Anno XI 
Giovedì 31 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
05 Dicembre 2020

Visite: 127

Il maltempo infierisce duramente nel territorio della Versilia, colpito due volte dalla pioggia.

Il primo passaggio dei temporali (nella notte tra venerdì e sabato) ha saturato il terreno e alla seconda ondata di sabato pomeriggio, i canali non hanno retto le piogge intense. Dati alla mano, i livelli di acqua scaricata sul territorio hanno superato i 100 millimetri nelle 12 ore, trovando un sistema di fiumi, fossi e canali già passati in manutenzione dal Consorzio e quindi preparati, ma il maltempo è stato di portata eccezionale.

La situazione peggiore si registra a Massarosa e Camaiore, ma gli uomini del Consorzio di Bonifica sono intervenuti praticamente su tutto il territorio cercando di tamponare le tracimazioni e di prevenire con pompe mobili.

Allagamenti diffusi si sono registrati a Quiesa e Bozzano, dove la rete dei canali minori non ha retto alla piena. Critica la situazione lungo tutte le aste principali che collegano al mare: la Gora di Stiava esonda a Montramito, la Farabola tracima e il Consorzio interviene con sacchi di sabbia per bloccare l'uscita dell'acqua. Tracimazioni diffuse anche su Fillungo e Trebbiano, le zone più basse in Comune di Camaiore. Per alleggerire la situazione il Consorzio ha messo d'urgenza una pompa mobile alimentata da trattore sul fosso della Chiusa per aumentare la capacità di drenaggio del bacino a cavallo tra Camaiore e Pietrasanta.

Il livello del Lago di Massaciuccoli è salito in poche ore da 15 a 20 centimetri, sbalzo di livello che ha reso necessario l'accensione dell'idrovora della Bufalina.

Tutte le idrovore hanno lavorato costantemente per contrastare la mareggiata in corso.

Intenso lavoro quindi da parte del Consorzio di Bonifica con tutte le squadre di tecnici e operai sul territorio fino dalla mattinata di sabato.

La situazione sembra migliorare concedendo una tregua che consentirà lo smaltimento delle acque piovute, con il mare che si è abbassato e adesso riceve.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Torre del Lago Puccini - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che all’inizio della mattinata di giovedì 17 luglio…

Un ringraziamento al personale del Pronto soccorso dell’ospedale Versilia arriva dai familiari di Elda Colò, deceduta purtroppo nei…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Seravezza - L'amministrazione comunale celebrerà domenica 29 giugno, l'anniversario della morte del partigiano Amos Paoli, avvenuta il 27…

E' con grande dolore che la Cna ha appreso della scomparsa di Donatella Francesconi.La dirigenza e l'associazione…

Siamo lieti di comunicare che visto l'interesse del pubblico e della critica la Mostra "L'Arte Rampante" di ASART Villa…

Mercoledì 25 giugno sarà chiusa la fontana “Fontanaccio” di Ripa a Seravezza per consentire gli ordinari interventi di pulizia delle…

Spazio disponibilie

Si può diventare cittadini digitali più consapevoli? Certamente: Bibliocare dà a tutti l'opportunità di acquisire delle conoscenze per…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie