Il Partito Democratico di Viareggio esprime forte preoccupazione e una ferma condanna per le scelte in materia di viabilità adottate dall’amministrazione Del Ghingaro nella zona della Darsena. Decisioni che, secondo il Pd, stanno penalizzando gravemente cittadini, lavoratori e studenti, generando disagi crescenti e compromettendo la vivibilità dell’intera area.
“La prima misura contestata – si legge in una nota dem - riguarda la cosiddetta Via del Mare, una strada sterrata progettata per permettere il transito di alcune imbarcazioni ma che, di fatto, non risolve minimamente i problemi legati alla congestione del traffico. Anzi, la sua realizzazione comporterà l’abbattimento di alberi e la deviazione di corsi naturali di drenaggio delle acque, con gravi conseguenze ambientali”.
“Una scelta miope e dannosa – prosegue il Pd – che privilegia l’interesse di pochi senza apportare alcun beneficio concreto alla collettività. A pesare ulteriormente è l’assenza di un servizio scuolabus per i bambini della zona e la totale mancanza di un sistema di trasporto pubblico efficiente per gli operai del settore nautico, che ogni giorno devono affrontare code interminabili per raggiungere i cantieri”.
“In un territorio che vive anche grazie al lavoro dei tanti dipendenti della nautica – prosegue il comunicato – è assurdo che non si sia pensato a una rete di trasporto pubblico adeguata, moderna e funzionale. Si parla tanto di sostenibilità, ma poi si costringono centinaia di persone a muoversi solo in auto”. Infine, la chiusura di via Oberdan, arteria cruciale che collega il centro cittadino (zona Comune) alla Darsena e all'ex campo d'aviazione, ha generato un vero e proprio caos viario. Le segnalazioni dei cittadini si moltiplicano: code fino a un’ora, disservizi, impossibilità di raggiungere scuole, uffici e luoghi di lavoro in tempi ragionevoli”.
“Questa amministrazione continua a prendere decisioni senza ascoltare il territorio – conclude il Pd – e a pagarne le conseguenze sono i cittadini. Serve un piano serio per la mobilità, condiviso, sostenibile e rispettoso dell’ambiente e delle esigenze reali della popolazione”. Il Pd chiede all’amministrazione Del Ghingaro di fare un passo indietro e di avviare un confronto pubblico sulle scelte future, per restituire alla Darsena una viabilità funzionale, inclusiva e realmente al servizio della città