebri musiche di Offenbach, prodotto dal Balletto del Sud con le coreografie di Fredy Franzutti. Per questo titolo, presentato fuori abbonamento, i  biglietti sono disponibili su TicketOne e presso la biglietteria del teatro, aperta nei due giorni precedenti e il giorno stesso di ogni spettacolo, dalle 17:00 alle 19:00. Per le scuole di danza del territorio, la Fondazione Versiliana ha previsto una promozione speciale con biglietti a prezzo scontato. Info: www.versilianafestival.it
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Seravezza - L'amministrazione comunale celebrerà domenica 29 giugno, l'anniversario della morte del partigiano Amos Paoli, avvenuta il 27…

E' con grande dolore che la Cna ha appreso della scomparsa di Donatella Francesconi.La dirigenza e l'associazione…

Spazio disponibilie

Siamo lieti di comunicare che visto l'interesse del pubblico e della critica la Mostra "L'Arte Rampante" di ASART Villa…

Mercoledì 25 giugno sarà chiusa la fontana “Fontanaccio” di Ripa a Seravezza per consentire gli ordinari interventi di pulizia delle…

Spazio disponibilie

Si può diventare cittadini digitali più consapevoli? Certamente: Bibliocare dà a tutti l'opportunità di acquisire delle conoscenze per…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a…

Forte dei Marmi condanna il massacro in Palestina e chiede l'immediato cessate il fuoco. Il Palazzo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO