Anno XI 
Martedì 1 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
A. Versilia
17 Giugno 2025

Visite: 112

Secondo appuntamento mercoledì 18 giugno alle ore 18. a Palazzo Mediceo con la rassegna Libri a Palazzo, promossa dalla Biblioteca comunale “Sirio Giannini”. Alessandra Pozzi, in dialogo con Paola Lemmi, presenterà “Le radici dell'elleboro” (MdS Editore). Un piccolo borgo di montagna, un luogo che custodisce storie e segreti. Due donne, due vite lontane settant’anni. Due storie così diverse, eppure unite da un legame invisibile che affiora lentamente, pagina dopo pagina. Una bambina cammina scalza nei boschi. Porta con sé una promessa, un legame che nessuno potrà spezzare. Una giovane donna arriva a Basati senza sapere cosa sta per travolgerla. Qualcosa la lega a quelle strade, a quei volti, a un passato che non conosce ma che la sta aspettando. Cosa accade quando si scavano le proprie radici per cercare una verità che, alle volte, non è quella a cui siamo preparati? L'autrice, Alessandra Pozzi, è nata a Milano, compie studi classici e si laurea in Architettura presso il Politecnico della sua città. Si trasferisce in Toscana e, anche se svolge il lavoro di architetto, continua a coltivare la sua passione per la scrittura, partecipando con i suoi racconti brevi a molti  concorsi nazionali. Riceve diversi premi e menzioni di merito. Alcuni dei suoi racconti vengono pubblicati in raccolte. Scrive articoli per varie riviste di settore sia cartacee che on-line. Le Radici dell’Elleboro è il suo romanzo d’esordio.

 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Seravezza - L'amministrazione comunale celebrerà domenica 29 giugno, l'anniversario della morte del partigiano Amos Paoli, avvenuta il 27…

E' con grande dolore che la Cna ha appreso della scomparsa di Donatella Francesconi.La dirigenza e l'associazione…

Spazio disponibilie

Siamo lieti di comunicare che visto l'interesse del pubblico e della critica la Mostra "L'Arte Rampante" di ASART Villa…

Mercoledì 25 giugno sarà chiusa la fontana “Fontanaccio” di Ripa a Seravezza per consentire gli ordinari interventi di pulizia delle…

Spazio disponibilie

Si può diventare cittadini digitali più consapevoli? Certamente: Bibliocare dà a tutti l'opportunità di acquisire delle conoscenze per…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a…

Forte dei Marmi condanna il massacro in Palestina e chiede l'immediato cessate il fuoco. Il Palazzo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie