Anno XI 
Venerdì 18 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
27 Luglio 2020

Visite: 137

La Viareggio Cup da oggi diventa una manifestazione sportiva della Città di Viareggio. La Giunta Del Ghingaro ha infatti approvato l’atto che pone il Torneo calcistico sullo stesso piano delle altre manifestazioni culturali della Città, quali il Carnevale e il Festival Puccini.

«Il Torneo di Viareggio ha rappresentato l’inizio di una tradizione storica che pone la Coppa Carnevale come il primo autentico trampolino di lancio per i giovani calciatori – si legge nell’atto - è stato ed è protagonista in tv nei notiziari sportivi nazionali, dimostrazione di una storia sportiva che nasce lontano nel tempo. Negli anni settanta, il Torneo di Viareggio si apre al mondo, non solo in Europa, ma anche in Cina, negli Stati Uniti ed in Argentina, riscuotendo un grande successo di pubblico. Negli anni novanta si rinnova e si dilata a 24 squadre, facendo crescere l’interesse a tutti i livelli, per arrivare all’inizio del nuovo millennio a 48 squadre (anno 2006)».

«La manifestazione è cresciuta tanto da non avere eguali sul palcoscenico internazionale, sia per lo spessore tecnico che per il significato (…) crocevia non solo di squadre di nazioni diverse, di moduli di gioco, di filosofie calcistiche, ma soprattutto incontro di giovani di continenti diversi».

«Sintesi del Calcio Primavera, la Viareggio Cup è una realtà ben radicata nel tessuto sportivo e sociale di Viareggio – ha detto il sindaco Giorgio Del Ghingaro -: insieme agli organizzatori, ma anche con i tifosi, abbiamo passato momenti non facili legati alla chiusura dello stadio. Doveroso oggi un ringraziamento a tutti loro, per non essersi mai arresi. Un grazie anche alla città di La Spezia che ha saputo ospitare al meglio la manifestazione».

«Con i lavori allo stadio pronti a partire e le mille idee per l’edizione 2020 messe in stand by dal Covid – conclude il primo cittadino – Viareggio è pronta a lavorare per l’edizione 2021. Era arrivato il momento di sottolineare, se ancora ce ne fosse bisogno, quanto lustro e quanta visibilità la Viareggio Cup porti alla nostra Città: sono certo che nei prossimi anni il torneo crescerà ancora di più e sarà ancora più bello».

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Torre del Lago Puccini - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che all’inizio della mattinata di giovedì 17 luglio…

Un ringraziamento al personale del Pronto soccorso dell’ospedale Versilia arriva dai familiari di Elda Colò, deceduta purtroppo nei…

Spazio disponibilie

Seravezza - L'amministrazione comunale celebrerà domenica 29 giugno, l'anniversario della morte del partigiano Amos Paoli, avvenuta il 27…

E' con grande dolore che la Cna ha appreso della scomparsa di Donatella Francesconi.La dirigenza e l'associazione…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Siamo lieti di comunicare che visto l'interesse del pubblico e della critica la Mostra "L'Arte Rampante" di ASART Villa…

Mercoledì 25 giugno sarà chiusa la fontana “Fontanaccio” di Ripa a Seravezza per consentire gli ordinari interventi di pulizia delle…

Si può diventare cittadini digitali più consapevoli? Certamente: Bibliocare dà a tutti l'opportunità di acquisire delle conoscenze per…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a…

Spazio disponibilie

Forte dei Marmi condanna il massacro in Palestina e chiede l'immediato cessate il fuoco. Il Palazzo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie