Spazio disponibilie
   Anno XI 
Venerdì 4 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Camaiore
03 Luglio 2025

Visite: 52

Arrivano fondi regionali che cofinanziano il primo lotto del grande progetto di rifacimento dell’Impianto Sportivo di Sterpi, in via Fonda a Camaiore. Il bando per l’impiantistica sportiva emanato da Regione Toscana ha premiato il progetto redatto dal Comune di Camaiore per la totale riqualificazione dell’impianto e di tutta l’area circostante: ben 360 mila euro di contributo concessi, che cofinanziano la realizzazione dei nuovi spogliatoi, già partita a metà giugno e abbattono quindi le spese a carico del comune. “Camaiore sta conoscendo una grande stagione di finanziamenti esterni, che probabilmente non ha eguali nella storia del nostro Comune: questo premia il grande lavoro fatto in questi tre anni per la stesura di progettazioni serie e valide, pronte per intercettare contributi – spiega il Sindaco Pierucci -. Questo grazie all’attenzione che Regione Toscana e il Presidente Giani continuano a porre sulle esigenze dei territori: il rifacimento di un impianto sportivo non guarda solo allo sport, ma anche al sociale, all’aggregazione, ai giovani, al fare comunità”. Il cantiere del primo lotto è già partito e i lavori sono già in fase avanzata: si tratta di 750 mila euro di investimento (prima interamente a carico del Comune; ora, di fatto, finanziato per metà dalla Regione) per la realizzazione dei nuovi spogliatoi, andando a dismettere i brutti container prefabbricati che fino ad oggi accoglievano gli atleti. Dal 2026, poi, via alla costruzione delle nuove tribune e del nuovo punto di ristoro in muratura ad uso bar. Anche per questo lotto, l’investimento sarà pari a circa 750 mila euro. Infine, sarà la volta del campo a nove, inserito in una scheda norma e da realizzarsi successivamente con un’operazione urbanistica. Parallelamente a tutto questo, l’Amministrazione eseguirà anche il restyling del parcheggio lato campo, con nuovi stalli ricavati, più decoro e più funzionalità, che renderanno l’opera una vera e propria rigenerazione urbana di tutta l’area. Un grande progetto che cambierà interamente il volto di uno degli impianti sportivi più importanti del territorio comunale. Se a tutto ciò si aggiunge il rifacimento del manto in sintetico del campo a 11, realizzato due anni fa, l’importo complessivo per donare nuova vita e nuovo decoro al campo di Sterpi si attesta su poco meno di 2 milioni di euro.

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Seravezza - L'amministrazione comunale celebrerà domenica 29 giugno, l'anniversario della morte del partigiano Amos Paoli, avvenuta il 27…

E' con grande dolore che la Cna ha appreso della scomparsa di Donatella Francesconi.La dirigenza e l'associazione…

Spazio disponibilie

Siamo lieti di comunicare che visto l'interesse del pubblico e della critica la Mostra "L'Arte Rampante" di ASART Villa…

Mercoledì 25 giugno sarà chiusa la fontana “Fontanaccio” di Ripa a Seravezza per consentire gli ordinari interventi di pulizia delle…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Si può diventare cittadini digitali più consapevoli? Certamente: Bibliocare dà a tutti l'opportunità di acquisire delle conoscenze per…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a…

Forte dei Marmi condanna il massacro in Palestina e chiede l'immediato cessate il fuoco. Il Palazzo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO