Anno XI 
Domenica 13 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
23 Aprile 2020

Visite: 158

Ripresi dal 22 aprile i lavori pubblici a Viareggio e Torre del Lago: dagli asfalti, ai marciapiedi, al verde pubblico, in tutta la città è ripartita la manutenzione ordinaria e straordinaria. 

«Abbiamo dovuto interrompere l’ordinario per affrontare l’emergenza – dichiara il sindaco Giorgio Del Ghingaro -: mettere in sicurezza i lavoratori, trovare nuovi protocolli operativi. Adesso possiamo ripartire. Senza fretta e con la massima attenzione ma con un calendario intenso di interventi. Quando sarà il momento Viareggio sarà pronta per accogliere turisti e cittadini». 

Ad oggi sono in corso il rifacimento dei marciapiedi sia di via della Gronda sia di via Paolina, demolizione dell’esistente, scavo per il cassonetto stradale e posa in opera di autobloccanti del tipo margherita.

Asfalto nuovo invece in via Puccini a Torre del Lago, dove i lavori si erano interrotti per l’emergenza Covid: gli operai di Mover porteranno a termine il rifacimento del mando stradale entro la fine di aprile.

A giorni, previa conferma del prefetto, ripartiranno anche i lavori di restauro alla Torre Matilde.

Inoltre sono state adibite due squadre per gli interventi di manutenzione ordinaria su opere edili (tombini, cordoli, avvallamenti su marciapiedi) oltre alla riparazione delle buche con asfalto a caldo in varie strade del Comune di Viareggio e di Torre del Lago.

Ripresi inoltre i ripristini della segnaletica orizzontale e verticale. 

Per quanto riguarda il verde pubblico, sono state sistemate varie zone della città: dalla Terrazza della Repubblica, a piazza Maria Luisa, piazza Puccini, piazza D’Azeglio, piazza Garibaldi e parte della Passeggiata. A Torre del Lago sono state fatte piazza della Pace, piazza del Popolo, la zona della stazione e il Belvedere Puccini. Iniziato anche il taglio in pineta di Ponente da parte di Sea Risorse e a giorni partiranno le scovettature lungo le strade e la potatura degli oleandri. 

Tutto sotto controllo anche sul fronte zanzare: la disinfestazione infatti è partita come ogni anno. Dal primo di aprile SEA Ambiente ha avviato gli interventi stagionali: le zone già trattate sono il centro città, i quartieri ex Campo d’Aviazione e Darsena e la frazione di Torre del Lago.

Entro la prima settimana di maggio verranno iniziati e completati i quartieri della Migliarina, Terminetto, Marco Polo e Città Giardino.

 

 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Seravezza - L'amministrazione comunale celebrerà domenica 29 giugno, l'anniversario della morte del partigiano Amos Paoli, avvenuta il 27…

E' con grande dolore che la Cna ha appreso della scomparsa di Donatella Francesconi.La dirigenza e l'associazione…

Spazio disponibilie

Siamo lieti di comunicare che visto l'interesse del pubblico e della critica la Mostra "L'Arte Rampante" di ASART Villa…

Mercoledì 25 giugno sarà chiusa la fontana “Fontanaccio” di Ripa a Seravezza per consentire gli ordinari interventi di pulizia delle…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Si può diventare cittadini digitali più consapevoli? Certamente: Bibliocare dà a tutti l'opportunità di acquisire delle conoscenze per…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a…

Forte dei Marmi condanna il massacro in Palestina e chiede l'immediato cessate il fuoco. Il Palazzo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie