Spazio disponibilie
   Anno XI 
Martedì 13 Maggio 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Marcello Pierucci, sindaco di Camaiore
Camaiore
13 Maggio 2025

Visite: 91

"Ci scusiamo con tutti i cittadini di Camaiore che per tutta la giornata di ieri (lunedì 12 maggio) hanno dovuto patire ore di rallentamenti e di coda sulla Via Provinciale in entrata e uscita dal Capoluogo. Mi unisco alla loro indignazione per questo enorme disagio arrecato a chi doveva raggiungere il posto di lavoro, le proprie famiglie o semplicemente ha ritardato ad un appuntamento.

La triste verità è che, ancora una volta, il nostro Comune e (per competenza stradale) la nostra Provincia hanno subito la prepotenza e l'arroganza di ditte che operano in virtù di un decreto governativo, il cosiddetto "Decreto Scavi", che consente loro di fare il brutto e il cattivo tempo sulle nostre strade, senza alcun rispetto degli enti locali e i territori.

Un fatto di una gravità inaudita, che più volte ho denunciato (soprattutto per gli scempi lasciati dopo il passaggio della fibra ottica) e che purtroppo si sta reiterando nel tempo senza che nessuno di competenza vi metta mano.

I ripristini stradali, in questi casi (ovvero se la strada da manomettere è di intenso o obbligato transito), vengono sempre fatti di notte: all'arrivo della comunicazione di avvio lavori (se ovviamente prevenuta in tempi congrui, ovvero "normali"), si procede al vincolo dell'intervento notturno o, in casi particolari, in fasce orarie che non creino ingorghi o rallentamenti.

Cosa diversa, ovviamente, se queste ditte comunicano l'avvio degli interventi immediatamente prima l'inizio dei lavori o peggio ancora quando la manomissione è già in corso. Tutto questo è permesso loro, grazie al Decreto Scavi, nel caso in cui l'intervento venga identificato come di estrema urgenza. E non era assolutamente il caso di ieri, dato che si trattava di un normale ripristino stradale che poteva essere tranquillamente fatto in altro momento o, appunto, di notte. Arrogarsi il diritto di partire con il lavoro senza alcuna comunicazione preventiva e generare ore interminabili di disagi, code e rallentamenti, per di più senza motivazione valida (dato che non sussisteva il carattere d'urgenza), è semplicemente inaccettabile.

Per questo, abbiamo impugnato la pratica ed emesso l'ennesimo verbale di sanzione a questa azienda (già molti quelli sollevati alla stessa nel recente passato). E, parallelamente, faremo ovviamente presente a chi di dovere che questi episodi non devono assolutamente riaccadere.

Si tratta di un abuso di potere, una violenza burocratica, una mancanza di rispetto verso tutti, indistintamente, che si traduce in azioni letteralmente scellerate che mettono in croce centinaia di cittadini nel loro quotidiano. E di questo, anche se gli enti locali non possono farci niente (poiché il decreto nazionale non ci garantisce strumenti validi per contrastare queste angherie se non quello delle sanzioni postume), mi scuso personalmente con tutta la cittadinanza.

Episodi come questi, in ogni caso, evidenziano ancora una volta la sempre più forte necessità di procedere in tempi rapidi alla realizzazione della Via Alternativa per Camaiore: un tema di cui si parla da decenni e che questa Amministrazione ha finalmente preso in mano. Il tratto, che verrà realizzato parallelo alla via Provinciale tra la Rotonda dell'Amicizia e la Rotonda Artemisia Gentileschi (quella al bivio con la via Italica), dopo il voto favorevole in Consiglio Comunale (della sola maggioranza: mi preme sottolinearlo), è ora in fase di progettazione e contiamo di partire con il cantiere per il primo lotto già alla fine di questo 2025.

Un'opera che cambierà davvero la vivibilità e la fruibilità della Città e che, se ricapitassero episodi di 'follia burocratica' come quello di ieri, o più semplicemente in caso di incidente o di ingorghi fisiologici dovuti a intenso traffico, darà una risposta importante e cruciale a tutti i cittadini e non solo".

 
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 18 maggio, dalle ore 18 alle 21, la terrazza panoramica dell'Hotel Palace di Viareggio ospiterà…

Dopo il successo della sezione invernale, prende il via la seconda parte…

Spazio disponibilie

Nell’ambito della mostra Human Connections di Filippo Tincolini, promossa dal Comune di Pietrasanta con il patrocinio della Regione…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

"Fine luglio deve essere assolutamente il termine ultimo per la definitiva chiusura di Cava Fornace; dopodichè,  si dovranno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO