Anno XI 
Sabato 19 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Ce n'è anche per Cecco a cena
28 Maggio 2025

Visite: 318

“Una buona giornata per noi e per i nostri cari che non ci sono più”. Lo ha detto martedì pomeriggio in tribunale a Firenze Daniela Rombi, presidente dell’Associazione Il Mondo che Vorrei di cui fanno parte i familiari delle vittime della strage ferroviaria di Viareggio del 29 giugno 2009, nel commentare la sentenza (la sesta, in circa 12 anni e a quasi 16 dalla tragedia) di appello – ter che ha confermato le condanne per i 12 imputati rimasti nel processo. Nessuno sconto, stavolta, con la speranza che la Cassazione – ter metta finalmente una pietra tombale sopra a questa vicenda così lunga e dolorosa. Non solo per i familiari delle vittime, ma per un’intera città. Diventata tristemente nota nel mondo, dal 2009 in poi, anche per quella tragedia immane.

Già, la città.

Subito dopo la divulgazione della sentenza, numerosi sono arrivati i commenti, inevitabili in momenti come questo. Da parte del mondo della politica in primis – da destra a sinistra -, ma non solo.

In mezzo a tante voci, il silenzio assordante – ancora una volta – del sindaco Giorgio Del Ghingaro.

Non una parola sulla sua pagina Facebook, né su quella del Comune.

Un atteggiamento nei confronti della vicenda e dei familiari, quello del sindaco, che affonda le radici nel passato. Non è certo la prima volta che Del Ghingaro snobba l’argomento, eppure ogni volta il suo silenzio stupisce.

Cosa sia successo esattamente fra la sua amministrazione comunale e i familiari nessuno lo sa, tranne i diretti interessati ovviamente.

Da osservatori esterni non possiamo però che stigmatizzare con forza un silenzio che non ha alcuna spiegazione né logica, né politica né – soprattutto – umana.

Se un sindaco non capisce il dovere di andare oltre eventuali dissapori personali su una questione così tragica e dolorosa, visto il suo ruolo di rappresentante di un’intera città, ha un problema.

E in questo caso, Del Ghingaro ne ha senz’altro uno.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Torre del Lago Puccini - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che all’inizio della mattinata di giovedì 17 luglio…

Un ringraziamento al personale del Pronto soccorso dell’ospedale Versilia arriva dai familiari di Elda Colò, deceduta purtroppo nei…

Spazio disponibilie

Seravezza - L'amministrazione comunale celebrerà domenica 29 giugno, l'anniversario della morte del partigiano Amos Paoli, avvenuta il 27…

E' con grande dolore che la Cna ha appreso della scomparsa di Donatella Francesconi.La dirigenza e l'associazione…

Spazio disponibilie

Siamo lieti di comunicare che visto l'interesse del pubblico e della critica la Mostra "L'Arte Rampante" di ASART Villa…

Mercoledì 25 giugno sarà chiusa la fontana “Fontanaccio” di Ripa a Seravezza per consentire gli ordinari interventi di pulizia delle…

Si può diventare cittadini digitali più consapevoli? Certamente: Bibliocare dà a tutti l'opportunità di acquisire delle conoscenze per…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a…

Spazio disponibilie

Forte dei Marmi condanna il massacro in Palestina e chiede l'immediato cessate il fuoco. Il Palazzo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie