Anno XI 
Lunedì 14 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
13 Maggio 2020

Visite: 136

Chiuso il viale dei Tigli, da via Filippo Corridoni fino al viale Kennedy a Torre del Lago: niente auto nei prossimi due fine settimana, nei giorni 15, 16 e 17, e 22, 23 e 24 maggio.

«Chiudiamo una parte del viale, per dare modo alle attività di lavorare in tranquillità adesso che si avvicina il momento della ripartenza – commenta il sindaco Giorgio Del Ghingaro -, ma ulteriori modifiche potranno essere fatte nel corso dei prossimi mesi per venire incontro alle esigenze di tutti. Dei cittadini, residenti o meno, e dei lavoratori.

Una chiusura in via sperimentale, si legge nell’atto firmato dalla comandante della polizia municipale Iva Pagni: potranno accedere al viale i residenti e lavoratori, così come gli eventuali ospiti dei campeggi. Una decisione che prelude ad ulteriori chiusure al traffico di altre vie cittadine.

«C’è l’esigenza delle attività di acquisire suolo pubblico ulteriore, ma c’è anche l’appetibilità di una Città a misura di famiglia – aggiunge il primo cittadino -. Una città che respiri a contatto con la natura, di cui Viareggio è ricchissima. Il viale dei Tigli non fa eccezione, è anzi uno dei fiori all’occhiello del nostro contesto urbano: uno spazio verde speciale, intriso di suoni e di profumi che mantengono intatti l’atmosfera della macchia lucchese che tutto lo contorna. Luogo di passeggiate, a piedi o in bicicletta, può diventare teatro di iniziative, commerciali, culturali ma anche sportive: una strada bellissima avvolta da uno scenario unico, a due passi da una delle spiagge più belle d’Italia».

Una scelta nell’ottica di incrementare la mobilità dolce, che vede fra le altre cose anche la volontà di potenziare la rete di piste ciclabili della città.

«In questi mesi di lockdown abbiamo saputo apprezzare l’assenza delle auto, ci siamo riappropriati di luoghi vissuti spesso solo di passaggio, abbiamo vissuto una diversa dimensione del tempo. Adesso, che qualcosa è stato riaperto e molto riaprirà nelle prossime settimane, siamo di fronte a delle scelte che andranno attentamente valutate: di sicuro sarebbe un peccato gettare al vento l’esperienza fatta».

«Questo è un primo passo, altri ne faremo: ci sono molti luoghi in città che potrebbero essere pedonalizzati. La città torna a respirare dopo un periodo difficile: dovremo abituarci in fretta ad una nuova realtà. Alcune cose non torneranno com’erano: lavoriamo insieme perché il cambiamento sia più possibile in positivo. Quindi Viareggio più verde, più sostenibile, più viva: in modo diverso, e più di prima».

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Seravezza - L'amministrazione comunale celebrerà domenica 29 giugno, l'anniversario della morte del partigiano Amos Paoli, avvenuta il 27…

E' con grande dolore che la Cna ha appreso della scomparsa di Donatella Francesconi.La dirigenza e l'associazione…

Spazio disponibilie

Siamo lieti di comunicare che visto l'interesse del pubblico e della critica la Mostra "L'Arte Rampante" di ASART Villa…

Mercoledì 25 giugno sarà chiusa la fontana “Fontanaccio” di Ripa a Seravezza per consentire gli ordinari interventi di pulizia delle…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Si può diventare cittadini digitali più consapevoli? Certamente: Bibliocare dà a tutti l'opportunità di acquisire delle conoscenze per…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a…

Forte dei Marmi condanna il massacro in Palestina e chiede l'immediato cessate il fuoco. Il Palazzo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie