GoVersilia aderisce all'iniziativa promossa da "10.000 Vele" insieme alla Lega Navale italiana.
Domenica 4 luglio in tutta Italia si svolgerà la manifestazione "10.000 vele di solidarietà contro la violenza sulle donne", un'iniziativa nazionale alla quale hanno aderito diversi Enti e Associazioni tra cui GoVersilia, pertanto anche la Lega Navale Italiana Viareggio, il Club Nautico Versilia, il Comitato dei Circoli Velici Versiliesi, la Casa delle Donne, e, con il patrocinio del Comune di Viareggio, ha deciso di partecipare attivamente a questo evento per dare un segnale tangibile delle volontà di cambiare rotta.
«Insieme proviamo a stendere un simbolico, lunghissimo nastro rosso lungo tutti gli 8000 chilometri di coste e laghi del nostro paese – raccontano gli organizzatori. Un inizio, certamente. Ma qualsiasi lungo viaggio, dice l'adagio, inizia sempre dal primo passo. Per questo il 4 luglio, domenica, inviteremo tutti coloro i quali potranno avere o procurarsi una barca, a vela, a motore o a remi ad uscire lungo tutte le coste italiane e i laghi, issando un lungo nastro rosso sui loro alberi quale segno distintivo e di appartenenza a questa grande flotta solidale". (di Laura Salonia)
Inoltre, GoVersilia, invierà i suoi iscritti oltre che sulle barche, anche sui pontili versiliesi di Tonfano, Forte dei Marmi, Lido di Camaiore, al molo di Viareggio e agli arenili a sventolare un nastro rosso, da ritrarre in un selfie da postare sul Gruppo GoVersilia, in segno di saluto ed adesione all'iniziativa. Affinché anche dalla terra ferma tutti possano partecipare.
L'idea è nata dall'Associazione 10.000 vele di solidarietà, che dal 2011 si batte per tematiche sociali organizzando eventi a tema sportivo. « Come in un buon equipaggio i singoli individui, ognuno con le proprie caratteristiche, lavorano all'unisono per il raggiungimento di un risultato comune.»
Nello specifico nel nostro territorio con a disposizione un porto e tre pontili alle ore 10,30 presso la Sala del Club Nautico Versilia si terrà la presentazione della manifestazione con l'intervento dei rappresentanti delle Associazioni impegnate in Versilia. A fine conferenza verranno consegnati i nastri rossi e alle ore 12 ci sarà la partenza delle imbarcazioni fuori dal Porto di Viareggio in direzione per il passaggio dei tre pontili. L'evento è gratuito e aperto a tutti, di qualsiasi età. A ogni barca sarà dato un nastro rosso identificativo della manifestazione che sarà issato possibilmente in testa d'albero in modo che sia ben visibile anche da terra.
Gli organizzatori si augurano che l'evento non rimanga fine a se stesso ma che diventi catalizzatore di altre iniziative e rappresenti soltanto il primo avvicinamento tra il mondo della vela che può dare tanto al mondo delle vittime di violenza, cui stato tolto molto, inclusa la possibilità di farsi sentire.