Anno XI 
Mercoledì 22 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Pietrasanta
29 Novembre 2024

Visite: 261

Monitorare in modo costante le aree soggette a rischio idraulico e prevenire situazioni critiche legate agli allagamenti: sono gli obiettivi del progetto approvato dalla giunta municipale di Pietrasanta per l'installazione di alcune webcam destinate a sorvegliare il corretto smaltimento delle acque attraverso caditoie e canali di scolo.

"Finora, questa attività di controllo era affidata al personale comunale con il supporto dei volontari delle associazioni convenzionate per attività di protezione civile – spiega l'assessore al ramo, Tatiana Gliori - con l'introduzione del telecontrollo potremo rilevare in tempo reale e in perfetta sicurezza per tutti gli operatori, essenziale durante eventi meteo di particolare intensità, la formazione di eventuali criticità intervenendo puntualmente e con la massima rapidità su accumuli di detriti nei canali o sull'ostruzione di griglie e caditoie, preludio di piccoli e grandi allagamenti".

Le prime sei webcam saranno installate nelle zone che, storicamente, hanno mostrato la maggiore vulnerabilità: a Vallecchia, in località Canaldoro, in via Bernini (all'incrocio con via Primo Maggio), lungo il torrente Baccatoio (vicino alla cassa di espansione a Falascaia), presso la vasca di laminazione in località ex Pretura e in via Tre Luci. In corrispondenza di ciascun punto di monitoraggio, verranno affissi cartelli informativi, in conformità con le normative vigenti, per informare la cittadinanza sulla presenza dei dispositivi.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Emessa allerta arancione per domani giovedì 23 ottobre per rischio idrogeologico e temporali forti.

Spazio disponibilie

Sabato 18 ottobre, alle ore 21.15, il Teatro Manzoni di Massarosa ospiterà il nuovo spettacolo di Jack Nobile con Hyde. Prevendita…

Spazio disponibilie

"Non esistono discariche sicure, sono solo delle bombe ecologiche", dichiara Italia Nostra Versilia, mostrando la foto della discarica ex…

In vista delle consultazioni elettorali di domenica 12 e lunedì 13 ottobre, l’Ufficio Elettorale del Comune…

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che a Seravezza, venerdì 17 ottobre si concluderà l’incarico…

Spazio disponibilie

C'è tempo fino al 16 ottobre per iscriversi al corso gratuito nato nell'ambito del progetto Bibliocare, «Storia di famiglia…

In vista delle prossime consultazioni regionali in programma domenica 12 e lunedì 13 ottobre 2025, il…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO