Anno XI 
Giovedì 17 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
27 Giugno 2020

Visite: 128

Lavori in corso in Città, oltre un milione di euro di investimento per il rifacimento delle strade e dei marciapiedi di Viareggio.

«Da qui ad un paio di mesi abbiamo un programma intenso di ristrutturazioni, che prevedono interventi sia sulle carreggiate sia sui marciapiedi – commenta il sindaco Giorgio Del Ghingaro -: siamo ripartiti dopo lo stop dei mesi della pandemia, con ogni garanzia di sicurezza sanitaria per i lavoratori, finendo quello che era rimasto interrotto, prima fra tutte via Puccini a Torre del Lago. Adesso diamo inizio ad una nuova stagione di lavori – continua il sindaco – in sinergia con altre ristrutturazioni in atto, in vari quartieri della città».

Si inizia con la Darsena e un nuovo volto per via Virgilio, via Savi, per la parte di competenza del Comune di Viareggio, e la piazzetta Murri: l’obiettivo è ritrovare la sicurezza per la circolazione, eliminando gli avvallamenti delle radici che da decenni ormai non consentono una normale fruizione degli spazi. I lavori nella prima settimana di luglio, con termine previsto al 20 del mese, e sono finanziati con i proventi delle sanzioni, per un totale di 400mila euro. Il primo passo sarà classificare ogni singola pianta nel tratto fra via dei Pescatori e via Menini, poi inizierà la fresatura dell’asfalto alla presenza degli agronomi. Dopo l’asfalto della carreggiata, verranno risistemate le aiuole con cordonati di supporto ed essenze arboree.

Poi nel quartiere ex Campo D’Aviazione dove, altrettanto attesa, è l’asfaltatura di via Nicola Pisano, via Vera Vassalle e le strade limitrofe, comprensiva di tre attraversamenti pedonali rialzati. L’investimento totale è di 350mila.

Continua poi la riqualificazione del quartiere Lenci al Varignano: partita la ristrutturazione al complesso delle case Erp, 126 appartamenti per un investimento totale di oltre un milione e mezzo di euro, iniziano adesso le asfaltature della strada in prossimità del plesso scolastico. 100mila euro, per l’asfalto e soprattutto i marciapiedi. Il cantiere sarà montato per la metà di luglio e i lavori finiranno entro la prima settimana di agosto per permettere la perfetta fruizione della scuola al momento della riapertura.

«La riqualificazione dell’intero complesso Lenci – sottolinea il sindaco Del Ghingaro -è un intervento di concretezza atteso da decine di anni: dopo le facciate esterne passeremo al verde, che verrà interamente riqualificato. Nel frattempo anche la strada e il marciapiede saranno messi a posto: tutta la zona si prepara a cambiare volto nel giro di qualche mese».

In dirittura d’arrivo, invece, il rifacimento del marciapiede di via Paolina in centro (200mila euro circa), nel tratto fra via Zanardelli e via Matteotti. Il lavoro vedrà la messa in opera degli autobloccanti tipo Margherita caratteristiche della città: il cantiere, a lungo fermo per l’emergenza covid, ha previsto la demolizione del cordonato, lo scavo per la formazione del cassonetto stradale, la posa in opera di materiale stabilizzato di cava e delle tubazioni per i vari sottoservizi presenti.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Torre del Lago Puccini - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che all’inizio della mattinata di giovedì 17 luglio…

Un ringraziamento al personale del Pronto soccorso dell’ospedale Versilia arriva dai familiari di Elda Colò, deceduta purtroppo nei…

Spazio disponibilie

Seravezza - L'amministrazione comunale celebrerà domenica 29 giugno, l'anniversario della morte del partigiano Amos Paoli, avvenuta il 27…

E' con grande dolore che la Cna ha appreso della scomparsa di Donatella Francesconi.La dirigenza e l'associazione…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Siamo lieti di comunicare che visto l'interesse del pubblico e della critica la Mostra "L'Arte Rampante" di ASART Villa…

Mercoledì 25 giugno sarà chiusa la fontana “Fontanaccio” di Ripa a Seravezza per consentire gli ordinari interventi di pulizia delle…

Si può diventare cittadini digitali più consapevoli? Certamente: Bibliocare dà a tutti l'opportunità di acquisire delle conoscenze per…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a…

Spazio disponibilie

Forte dei Marmi condanna il massacro in Palestina e chiede l'immediato cessate il fuoco. Il Palazzo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie