Anno XI 
Martedì 15 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
10 Marzo 2025

Visite: 189

Nuovo passo avanti per la promozione delle pari opportunità nello sport: l’ha sancito la giunta comunale di Pietrasanta che, nel corso dell’ultima riunione, ha approvato l’adesione alla “Carta etica dello sport femminile”, documento elaborato dall'Associazione nazionale atlete per tutelare i diritti delle sportive e sensibilizzare il pubblico sull'importanza della parità di genere e del valore dell'attività sportiva. L'iniziativa, promossa dal Soroptimist Club Viareggio Versilia, si inserisce in un progetto più ampio volto a garantire inclusione e valorizzazione della presenza femminile nello sport.

La proposta del Soroptimist – sottolinea l’assessore allo sport, Andrea Cosci – è perfettamente in linea con la nostra idea di cultura sportiva che vogliamo sia diffusa, inclusiva ma soprattutto capace di offrire le stesse opportunità e soddisfazioni a chiunque si avvicini alla pratica di una disciplina, in particolar modo se si parla di giovani. Il mondo dello sport professionistico ancora fatica a riconoscere un ruolo e un valore paritario alle donne atlete, dirigenti e tecniche rispetto ai colleghi uomini; inoltre, ci sono ancora alcuni sport che, nel sentire comune, vengono considerati poco credibili o peggio, se declinati al femminile: noi vogliamo dare il nostro piccolo contributo, per cercare di cambiare le cose”.

Attraverso questo documento, il Comune di Pietrasanta mette per iscritto il proprio impegno a collaborare con scuole, società sportive, associazioni e famiglie per promuovere azioni concrete a favore delle pari opportunità, incoraggiando bambine e bambini a interessarsi e praticare ogni disciplina e a poterla scegliere liberamente, in veste amatoriale o agonistica; inoltre, “a proseguire nella massima cura di impianti e strutture presenti sul nostro territorio – aggiunge Cosci – un’attenzione che ci contraddistingue da sempre e che ci ha permesso di accreditarci fra le realtà più virtuose della Toscana e non solo”.

La firma di questa carta sportiva “in rosa” avverrà nel corso di un’iniziativa pubblica, organizzata alla presenza dei promotori e di una “testimonial”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un ringraziamento al personale del Pronto soccorso dell’ospedale Versilia arriva dai familiari di Elda Colò, deceduta purtroppo nei…

Seravezza - L'amministrazione comunale celebrerà domenica 29 giugno, l'anniversario della morte del partigiano Amos Paoli, avvenuta il 27…

Spazio disponibilie

E' con grande dolore che la Cna ha appreso della scomparsa di Donatella Francesconi.La dirigenza e l'associazione…

Siamo lieti di comunicare che visto l'interesse del pubblico e della critica la Mostra "L'Arte Rampante" di ASART Villa…

Spazio disponibilie

Mercoledì 25 giugno sarà chiusa la fontana “Fontanaccio” di Ripa a Seravezza per consentire gli ordinari interventi di pulizia delle…

Si può diventare cittadini digitali più consapevoli? Certamente: Bibliocare dà a tutti l'opportunità di acquisire delle conoscenze per…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a…

Forte dei Marmi condanna il massacro in Palestina e chiede l'immediato cessate il fuoco. Il Palazzo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie