Anno XI 
Venerdì 4 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
02 Luglio 2025

Visite: 66

"In Consiglio Regionale a Firenze lo sapevamo benissimo tutti - ha dichiarato il consigliere regionale della Lega Massimiliano Baldini -  cominciare da Giani e Marras, che la Legge Regionale n. 30/2024 era incostituzionale perché invadeva le competenze riservate allo Stato: erano stati proprio gli uffici legislativi della Regione Toscana a segnalarlo per primi e con chiarezza cristallina a mezzo della consueta nota di accompagnamento ai testi normativi in discussione, ma quella proposta di legge - che fu votata anche dal Gruppo della Lega (ma non da FDI e FI) perché non volevamo certo sottrarci ad una potenziale opportunità utile alle imprese - era una bandiera politica finalizzata al sostegno della categoria dei balneari.Giani e Marras, pertanto, evitino di parlare di strumentalizzazioni elettorali perché il PD regionale sapeva perfettamente di appropriarsi di competenze che non spettavano e non spettano all'Ente in questione.Nel corso del mio intervento in Aula durante la discussione della Legge, feci espresso riferimento ai passaggi più critici dell'articolato ed ai rilievi di ordine costituzionale provenienti dagli stessi uffici legislativi della Regione Toscana, insistendo sul fatto della carenza di potere normativo regionale ma naturalmente - una volta preso atto che il centrosinistra continuava ad andare avanti perché considerava quella Legge un proprio vessillo, costituzionale o meno che fosse - votammo anche noi quella proposta in linea con la vicinanza ed il sostegno storico della Lega alla categoria - continua il Consigliere Regionale. A questo punto, non posso che condividere le sollecitazioni della categoria che chiede una riforma organica del settore per dare finalmente certezza giuridica alle imprese che sono costrette a subire uno stillicidio di sentenze e di pronunciamenti giurisprudenziali spesso contraddittori fra loro che hanno determinato grande confusione in un comparto che è chiamato tutti i giorni ad una serrata competizione nazionale ed internazionale" conclude Massimiliano Baldini.
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Seravezza - L'amministrazione comunale celebrerà domenica 29 giugno, l'anniversario della morte del partigiano Amos Paoli, avvenuta il 27…

E' con grande dolore che la Cna ha appreso della scomparsa di Donatella Francesconi.La dirigenza e l'associazione…

Spazio disponibilie

Siamo lieti di comunicare che visto l'interesse del pubblico e della critica la Mostra "L'Arte Rampante" di ASART Villa…

Mercoledì 25 giugno sarà chiusa la fontana “Fontanaccio” di Ripa a Seravezza per consentire gli ordinari interventi di pulizia delle…

Spazio disponibilie

Si può diventare cittadini digitali più consapevoli? Certamente: Bibliocare dà a tutti l'opportunità di acquisire delle conoscenze per…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a…

Forte dei Marmi condanna il massacro in Palestina e chiede l'immediato cessate il fuoco. Il Palazzo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie