Spazio disponibilie
   Anno XI 
Martedì 1 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Camaiore
01 Luglio 2025

Visite: 40

Dopo la pubblicazione delle prime rose di selezione per il XXXVII Premio Letterario Camaiore - Francesco Belluomini (categoria generale, Premio Internazionale e Premio SIAE Under 35), il PLC svela anche il vincitore assoluto per la sezione Camaiore Proposta – "Vittorio Grotti". La giuria tecnica - presieduta da Michele Brancale e composta da Cinzia Demi, Simone Gambacorta, Federico Migliorati, Renato Minore, Ottavio Rossani e Irene Marchegiani – ha premiato il volume dal titolo "I corpi santi" di Giuseppe Cavaleri, edito da Interno Poesia.

Giuseppe Cavaleri (Catania, 1994) è laureato in Filologia moderna presso l'Università di Catania e attualmente vive a Milano. Dal suo lavoro di tesi sul poeta David Maria Turoldo, è stato pubblicato un estratto nella rivista Quaderni XII (Inschibboleth, 2019). Collabora con i lit-blog "Poesia del nostro tempo" e "Almapoesia". "I corpi santi", titolo con cui si aggiudica il 'Camaiore Proposta' è la sua raccolta di esordio: il premio intitolato a Vittorio Grotti, infatti, è dedicato all'opera prima di poeti italiani edita nell'anno precedente.

Questa la motivazione del riconoscimento redatta dalla Giuria Tecnica. "In una città antica e attuale, in questo caso Milano (ma potrebbe essere anche un altro centro), l'autore incontra le vite di persone comuni, di donne e uomini ai margini, di dimenticati dalla società e le loro micro-storie diventano la memoria che alimenta la metropoli, ricomposta con un linguaggio moderno, essenziale, diretto, in cui tutto si tiene. I versi di Cavaleri, tessuti con eleganza e acribia, racchiudono una sapienza antica, portano a meditare sulla deriva individualista e, come in Buzzati, orientano verso un Dio che sembra non esistere eppure è vivo e fonte di speranza. La parola si rivela origine e culmine di ogni esperienza umana. Cavaleri riscopre anche un'infanzia atemporale, come nei versi dedicati all'amata Sicilia, e ripercorre il lungo cammino della storia dell'uomo e la china sulfurea che questi sembra avere ormai assunto".

La premiazione si terrà, come di consueto, durante la Serata Finale del PLC, in programma a settembre.

 
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Seravezza - L'amministrazione comunale celebrerà domenica 29 giugno, l'anniversario della morte del partigiano Amos Paoli, avvenuta il 27…

E' con grande dolore che la Cna ha appreso della scomparsa di Donatella Francesconi.La dirigenza e l'associazione…

Spazio disponibilie

Siamo lieti di comunicare che visto l'interesse del pubblico e della critica la Mostra "L'Arte Rampante" di ASART Villa…

Mercoledì 25 giugno sarà chiusa la fontana “Fontanaccio” di Ripa a Seravezza per consentire gli ordinari interventi di pulizia delle…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Si può diventare cittadini digitali più consapevoli? Certamente: Bibliocare dà a tutti l'opportunità di acquisire delle conoscenze per…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a…

Forte dei Marmi condanna il massacro in Palestina e chiede l'immediato cessate il fuoco. Il Palazzo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO