Anno XI 
Domenica 13 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
01 Maggio 2020

Visite: 141

Sui social oggi c'è stata una vera e propria caccia alle streghe: un retaggio medievale che il Coronavirus ha avuto il demerito di ripescare dal passato. Sono state infatti diffuse alcune foto, che ritraevano dei presunti assembramenti in passeggiata a Viareggio, con allegati commenti offensivi per quelle persone che avrebbero deciso di sgranchirsi le gambe in occasione della festa dei lavoratori.

Siamo andati a vedere, a fare un sopralluogo e, magia delle magie, di gente sul viale a mare ce n'era davvero poca. Tutta distanziata e 'mascherinata'. Quindi i casi sono due. O ci hanno visti arrivare e tutti se la sono data a gambe, oppure le foto che sono state diffuse sono ritoccate e quindi false.

A confermarci la seconda ipotesi è il comune di Viareggio, in una nota di poche ore fa. "Sono foto fatte con obiettivi particolari, che tendono ad appiattire la profondità, quando non sono veri e propri fotomontaggi. Il sindaco ha già segnalato il fatto alle forze dell'ordine per valutare il reato di procurato allarme. Viareggio fino ad ora ha mostrato rispetto delle regole ma soprattutto attenzione alla propria salute: diffondere immagini ritoccate che indicano il contrario non solo è un falso ma porta discredito a tutta la città".

La domanda sorge spontanea. Perché?

Foto di Giacomo Mozzi

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Seravezza - L'amministrazione comunale celebrerà domenica 29 giugno, l'anniversario della morte del partigiano Amos Paoli, avvenuta il 27…

E' con grande dolore che la Cna ha appreso della scomparsa di Donatella Francesconi.La dirigenza e l'associazione…

Spazio disponibilie

Siamo lieti di comunicare che visto l'interesse del pubblico e della critica la Mostra "L'Arte Rampante" di ASART Villa…

Mercoledì 25 giugno sarà chiusa la fontana “Fontanaccio” di Ripa a Seravezza per consentire gli ordinari interventi di pulizia delle…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Si può diventare cittadini digitali più consapevoli? Certamente: Bibliocare dà a tutti l'opportunità di acquisire delle conoscenze per…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a…

Forte dei Marmi condanna il massacro in Palestina e chiede l'immediato cessate il fuoco. Il Palazzo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie