Anno XI 
Giovedì 6 Febbraio 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
04 Ottobre 2022

Visite: 494

A partire da domani, mercoledì 5 ottobre, l'Unità farmaci antiblastici (UFA) di Massa avvierà l'allestimento dei farmaci anche per l'ambito della Versilia.

I farmaci antiblastici, impiegati nelle terapie oncologiche, devono essere prodotti in un ambiente protetto (le Ufa appunto) e altamente efficiente, per garantire al paziente una procedura di allestimento sterile, precisa e personalizzata che coniughi la sicurezza terapeutica alla sicurezza degli operatori. I preparati antiblastici infatti richiedono la manipolazione di sostanze classificate come pericolose.

Dopo sopralluoghi effettuati negli anni passati presso l'Ufa del Versilia da parte degli organi preposti e dopo verifiche sugli standard di sicurezza richieste anche dai rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, l'AUSL Toscana nord ovest ha rilevato la necessità di attuare alcune modifiche di livello strutturale e impiantistico, per incrementare la sicurezza ed allineare la struttura agli standard previsti dalle norme di buona preparazione della Farmacopea ufficiale della Repubblica italiana e delle linee guida della Società italiana farmacia ospedaliera.

Grazie alla plasticità offerta dalla organizzazione nell’ambito della rete ospedaliera, che garantisce supporto reciproco fra i vari ospedali della Asl, l'Azienda ha predisposto - come comunicato anche agli amministratori del territorio dalla direttrice generale Maria Letizia Casani nell'ultima Conferenza dei sindaci - il temporaneo trasferimento dell’attività Ufa del Versilia all'ospedale delle Apuane di Massa, dove esiste un laboratorio di preparazioni antiblastici allineato agli standard previsti dalle norme di buona preparazione. Il momentaneo cambiamento organizzativo è legato quindi esclusivamente a questa problematica strutturale e alla necessità di garantire la sicurezza dei lavoratori e l’appropriatezza dei preparati per i pazienti e non si tratta certo di un “servizio tagliato”, come affermato da un’organizzazione sindacale.

L'ASL ha anche definito in modo stringente le modalità organizzative di trasporto e somministrazione dei chemioterapici presso l’Ospedale Versilia. Il paziente potrà recarsi nel giorno stabilito per effettuare la visita oncologica e i prelievi propedeutici alla somministrazione della terapia. Lo specialista ospedaliero trasmetterà la richiesta dei farmaci antiblastici all'Ufa di Massa e il giorno dopo la terapia sarà a disposizione, sin dalle 8.30 del mattino, per la somministrazione. Sono previste anche altre consegne durante la giornata per garantire ogni esigenza, così come è prevista la massima flessibilità nel caso in cui il paziente necessiti di effettuare il prelievo in altra sede.

Nelle prime settimane il sistema sarà strettamente monitorato da tutte le strutture coinvolte al fine di prevenire eventuali inconvenienti e intervenendo nel correggere disallineamenti organizzativi, sempre possibili nell’avvio di nuovo percorso al fine di garantire la massima sicurezza a pazienti ed operatori.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Due lavori di Stefano Carlo Vecoli entrano a far parte del pregiatissimo Archivio e Pinacoteca della Società delle Belle…

"Donna Sicurezza” è il nome dell’iniziativa che La Canniccia Motor Club ha lanciato in collaborazione con ProDrive Academy…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Domenica 9 febbraio dal Caffè Savoia (lungo la Passeggiata) parte la visita guidata “Viareggio: il Liberty…speciale Carnevale”, un…

Domenica 2 febbraio alle 10,30 il comune di Camaiore inaugura il parcheggio presso via Fondi, intitolandolo…

“Fa veramente specie che si senta la voce del sindaco Serena Arrighi solamente ora che il…

Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento con gli incontri di naturopatia alla biblioteca Sirio Giannini, a Palazzo Mediceo. L'appuntamento è per mercoledì 5…

L’associazione culturale Il Guiscardo sostiene con convinzione la decisione del sindaco di Pietrasanta, Alberto Stefano Giovannetti, di trasferire…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie