Anno XI 
Domenica 27 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
25 Luglio 2025

Visite: 71

Sono stati eletti nel corso dell'ultimo consiglio provinciale - svoltosi giovedì scorso a Palazzo Ducale - i componenti effettivi e supplenti delle commissioni elettorali e circondariali di Lucca (comprensorio di Capannori, Altopascio, Montecarlo e Porcari). Con la medesima votazione segreta sono stati eletti anche i membri delle sottocommissioni di Lucca, Viareggio, Pietrasanta e Castelnuovo Garfagnana.

Questi i nomi degli eletti.

Commissione elettorale circondariale di Lucca. I componenti effettivi sono Maria Teresa Leone, Alessandra Nieri e Vittorio Del Magro. I supplenti: Enzo Giuntoli, Giada Martinelli e Roberto Guidotti.

Sottocommissione di Lucca per il comprensorio di Capannori, Altopascio, Montecarlo ePorcari. I componenti effettivi sono Lena Matteoni, Ilenia Vettori e Rosetta Da San Martino; mentre i supplenti Tullio Toschi, Stefano Paoli e Flavio Sodini.

Sottocommissione di Lucca e di Viareggio. Effettivi Matilde Coluccini, Michela Bonuccelli e Grazia Sinagra. Supplenti: Andrea Menchetti, Vanna Bigongiari e Cristiano Ceragioli.

Sottocommissione di Lucca e di Castelnuovo Garfagnana. Gabriella Pedreschi, Mario Regoli e Massimiliano Franchi. I supplenti sono Simone Cei, Battista Ottaviano Reali e Stefania Fontanini.

Sottocommissione di Lucca e di Pietrasanta. Maura Cavallaro, Nicola Conti e Giuliamaria Carli. Supplenti Caterina Sulpizio, Valeriano Mutti e Chiara Giannelli.Ricordiamo che la commissione elettorale circondariale è un organo collegiale, cioè una Commissione istituita in ogni Comune capoluogo di circondario giudiziario con decreto del Presidente della Corte d'appello, ed è presieduta dal Prefetto, o suo delegato. Le competenze spaziano dal controllo degli atti relativi alle revisioni delle liste elettorali, trasmessi dagli Ufficiali Elettorali dei Comuni con l'aggiornamento delle liste elettorali, alla valutazione di ricorsi contro le decisioni degli Ufficiali Elettorali in materia di revisione delle liste, fino alla valutazione di ricorsi contro le decisioni della Commissione Elettorale comunale in materia di aggiornamento dell'Albo degli scrutatori.Nel corso della stessa seduta, inoltre, sono state approvate dal Consiglio provinciale due importanti regolarizzazioni di somme urgenze. La prima riguarda i lavori urgenti eseguiti e tuttora in corso dalla Provincia per la messa in sicurezza del Ponte di Sant'Ansano (Ponte a Moriano - Lucca), chiuso dallo scorso 5 giugno a causa delle lesioni di una delle pile che sorreggono l'impalcato. La quantificazione delle risorse è di circa 1,2 milioni di euro.La seconda somma urgenza riguarda la frana sulla sr 445 della Garfagnana, in località Molinetto, dove lo scorso febbraio si è verificata un'importante frana aggravata successivamente a metà marzo a causa del maltempo. La cifra investita dalla Provincia in questo caso è di 765 mila euro.L'ultima pratica approvata dal Consiglio provinciale ha riguardato la declassificazione di un tratto della strada provinciale n. 50 di Vagli, e precisamente quello compreso tra il centro abitato di Vagli di Sotto fino all'intersezione con via Vandelli. Questo tratto sarà ora di competenza del Comune di Vagli.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Torre del Lago Puccini - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che all’inizio della mattinata di giovedì 17 luglio…

Un ringraziamento al personale del Pronto soccorso dell’ospedale Versilia arriva dai familiari di Elda Colò, deceduta purtroppo nei…

Spazio disponibilie

Seravezza - L'amministrazione comunale celebrerà domenica 29 giugno, l'anniversario della morte del partigiano Amos Paoli, avvenuta il 27…

E' con grande dolore che la Cna ha appreso della scomparsa di Donatella Francesconi.La dirigenza e l'associazione…

Spazio disponibilie

Siamo lieti di comunicare che visto l'interesse del pubblico e della critica la Mostra "L'Arte Rampante" di ASART Villa…

Mercoledì 25 giugno sarà chiusa la fontana “Fontanaccio” di Ripa a Seravezza per consentire gli ordinari interventi di pulizia delle…

Si può diventare cittadini digitali più consapevoli? Certamente: Bibliocare dà a tutti l'opportunità di acquisire delle conoscenze per…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a…

Spazio disponibilie

Forte dei Marmi condanna il massacro in Palestina e chiede l'immediato cessate il fuoco. Il Palazzo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie