Anno XI 
Martedì 8 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
25 Marzo 2020

Visite: 165

Nell'ambito dell'emergenza Coronavirus una delle possibili situazioni da affrontare è l'isolamento domiciliare. A fronte di questa particolare situazione il ministero della salute ha diffuso alcune norme da rispettare, sintetizzate in schede dalla regione Toscana.

Le persone in isolamento domiciliare e coloro che li assistono sono tenute a rispettare alcune regole, sia per quanto riguarda i comportamenti sociali, l'assistenza alla quale vengono sottoposti e la pulizia dell'ambiente e dei vestiti. 

Nelle varie accortezze si può trovare che la persona risultata positiva deve stare in una stanza singola evitando gli altri familiari. I familiari o coloro che se ne prendono cura devono lavarsi accuratamente le mani dopo ogni contatto con il malato o con il suo ambiente, asciugarsi le mani con asciugamani di carta usa e getta, sennò l'asciugamano va lavato accuratamente con sapone normale detergente ed acqua. Bisogna assolutamente evitare il contatto diretto con fluidi corporei, viene consigliato l'uso dei guanti. Se un membro della famiglia mostra i primi sintomi di una possibile infezione respiratoria acuta è bene contattare il medico di famiglia, la guardia medica o i numeri regionali. 
Per quanto riguarda chi assiste il malato è bene che sia in buona salute e non abbia malattie che lo mettano a rischio di contagio, deve, inoltre, indossare una mascherina chirurgica quando si trova nella stessa stanza del malato, quando tossisce o starnutisce deve necessariamente coprire la bocca ed il naso con fazzoletti possibilmente monouso. Al termine dell'assistenza chi è venuto a contatto con il paziente deve lavarsi accuratamente le mani. 

Per quanto riguarda la pulizia sia della casa che della persona bisogna avere diverse accortezze; per i rifiuti bisogna utilizzare dei bidoni con apertura a pedale e doppio sacchetto all'interno, da posizionare all'interno della stanza del malato, per gettare guanti, fazzoletti ed altri rifiuti. Bisogna sospendere anche la raccolta differenziata per evitare l'accumulo di materialmente potenzialmente pericoloso. Per la biancheria bisogna mettere gli indumenti del malato in un sacchetto dedicato, vanno maneggiati con i guanti monouso evitando il contatto diretto con la pelle e lavati in lavatrice a 60° - 90° usando un normale detersivo ed asciugandoli accuratamente. 

Le superfici vanno pulite quotidianamente indossando guanti ed indumenti protettivi con un normale disinfettante domestico o con prodotti a base di cloro alla concentrazione di 0,5% di cloro attivo oppure alcool al 70%.  

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Seravezza - L'amministrazione comunale celebrerà domenica 29 giugno, l'anniversario della morte del partigiano Amos Paoli, avvenuta il 27…

E' con grande dolore che la Cna ha appreso della scomparsa di Donatella Francesconi.La dirigenza e l'associazione…

Spazio disponibilie

Siamo lieti di comunicare che visto l'interesse del pubblico e della critica la Mostra "L'Arte Rampante" di ASART Villa…

Mercoledì 25 giugno sarà chiusa la fontana “Fontanaccio” di Ripa a Seravezza per consentire gli ordinari interventi di pulizia delle…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Si può diventare cittadini digitali più consapevoli? Certamente: Bibliocare dà a tutti l'opportunità di acquisire delle conoscenze per…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a…

Forte dei Marmi condanna il massacro in Palestina e chiede l'immediato cessate il fuoco. Il Palazzo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie