Spazio disponibilie
   Anno XI 
Venerdì 4 Aprile 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Camaiore
15 Marzo 2025

Visite: 356

A causa del maltempo delle ultime ore abbattutosi sul territorio, l'amministrazione comunale di Camaiore ha eseguito diversi sopralluoghi con l'assessore Graziano dalle Luche e tutto il corpo della locale protezione civile.

Sono stati rilevati diversi peggioramenti a Casoli e Torcigliano, dove alcuni movimenti simil-franosi registrati nei mesi passati - e che fino ad oggi non destavano preoccupazioni - si sono maggiormente accentuati e rischiano di diventare problematici.

A Torcigliano, nel versante che costeggia una curva di via Pertini, per raggiungere il paese, si è registrato un ulteriore smottamento di terreno che rischia di compromettere l'accesso al borgo.

A Casoli, subito dopo la via di Candalla Alta, la strada e il muro a bordo strada stanno via via cedendo e rischiano di compromettere la sicurezza della strada.

In entrambe le situazioni, la sicurezza di percorrenza è ad ora garantita al netto di peggioramenti meteo delle prossime ore (ad ora apparentemente scongiurati), ma l'amministrazione continua a monitorare la situazione ora dopo ora.

Si registrano problematiche anche a Balza Fiorita, che però non investono il versante già stabilizzato dai lavori dello scorso anno e quindi nemmeno la corsia aperta al transito. L'amministrazione comunale si è attivata da sabato mattina per ripulire il tracciato della corsia da alcuni detriti di terra provenienti da monte, che si sono staccati dalla paratia di micropali.

Niente di preoccupante, ma per abbattere i rischi alla circolazione sono stati messi in opera alcuni geoblock temporanei che verranno rimossi appena partirà il cantiere per concludere la nuova strada. Cantiere che partirà sicuramente prima della fine di marzo, visto che il Comune sta terminando l'iter per l'affidamento dei lavori per il secondo lotto, che consisterà nel rivestimento in cemento armato della paratia di micropali a monte, messa in sicurezza del versante a valle e conseguente realizzazione della seconda corsia (andando quindi a ricostruire la strada per intero).

Sul versante a valle (quello su cui non è stato ancora effettuato l'intervento), l'acqua piovana sta scavando la terra: nessun pericolo alla viabilità o alla tenuta del versante, ma ciò ha sottolineato la necessità di eseguire un intervento di drenaggio a opera conclusa. Perciò, avviato il secondo lotto (e quindi, come detto, a fine mese), il lavoro del Comune si concentrerà nella redazione di un ulteriore progetto per aumentare la capacità di drenaggio del terreno e far confluire correttamente le acque a valle.

 

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sabato 5 aprile il Comune di Camaiore e Legambiente Versilia promuovono e organizzano un…

Dal filo al marmo: i mestieri di un tempo" è il tema scelto dal Museo…

Spazio disponibilie

Proseguono gli Incontri al Caffè de 'La Versiliana' nella suggestiva cornice della Green House. Domenica 6 aprile (ore…

Non poteva che concludersi con la presenza di una delle più acclamate attrici italiane, Monica Guerritore e con…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Palace è il primo hotel in Versilia a far vivere un'esperienza davvero unica…

Sabato 5 aprile alle 17 nelle ssale dell'Hotel Palace di Viareggio avrà luogo l'inaugurazione della mostra "Alberto Helios…

Spazio disponibilie

Dopo un tour di eventi collegati alle Celebrazioni Pucciniane il "Belcanto Italiano Duo" approda a Viareggio per un…

Si chiama "Platone, aiutaci tu!" il nuovo libro della filosofa Maria Giovanna Farina, che verrò presentato lunedì 31 marzo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO