Anno XI 
Sabato 19 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
A. Versilia
18 Giugno 2025

Visite: 119

In collegamento via web con Gaza ci sarà un operatore umanitario: racconterà, dal quel tremendo luogo di guerra, la situazione che sta vivendo la popolazione palestinese. Dall'Ucraina, invece, sarà il sindaco della città martire di Borodyanka a testimoniare della strage di circa 200 civili morti sotto le macerie dei palazzi bombardati dai russi. Mentre dal Sud Sudan, il vescovo di Bentiu, Christian Carlassare, racconterà di quella terra dove si fatica, anche dopo il processo di indipendenza e un accordo politico, a trovare la pace a causa di un conflitto interno che ha fatto numerose vittime civili. Nel Parco nazionale della Pace di Sant'Anna di Stazzema, alla Fabbrica dei Diritti, sabato 21 giugno, si svolgerà un summit fra diverse personalità e professionalità che potranno portare il loro contributo per parlare di pace e sensibilizzare le istituzioni sul tema più importante per trovare una convivenza fra i popoli nel mondo.Ad aprire la Conferenza per la Pace, alle ore 16, sarà il sindaco di Stazzema e presidente del Parco nazionale della Pace di Sant'Anna Maurizio Verona. Dopo di lui prenderà parola il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani. «Con queste persone - afferma il sindaco Maurizio Verona -, oggi protagoniste su più fronti mondiali nel portare aiuti umanitari, soccorso, informazioni nei paesi Occidentali, comprensione nelle università, e i superstiti della strage di Sant'Anna di Stazzema con l'Associazione Martiri che hanno vissuto sulla loro pelle disumanità come quelle a cui assistiamo oggi, svolgeremo più che una conferenza un incontro per cercare di sensibilizzare le istituzioni a prendere in mano una situazione che sembra inarrestabile». A condurre la conferenza sarà Antonio Giannelli, presidente dell'Associazione "Colors for Peace", che ha curato l'evento insieme al Parco nazionale della Pace di Sant'Anna. I relatori saranno dieci: Massimiliano Padula, sociologo della Pontificia Università Lateranense, Padre Charbel El Khoury, monaco e parroco in Libano, Angela Iantosca, giornalista e scrittrice, Enzo Cursio, attivista e giornalista, Federico Moro, segretario generale dell'Associazione Robert F. Kennedy Human Rights Italia, Adriana Grispo, presidente della Commissione per la Pace del distretto Rotary 2102, Antonio Sanfrancesco, giornalista di Famiglia Cristiana, Vito Alfieri Fontana, scrittore e seminarista, Bernard Dika, portavoce del Presidente della Regione Toscana e Fabio Tonacci giornalista inviato all'estero di Repubblica. 

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Torre del Lago Puccini - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che all’inizio della mattinata di giovedì 17 luglio…

Un ringraziamento al personale del Pronto soccorso dell’ospedale Versilia arriva dai familiari di Elda Colò, deceduta purtroppo nei…

Spazio disponibilie

Seravezza - L'amministrazione comunale celebrerà domenica 29 giugno, l'anniversario della morte del partigiano Amos Paoli, avvenuta il 27…

E' con grande dolore che la Cna ha appreso della scomparsa di Donatella Francesconi.La dirigenza e l'associazione…

Spazio disponibilie

Siamo lieti di comunicare che visto l'interesse del pubblico e della critica la Mostra "L'Arte Rampante" di ASART Villa…

Mercoledì 25 giugno sarà chiusa la fontana “Fontanaccio” di Ripa a Seravezza per consentire gli ordinari interventi di pulizia delle…

Si può diventare cittadini digitali più consapevoli? Certamente: Bibliocare dà a tutti l'opportunità di acquisire delle conoscenze per…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a…

Spazio disponibilie

Forte dei Marmi condanna il massacro in Palestina e chiede l'immediato cessate il fuoco. Il Palazzo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie