Nella serata di ieri è stato effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio interforze, durante il quale gli uomini del commissariato di Viareggio, con la collaborazione del reparto prevenzione crimine di Firenze, dei carabinieri, della guardia di finanza, di un'unità cinofila antidroga della polizia di stato e la copertura aera di un elicottero del ROAN della guardia di finanza di Livorno, sezione aerea di Pisa, hanno setacciato la Pineta di Ponente, rinvenendo quantità di stupefacenti e denaro che erano stati seppelliti in attesa di poter essere smerciate; sono stati infatti sequestrati a carico di ignoti 72 grammi di cocaina, 85 grammi di hashish e la somma di 220 euro in banconote.
L’attività, mirata al contrasto dei reati predatori, quali furti e rapine e dei fenomeni di consumo e spaccio di sostanze stupefacenti, con particolare attenzione ai comuni di Viareggio, Camaiore e Massarosa ha portato inoltre ad un massiccio controllo di persone, molte delle quali con precedenti penali, e a vari posti di controllo.
Anche l’arresto avvenuto all’alba di ieri da parte della Polizia di Stato ed effettuato a carico di un extracomunitario intento a far man bassa dell’incasso di alcune giostrine all’interno di un’edicola della passeggiata di Viareggio, è figlio dell’attenzione posta in essere dagli operatori di Polizia nel contrastare l’illegalità diffusa.
Le Forze dell’Ordine hanno evidentemente alzato la guardia accrescendo i servizi in previsione della stagione estiva e la Polizia di Stato ha ribadito nuovamente l'importanza del coinvolgimento dei cittadini nell'azione di prevenzione, invitando la popolazione ad adottare comportamenti attenti e responsabili per proteggere il proprio patrimonio e segnalare qualsiasi sospetto.