Anno XI 
Domenica 27 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
25 Ottobre 2020

Visite: 150

I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile di Viareggio hanno eseguito una misura cautelare di divieto di dimora nella provincia di Lucca a carico di un cittadino algerino di 49 anni, domiciliato a Pisa, ritenuto responsabile dei reati di furto aggravato su auto e ricettazione, commessi nel mese di luglio nella frazione viareggina di Torre del Lago.

Lo straniero, in sella a uno scooter, fu notato a Forte dei Marmi da una pattuglia di motociclisti della sezione radiomobile di Viareggio, impegnata in quel particolare periodo estivo in una specifica attività di prevenzione dei reati contro il patrimonio.

I militari infatti, insospettiti da alcune manovre dello straniero, che effettuava brevi soste accanto ad auto parcheggiate sul lungomare, decisero di sottoporlo a controllo ed avvicinandolo gli intimarono l’alt. L’uomo, alla vista dei militari, scappò a velocità sostenuta in direzione “monti” riuscendo successivamente a dileguarsi a piedi, abbandonando sul posto lo scooter che utilizzava. Dagli ulteriori accertamenti condotti dai militari è emerso che il mezzo utilizzato dal fuggitivo era stato rubato a Livorno alcuni giorni prima.

Inoltre, nel bauletto dello stesso era stato riposto una zaino contenente alcuni dispositivi elettronici (tablet, cellulari e caricabatterie) ed effetti personali di una cittadina italiana residente a Parma che, contattata telefonicamente, ha riferito ai militari di essersi appena accorta del furto del citato zaino dall’interno della propria auto che aveva lasciato in sosta nei pressi del Bagno Rossella dove si era recata per trascorrere una giornata di vacanza e alla quale era stato infranto un finestrino.

Lo scooter abbandonato, prima della riconsegna al legittimo proprietario, è stato sottoposto a rilievi scientifici da parte di personale specializzato che hanno consentito di identificare il fuggitivo ed attribuirgli quindi la responsabilità penale in merito ai reati di furto ai danni della donna nonché la ricettazione dello scooter.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Torre del Lago Puccini - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che all’inizio della mattinata di giovedì 17 luglio…

Un ringraziamento al personale del Pronto soccorso dell’ospedale Versilia arriva dai familiari di Elda Colò, deceduta purtroppo nei…

Spazio disponibilie

Seravezza - L'amministrazione comunale celebrerà domenica 29 giugno, l'anniversario della morte del partigiano Amos Paoli, avvenuta il 27…

E' con grande dolore che la Cna ha appreso della scomparsa di Donatella Francesconi.La dirigenza e l'associazione…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Siamo lieti di comunicare che visto l'interesse del pubblico e della critica la Mostra "L'Arte Rampante" di ASART Villa…

Mercoledì 25 giugno sarà chiusa la fontana “Fontanaccio” di Ripa a Seravezza per consentire gli ordinari interventi di pulizia delle…

Si può diventare cittadini digitali più consapevoli? Certamente: Bibliocare dà a tutti l'opportunità di acquisire delle conoscenze per…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a…

Spazio disponibilie

Forte dei Marmi condanna il massacro in Palestina e chiede l'immediato cessate il fuoco. Il Palazzo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie