È stata dedicata alle frazioni di Palagnana, Arni e Farnocchia la seconda tranche di asfaltature che hanno preso il via in questi giorni. Un intervento, per una somma totale di circa 50mila euro, finanziati con il bilancio comunale del 2024. «Come avevamo promesso lo scorso anno - spiegano il vicesindaco Alessandro Pelagatti e il presidente del consiglio Alessio Tovani - ci sarebbe stata un'altra fase di asfaltature, e così è stato. Inoltre nel corso del 2025 si libereranno altre risorse per realizzare altre manutenzioni straordinarie al manto stradale. In questo caso abbiamo voluto impiegare queste risorse per le frazioni più marginali del territorio. In totale, così, nel 2024 abbiamo speso in asfaltature 200mila euro: 80mila euro prima della tornata elettorale, 70mila euro nella seconda metà del 2024 e oggi altri 50mila euro».
I lavori sono già iniziati e finiti nella strada, in parte bianca e in parte asfaltata, che collega il paese di Farnocchia con la località La Porta: opere che sono state tese ad eliminare le buche presenti in questa strada secondaria che conduce ad alcune abitazioni e a terreni, oggi a fondo chiuso ma che in un prossimo futuro sarà un tratto incluso nel collegamento fra Farnocchia e Sant'Anna. I lavori seguiranno a Palagnana, dove è stata destinata la somma più grande, per ripristinare l'asfalto rovinato dalle decine di transiti di camion che hanno prelevato la grossa mole di terra e sassi caduta con la frana di gennaio. A Palagnana è prevista anche un piccola palificata a bordo strada dove si era creata una voragine, e la creazione di una pavimentazione in asfalto natura nella piazzetta della borgata bassa della frazione, che andrà a valorizzare appunto questo piccolo borgo dove si trova anche un'attività commerciale. Ad Arni invece è prevista l'asfaltatura di una tratto di strada comunale che costeggia il campetto di paese. In cantiere anche la sistemazione di due griglie di scolo dell'acqua piovana nel paese Pruno.