Anno XI 
Giovedì 3 Luglio 2025

Scritto da Redazione
Pietrasanta
29 Novembre 2024

Visite: 204

Monitorare in modo costante le aree soggette a rischio idraulico e prevenire situazioni critiche legate agli allagamenti: sono gli obiettivi del progetto approvato dalla giunta municipale di Pietrasanta per l'installazione di alcune webcam destinate a sorvegliare il corretto smaltimento delle acque attraverso caditoie e canali di scolo.

"Finora, questa attività di controllo era affidata al personale comunale con il supporto dei volontari delle associazioni convenzionate per attività di protezione civile – spiega l'assessore al ramo, Tatiana Gliori - con l'introduzione del telecontrollo potremo rilevare in tempo reale e in perfetta sicurezza per tutti gli operatori, essenziale durante eventi meteo di particolare intensità, la formazione di eventuali criticità intervenendo puntualmente e con la massima rapidità su accumuli di detriti nei canali o sull'ostruzione di griglie e caditoie, preludio di piccoli e grandi allagamenti".

Le prime sei webcam saranno installate nelle zone che, storicamente, hanno mostrato la maggiore vulnerabilità: a Vallecchia, in località Canaldoro, in via Bernini (all'incrocio con via Primo Maggio), lungo il torrente Baccatoio (vicino alla cassa di espansione a Falascaia), presso la vasca di laminazione in località ex Pretura e in via Tre Luci. In corrispondenza di ciascun punto di monitoraggio, verranno affissi cartelli informativi, in conformità con le normative vigenti, per informare la cittadinanza sulla presenza dei dispositivi.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Seravezza - L'amministrazione comunale celebrerà domenica 29 giugno, l'anniversario della morte del partigiano Amos Paoli, avvenuta il 27…

E' con grande dolore che la Cna ha appreso della scomparsa di Donatella Francesconi.La dirigenza e l'associazione…

Spazio disponibilie

Siamo lieti di comunicare che visto l'interesse del pubblico e della critica la Mostra "L'Arte Rampante" di ASART Villa…

Mercoledì 25 giugno sarà chiusa la fontana “Fontanaccio” di Ripa a Seravezza per consentire gli ordinari interventi di pulizia delle…

Spazio disponibilie

Si può diventare cittadini digitali più consapevoli? Certamente: Bibliocare dà a tutti l'opportunità di acquisire delle conoscenze per…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a…

Forte dei Marmi condanna il massacro in Palestina e chiede l'immediato cessate il fuoco. Il Palazzo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO